Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
europa orientale affare dreyfus movimento sionista abraham lincoln alleanza israelitica universale

Trovati 8 risultati per Theodor Herzl:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Il sionismo: significato e fondatore del movimento

Storia contemporanea - Appunti — Brevi appunti sul movimento nazionalista ebreo, meglio conosciuto come sionismo il cui fondatore fu Theodor Herzl… Continua

Conflitto tra Israele e Palestina: riassunto

Storia - Riassunto — 400 anni di dominio ottomano. Con la dichiarazione di Balfour il governo di Londra dichiarò allora di appoggiare una “patria nazionale ebraica in Palestina” , sostenendo gli ideali sionisti di Theodor Herzl. La dichiarazione diede un… Continua

Il conflitto arabo-israeliano: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — 1887 al 1899, la creazione di quelle d'Ekron (Mazkeret Batya) e di Rishon-le-Zion. Il fondatore del Movimento sionista, Theodor Herzl, dichiarò al primo congresso sionistico di Basilea (agosto 1897), che entro cinquant'anni lo Stato ebraico si… Continua

Conflitto arabo-israeliano: tesina

Storia contemporanea - Appunti — certamente entro cinquant’anni se ne renderanno conto tutti .” Theodor Herzl, Basilea 29 agosto 1897 Per capire le cause e gli avvenimenti che portarono alla nascita di Israele bisogna conoscere e capire cos’è l’ideologia sionista, perché… Continua

Cos'è il Sionismo

Storia - Guida — Sionismo: significato e descrizione del movimento sionista fondato da Theodor Herzl. Cultura, fede religiosa e guerre… Continua

Il conflitto tra Israele e Palestina: riassunto

Geografia - Appunti — movimento sionista. Sul finire del XIX secolo nacque il movimento sionista fondato da Theodor Herzl, giornalista viennese di famiglia ebraica, che si prefiggeva come soluzione al problema nazionale la fondazione di uno stato ebraico in Palestina… Continua

Il movimento sionista: origini e significato

Generico — sionista , fondato dall'avvocato e giornalista austriaco Theodor Herzl nel 1886, ha dato una risposta di tipo ideologico, che può essere accolta o respinta, ma che ha una propria attrattiva, col sostenere che il destino degli ebrei e la… Continua

1848-1991: eventi principali

Storia contemporanea - Appunti — Ad Adua In Etiopia: Muoiono 6000 Soldati Italiani Fine Del Governo Crispi. Inizia Il Governo Di Rudinì Theodor Herzl Fonda Il Sionismo… Continua

  • Theodor Herzl

    Theodor Herzl (in ebraico: תאודור הרצל‎?; in ungherese: Tivadar Herzl; Pest, 2 maggio 1860 – Edlach, 3 luglio 1904) è…

    Foto crediti
    Fonte: Carl Pietzner Licenza: Public domain
  • Europa orientale

    L'Europa orientale è la regione orientale dell'Europa e può indicare...

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Affare Dreyfus

    L'affare Dreyfus fu il maggiore conflitto politico e sociale della Terza Repubblica, scoppiato in Francia sul finire del…

    Foto crediti
    Fonte: Henri Meyer Licenza: Public domain
  • Partito Socialdemocratico di Germania

    Il Partito Socialdemocratico di Germania (SPD, in tedesco: Sozialdemokratische Partei Deutschlands) è uno dei due maggiori…

    Foto crediti
    Fonte: dbenzhuser Licenza: Public domain
  • Yasser Arafat

    Yāsser ʿArafāt (in arabo: ياسر عرفات‎; pronuncia: [ˈjaːsɪr ʕaraˈfaːt]; Il Cairo, 24 agosto 1929 – Clamart, 11 novembre…

    Foto crediti
    Fonte: Copyright World Economic Forum (www.weforum.org) swiss-image.ch/Photo by Remy Steinegger Licenza: CC BY-SA 2.0
  • Ariel Sharon

    Ariel Sharon, nato con il nome di Ariel Scheinermann, noto anche con il soprannome di Arik (in ebraico אריאל שרון ; Kfar…

    Foto crediti
    Fonte: Jim Wallace (Smithsonian Institution) Licenza: CC BY 2.0
  • Yitzhak Rabin

    Yitzhak Rabin o Yitschak Rabin - in ebraico יצחק רבין - (Gerusalemme, 1º marzo 1922 – Tel Aviv, 4 novembre 1995) è stato…

    Foto crediti
    Fonte: http://www.flickr.com/people/45644610@N03 Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Gilad Shalit

    Gilad Shalit (in ebraico: גלעד שליט) (Nahariya, 28 agosto 1986) è un militare israeliano.

    Foto crediti
    Fonte: Israel Defense Forces Licenza: CC BY-SA 2.0
  • EO

    Europa occidentale

    L'Europa occidentale è principalmente un concetto socio-politico coniato e utilizzato durante la Guerra fredda. Tale…

  • Impero romano

    L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C.

    Foto crediti
    Fonte: Tataryn Licenza: CC BY-SA 3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito