Storia contemporanea -
Appunti
—
Seconda guerra mondiale: cronologia, battaglie e protagonisti
DATE IMPORANTI STORIA DEL 900
1889-1914—seconda internazionale 1919-- Terza internazionale 1877 -- Trattato di St. Stefano 1903 -- Divisione tra bolscevic e memscevic 1907… Continua
Guida
—
prevedono
che, in attesa della ratifica, il trattato entri provvisoriamente in
vigore.
Trattati conclusi in violazione di
norme interne sulla competenza a stipulare
Un problema fondamentale in materia di formazione
dell’accordo
internazionale è… Continua
Storia -
Appunti
—
sicurezza collettiva. La Germania nazionalsocialista non era ancora in grado d’imporsi in campo internazionale ma nel marzo 1935 Hitler diede inizio al rafforzamento dell’esercito violando così il trattato di Versailles che proibiva il riarmo… Continua
Appunti
—
FONTI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE:
1) NORME CONSUETUDINARIE (principi generali del diritto)
Vincolano tutti gli Stati (norme generali);
ADATTAMENTO DEL DIRITTO INTERNO AL DIRITTO INTERNAZIONALE (Clicca qui >>)
2) TRATTATO (ACCORDO… Continua
Storia -
Appunti
—
attraverso il Belgio, nonostante la sua neutralità fosse garantita da un trattatointernazionale. Fasi della guerra: Invasione del Belgio neutrale delle truppe tedesche. Questo provocò l'intervento della Gran Bretagna. Il 5 agosto l'Inghilterra… Continua
Economia -
Appunti
—
Commercio internazionale: tesina. Argomenti trattati sono: la nascita, lo sviluppo e le cause dello sviluppo del commercio internazionale… Continua
Geografia -
Articoli
—
'ambiente e l'inquinamento. L'ecologia e le tendenze odierne per il contrasto al degrado ambientale
Protocollo di Kyoto: storia e approfondimenti Cos'è il riscaldamento globale e come i paesi stanno cercando di arginarlo? Storia del trattato… Continua
Articoli
—
globale e come i paesi stanno cercando di arginarlo? Storia del trattatointernazionale che limita le emissioni di gas
Tema sul rapporto tra uomo e ambiente Tema svolto sul rapporto tra uomo e ambiente e uomo e natura
Energia: significato e forme… Continua
Articoli
—
Marianna Panzarino Cosa dice la leader dei FFF Italia
Protocollo di Kyoto: storia e approfondimenti Cos'è il riscaldamento globale e come i paesi stanno cercando di arginarlo? Storia del trattatointernazionale che limita le emissioni di gas
Tema… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
’attacco alla Francia; a questo scopo i tedeschi passarono attraverso il Belgio, la cui neutralità era garantita da un trattatointernazionale. Il 4 agosto i tedeschi invasero il Belgio per attaccare la Francia da nord-est. La violazione della… Continua
Scienze -
Articoli
—
Protocollo di Kyoto: storia e approfondimenti Cos'è il riscaldamento globale e come i paesi stanno cercando di arginarlo? Storia del trattatointernazionale che limita le emissioni di gas
Tema sul rapporto tra uomo e ambiente Tema svolto sul… Continua
Articoli
—
trattatointernazionale che limita le emissioni di gas
Il rapporto tra uomo e ambiente Tema svolto sul rapporto tra uomo e ambiente e uomo e natura
Società:
Tema sulle pari opportunità Tema svolto sul diritto alle pari opportunità tra uomini e… Continua
Appunti
—
Riassunto del cap. IV di Istituzioni di diritto internazionale: art. 117 Cost., ricorso al procedimento ordinario, adattamento automatico alle norme consuetudinarie, ordine d'esecuzione,… Continua
Tracce
—
... una traccia sul terrorismo internazionale potrebbe essere una delle papabili dal Miur per la prima prova di maturità 2017.
ALLARME TERRORISMO IN EUROPA
La soglia di allerta nelle capitali europee è ai massimi livelli: Roma è considerata… Continua
Articoli
—
approfondimenti Cos'è il riscaldamento globale e come i paesi stanno cercando di arginarlo? Storia del trattatointernazionale che limita le emissioni di gas
Tema sul rapporto tra uomo e ambiente Tema svolto sul rapporto tra uomo e ambiente e uomo e… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Il trattato rinascimentale: riassunto sui tipi di trattati, da quello di Machiavelli, Guicciardini a Pietro Bembo… Continua