Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
lunghezza d'onda jean-francois champollion napoleone bonaparte stele di rosetta christiaan huygens

Trovati 20 risultati per Thomas Young:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Relazione sull'esperimento di Young

Fisica - Appunti — Descrizione della riproduzione dell'esperimento effettuato da Thomas Young riguardante la natura ondulatoria della luce. Spiegazione teorica di quanto osservato e alcune fondamentali proprietà della luce… Continua

La Stele di Rosetta: descrizione

Storia - Guida — importante passo nel cammino verso la comprensione dei geroglifici egizi . Un grande contributo alla decifrazione del testo lo diede anche lo studioso inglese Thomas Young , che comprese l’interrelazione che intercorreva tra l’egiziano geroglifico… Continua

Luce fonte di vita e di emozioni: tesina maturità

Fisica - Appunti — 'uomo: tesina maturità TESINA SULLA LUCE, COLLEGAMENTI Nel 1801 Thomas Young dimostrò come i fenomeni della diffrazione (osservato per la prima volta Francesco Maria Grimaldi nel 1665) e dell'interferenza fosse interamente spiegabile dalla… Continua

Champollion e la Stele di Rosetta

Storia antica - Appunti — venne trasferita nella sezione egiziana del British Museum dove ancora oggi si può ancora ammirare. Da quel momento iniziò la sua decifrazione. Nel 1814 il fisico Thomas Young scoprì che certe parole erano scritte foneticamente, cioè a ogni… Continua

Thomas Stearns Eliot Biography

Letteratura straniera - Appunti — THOMAS STEARNS ELIOT BIOGRAPHY Thomas Stearns Eliot . Biografia. The best known and most influential literary personality of the period between World Wars I and II , was Thomas Stearns Eliot who born in St Louis, Missouri, in 1888… Continua

Via dalla pazza folla di Thomas Hardy: scheda libro

Letteratura inglese - Appunti — Scheda libro su Via dalla pazza folla di Thomas Hardy. Descrizione dell'autore, trama, personaggi, stile, significato e commento personale.… Continua

Il modernismo di Joyce: riassunto

Letteratura straniera - Appunti — use of a complex language - the use of myth - the adoption of free verse - an important emphasis on the psychological truth and psychoanalisis rather than on realistic details. To the first generation modernists belong Thomas Eliot who… Continua

La stele di Rosetta: storia e traduzione

Storia - Approfondimenti — intuizioni ma anche degli studi compiuti dall'inglese Thomas Young, riuscì a capire e a tradurre i geroglifici dopo più di 20 anni di lavoro. Come fece a tradurre la stele e a comprendere i geroglifici ? Champollion: Capì che le tre grafie… Continua

La luce: storia, velocità e trasmissione

Fisica - Guida — permetteva di rendere conto e spiegare (anche se in maniera matematicamente complessa) un gran numero di fenomeni ed in particolare la riflessione ed alla rifrazione. Nel 1801 Thomas Young dimostrò come i fenomeni della diffrazione e dell… Continua

Luce e colore: tesina maturità

Fisica - Appunti — , diffrazione ed interferenza, tuttavia il modello ondulatorio non venne adeguatamente considerato fino agli inizi del XIX secolo, quando l’inglese Thomas Young, grazie ad un esperimento, dimostrò che la luce filtrata attraverso due piccoli forellini… Continua

Tess dei d'Urbeville di Hardy: riassunto

Letteratura inglese - Appunti — Riassunto dettagliato in inglese del romanzo Tess dei d'Urbeville di Thomas Hardy: gli eventi principali e il finale della storia… Continua

Tess of the d'Urbervilles

Letteratura straniera - Appunti — Recensione, in lingua inglese, del romanzo di Hardy Thomas. (file.doc, 2 pag)… Continua

Shakespeare in love

Lingua inglese - Appunti — In London, in the summer of 1593, William Shakespeare, a young playwright very famous in London's theatres, didn't have the inspiration for a new tragedy. The one element he had it was the title: Romeo and Ethel. He was looking for someone… Continua

James Joyce: tesina

Letteratura straniera - Appunti — James Joyce: tesina in inglese sulla vita e opere dello scrittore e poeta irlandese, con particolare attenzione a quattro romanzi, quali "Dubliners", "The portrait of the artist as a young man", "Ulysses" e "Finnegans wake"… Continua

As you like it - Come vi piace

Appunti — work mainly on Rosalynde (1590), a prose romance by Thomas Lodge. "As you like it" is carefully divided into acts and scenes, with a meticulousness not always observed in prompt copy. After an initial uncertainty, speech headings are… Continua

Utopian and dystopian fiction

Lingua inglese - Appunti — The word utopia was used for the first time in English literature by Sir Thomas More in the title of his work Utopia (1516). The word indicates an ideal place which does not exist. In More's book, Utopia is an island where there is not… Continua

Plantagenets: riassunto

Storia medievale - Appunti — judged by a body of  laws called The Constitutions of Clarendon in the king’s court. But Thomas a Becket , archbishop of Canterbury, opposed the king. Furious, Henry II sent him into exile in France for seven years. Plantagenet dynasty… Continua

Geoffrey Chaucer: riassunto della vita e opere

Letteratura straniera - Appunti — only 22 stories.  The poem introduces a group of pilgrims going on a pilgrimage to Thomas Becket's shrine in Canterbury. Chaucer himself was invited to join the company. The pilgrims' tales include a variety of medieval genres. Chaucer was… Continua

Letteratura Inglese

Letteratura straniera - Appunti — Thomas à Becket because both the church and the king wanted to judge the clerks. In the end the Archbishop was killed. Richard "Lionheart" (1189 - 1199) Richard was called "Lionheart" for his courage. He left England to join the crusade and when… Continua

Oscar Wilde: vita, opere e stile

Letteratura inglese - Appunti — protagonist of the play are John Worthing and his friend Algernon or Algy. Jack is the guardian of a young girl, Cecily, the granddaughter of Mr. Thomas Cardew, Jack's adoptive father. Since Jack must maintain a high level of morality to set an… Continua

  • Thomas Young

    Thomas Young (Milverton, 13 giugno 1773 – Londra, 10 maggio 1829) è stato uno scienziato britannico, famoso per le…

    Foto crediti
    Fonte: Dopo Thomas Lawrence Licenza: Public domain
  • Lunghezza d'onda

    In fisica, la lunghezza d'onda di un'onda periodica è la distanza tra due creste o fra due ventri della sua forma d'onda,…

    Foto crediti
    Fonte:
    • Wavelength.JPG: Original uploader was Snowdog at it.wikipedia
    • derivative work: Harlock81 (talk)
    Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Napoleone Bonaparte

    Napoleone Bonaparte (Ajaccio, 15 agosto 1769 – Isola di Sant'Elena, 5 maggio 1821) è stato un politico e militare…

    Foto crediti
    Fonte: Jacques-Louis David Licenza: Public domain
  • William Shakespeare

    William Shakespeare (ˈʃɛkspir, in inglese /ˈʃeɪkspɪər/; Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 – Stratford-upon-Avon, 23…

    Foto crediti
    Licenza: GFDL
  • Christiaan Huygens

    Christiaan Huygens /ˈkrɪs.tjaːn ˈhœʏ̯ɣəns/ () (L'Aia, 14 aprile 1629 – L'Aia, 8 luglio 1695) è stato un matematico,…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Magna Carta

    La Magna Carta (Magna Charta Libertatum) è un documento che il re d'Inghilterra Giovanni Senzaterra fu costretto a…

    Foto crediti
    Fonte: Original authors were the barons and King John of England. Uploaded by Earthsound. Licenza: Public domain
  • James Joyce

    James Augustine Aloysius Joyce (Dublino, 2 febbraio 1882 – Zurigo, 13 gennaio 1941) è stato uno scrittore, poeta e…

    Foto crediti
    Fonte: Alex Ehrenzweig
  • Isaac Newton

    Sir Isaac Newton (Woolsthorpe-by-Colsterworth, 25 dicembre 1642 – Londra, 20 marzo 1727) è stato un matematico, fisico,…

    Foto crediti
    Fonte: Sir Godfrey Kneller Licenza: Public domain
  • Max Planck

    Max Planck, nato Marx Karl Ernst Ludwig Planck (Kiel, 23 aprile 1858 – Göttingen, 4 ottobre 1947), è stato un fisico…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Thomas Hardy

    Thomas Hardy (Upper Bockhampton, 2 giugno 1840 – Dorchester, 11 gennaio 1928) è stato un poeta e scrittore britannico.

    Foto crediti
    Fonte: Bain News Service, publisher Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito