Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
numa pompilio anco marzio alba longa servio tullio tarquinio prisco

Trovati 19 risultati per Tullo Ostilio:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Roma e l'Italia nel V secolo a.C.

Storia - Appunti — , che il racconto tradizionale fa risalire ai tempi di Tullo Ostilio; l'espansione verso il mare per il controllo delle saline, cui si riferisce il racconto della fondazione di Ostia da parte di Anco Marzio; la codificazione delle più antiche… Continua

Storia di Roma: riassunto

Storia antica - Appunti — ROMA La tradizione fissa anche il periodo monarchico della storia di Roma , dal 754 al 509 a.C., anno dell’instaurazione della Repubblica. In questo periodo, su Roma avrebbero regnato sette re: dopo Romolo , Numa Pompilio , Tullo Ostilio… Continua

Tullio Ostilio

Latino - Appunti — Versione utile sia per autori latini che per i compiti in classe "Tullio Ostilio".(Documento Word, 1 pag.) … Continua

Eutropio, I primi re di Roma, versione

Latino - Appunti — dei Ceninenzi. Numa Pompilio non portò nessuna guerra, istituì le leggi dei Quiriti la religione e le usanze, e divise l'anno in dieci mesi, edificò sacri altari agli dei e alle dee. Tullio Ostilio rinnovò le grandi guerre,vinse con grandi… Continua

La monarchia a Roma: riassunto

Storia - Articoli — era consigliato dalla ninfa Egeria, divinità delle sorgenti. Tullo Ostilio Tullo Ostilio fu il terzo re di Roma, da Hostis che significa nemico: Tullo fu infatti un re guerriero. Durante i suoi 32 anni di regno, costruì la Curia Hostilia… Continua

un leone riconoscente

Latino - Appunti — Istituzione politiche e militari di Tullio Ostilio Un leone riconoscente Nel circo massimo veniva dato un combattimento di caccia al popolo. Venne fatto entrare in quel combattimento di belve, tra molti altri, un servo, di nome Androceo… Continua

Origini di Roma: riassunto

Storia antica - Appunti — meridionali. Tra i nuovi villaggi c’era il villaggio di Roma , percorso dalla via del sale. Secondo gli storici la prima forma di governo fu monarchia con la successione di 7 sovrani con durata di 35 anni: Romolo, Numa Pompilio, Tullio Ostilio… Continua

Riassunto sulle origini di Roma

Storia - Articoli — anni: Romolo, Numa Pompilio, Tullio Ostilio, Anco Marzio, Tarquinio Prisco, Servio Tullio, Tarquinio il Superbo . Sul finire del VII secolo ascese un re etrusco, Tarquinio Prisco. Fu lui a portare all’intensificarsi dell’artigianato e del… Continua

I primi re di Roma

Appunti — Traduzione del brano latino sui primi re di Roma: Romolo, Numa Pompilio e Tullio Ostilio… Continua

Storia romana: cronologia, protagonisti, eventi

Storia - Approfondimenti — religiosità dei romani Tullo Ostilio , il sovrano guerriero primo artefice dell'espansione militare di Roma Anco Marzio , il re mercante che fondò la colonia commerciale di Ostia Dal 617 fino al 509 a.C. tre re di origine etrusca si susseguirono… Continua

Tema sulle origini di Roma

Storia antica - Appunti — LEGGENDA La data tradizionale di questa fondazione fu stabilita dal romano Terenzio Varrone nell’anno 753 a.C. secondo la leggenda, Roma venne governata per due secoli da sette re: Romolo, Numa Pompilio, Tullo Ostilio, Anco Marcio, Tarquinio… Continua

Riassunto su Roma e i romani

Appunti — dei Sabini; Leggi anche Le guerre puniche 2.    Numa Pompilio: fondazione della religione a Roma 3.    Tullio Ostilio: osco-umbra ricordato come re guerriero, conquista di Alba Longa; 4.    Anco Marzio: fonda la prima colonia romana (Ostia… Continua

Storia di Roma: riassunto dalla fondazione fino a Ottaviano

Storia antica - Appunti — permise l'introduzione della moneta nell'4 secolo. Colli : •    Capitolino •    Qurinale •    Viminale •    Esquilino •    Platino •    Celio •    Aventino Re : •    Romolo •    Numa Pompilio •    Tullio Ostilio •    Anco Marzio Etruschi… Continua

il giuramento degli orazi

Storia dell'arte - Appunti — alla leggenda romana secondo la quale, nell'età del re Tullio Ostilio tre fratelli Orazi furono scelti per combattere contro i tre fratelli Curiazi per decidere le sorti della guerra tra Roma ed Albalonga. Il soggetto storico è l'esaltazione… Continua

I sette Re di Roma: nomi e storia

Storia - Guida — occhi degli dei, istituì il collegio dei feziali , i quali avevano il compito di trovare un pretesto per ogni belligeranza. Il regno di Tullo Ostilio La guerra con Alba fu lunga e spietata (è qui che si svolse l'episodio degli Orazi e Curiazi… Continua

La morte di Marat e Il giuramento degli Orazi: descrizione

Storia dell'arte - Appunti — Tullo Ostilio (VII sec. a.C.) i tre fratelli Orazi furono scelti per combattere contro i tre fratelli Curiazi e decidere cosí le sorti della guerra fra Roma e Alba Longa.Infatti i tre fratelli Orazi combatterono fino al limite estremo (due di… Continua

I Romani - dalla fondazione alla caduta dell'impero

Storia - Appunti — fra latini, etruschi e sabini. L'elenco dei sovrani di Roma ?l seguente, secondo la tradizione: Romolo (753-715 a.C.); Numa Pompilio (715-676/672 a.C.), al quale ?ttribuita l'istituzione di numerose pratiche religiose; Tullo Ostilio (673-641… Continua

Jacques-Louis David: biografia e Il giuramento degli Orazi

Storia dell'arte - Appunti — : IL GIURAMENTO DEGLI ORAZI IL GIURAMENTO DEGLI ORAZI Rappresentativo degli ideali rivoluzionari  valore dell'uomo eroe che rischia la vita per liberare la patria Storia dei tre fratelli Orazi, che durante il periodo del re Tullo Ostilio… Continua

Roma nell'età monarchica: riassunto

Storia antica - Appunti — sovrapposizione storia-mito appare evidente: dopo Romolo, re latino, feroce difensore della città da lui fondata, la tradizione ha voluto porre un re sabino, pio, che avrebbe incivilito la tempra guerriera del popolo romano. Tullo Ostilio (673-641 a.C… Continua

  • Tullo Ostilio

    Tullo Ostilio (lat. Tullus Hostilius; ... – 641 a.C.) è stato il terzo Re di Roma, appartenente alla Gens Hostilia, che…

    Foto crediti
    Fonte: Giuseppe Cesari Licenza: Public domain
  • Numa Pompilio

    Numa Pompilio (Cures Sabini, 754 a.C. – 673 a.C.) è stato il secondo re di Roma, il cui regno durò quarantatré anni. ...

    Foto crediti
    Fonte: Smith, William and Little, Brown & Company Licenza: Public domain
  • Anco Marzio

    Anco Marzio, anche Marcio (latino Ancus Marcius; 675 a.C. (?) – 616 a.C.), è stato il quarto Re di Roma. e l'ultimo di…

    Foto crediti
    Fonte: CNG Licenza: CC BY-SA 2.5
  • Servio Tullio

    Servio Tullio (... – Roma, 539 a.C.) è stato il sesto re di Roma, secondo la tradizione regnò dal 578 a.C. al 539 a.C.,…

    Foto crediti
    Fonte: Published by Guillaume Rouille(1518?-1589) Licenza: Public domain
  • Alba Longa

    Alba Longa (o Albalonga) fu una città del Latium vetus, a capo della confederazione dei popoli latini (populi albenses) Fu…

    Foto crediti
    Fonte: ? / Coldeel Licenza: Public domain
  • Tarquinio Prisco

    Lucio Tarquinio Prisco (lat. Lucius Tarquinius Priscus; ... – 579 a.C.) originario di Tarquinia in Etruria, è stato il…

    Foto crediti
    Fonte: Published by Guillaume Rouille (1518?-1589) Licenza: Public domain
  • Rea Silvia

    Rea Silvia (in latino: Rhea Silvia), Ilia secondo altre fonti, fu la madre dei gemelli Romolo e Remo, fondatori di Roma;…

    Foto crediti
    Fonte: Pieter Paul Rubens Licenza: Public domain
  • Lucio Tarquinio Collatino

    Lucio Tarquinio Collatino (in latino: Lucius Tarquinius Collatinus; fl. 509 a.e.v.; ... – ...) è stato un politico romano…

    Foto crediti
    Fonte: Published by Guillaume Rouille (1518?-1589) Licenza: Public domain
  • Jacques-Louis David

    Jacques-Louis David (Parigi, 30 agosto 1748 – Bruxelles, 29 dicembre 1825) è stato un pittore e politico francese.

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito