Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
andy warhol che guevara pop art storia dell'arte beatrice dei paesi bassi

Trovati 3 risultati per The Velvet Underground:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

La nascita del rock: riassunto

Musica - Appunti — music. Negli Stati Uniti emerse il talento di Patti Smith, che fece propria la precedente esperienza del rock urbano di Lou Reed e dei Velvet Underground. Il punk fu contrassegnato dalle manifestazioni estreme, in scena e nella vita, dei suoi… Continua

Andy Warhol, biografia e opere del genio della pop art

Storia - Guida — ’editoria e del giornalismo , affacciandosi anche nell’universo della musica in cui divenne finanziatore del primo disco dei Velvet Underground. Nel 1980 divenne produttore della Andy Warhol's TV , una televisione da lui fondata. Andy Warhol, il… Continua

Pop art: stile, artisti, caratteristiche e opere

Storia dell'arte - Approfondimenti — di Silver Factory , dall’amico e fotografo Bill Name. Con i proventi delle sue opere Warhol finanzia gli amici registi e musicisti . Promuove ad esempio i Velvet Underground e disegna la copertina del loro primo album. Warhol conferma… Continua

  • The Velvet Underground

    I Velvet Underground sono stati un gruppo rock statunitense formatosi nel 1964 e attivo fino al 1973. Nel 1993 si…

    Foto crediti
    Fonte: SunOfErat [1] Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Pop art

    La pop art è una corrente artistica della seconda metà del XX secolo che deriva dalla parola inglese "popular art", ovvero…

    Foto crediti
    Fonte: Emiliano Russo Licenza: Public domain
  • Andy Warhol

    Andy Warhol (IPA: [ˈwɔrhɒl]), nato Andrew Warhola Jr. (Pittsburgh, 6 agosto 1928 – New York, 22 febbraio 1987) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Unknown (Mondadori Publishers) Licenza: Public domain
  • Che Guevara

    Ernesto Guevara de la Serna, più noto come Che Guevara o semplicemente el Che (in spagnolo: pronuncia /el 'ʧe/) o, in…

    Foto crediti
    Fonte: Alberto Korda Licenza: Public domain
  • Deep Purple

    I Deep Purple sono un gruppo musicale hard rock inglese, formatosi a Hertford nel 1968. Insieme a gruppi come Led Zeppelin…

    Foto crediti
    Fonte: Jonas Rogowski Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Bill Haley

    Bill Haley, all'anagrafe William John Clifton Haley (Highland Park, 6 luglio 1925 – Harlingen, 9 febbraio 1981), è stato…

    Foto crediti
    Fonte: Anefo Licenza: CC BY-SA 3.0
  • David Bowie

    David Bowie (IPA: /ˈdeɪvɪd ˈboʊ.iː/), pseudonimo di David Robert Jones (Londra, 8 gennaio 1947 – New York, 10 gennaio…

    Foto crediti
    Fonte: RCA Records Licenza: Public domain
  • Patti Smith

    Patricia Lee Smith (Chicago, 30 dicembre 1946) è una cantante e poetessa statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Daigo Oliva from São Paulo Licenza: CC BY-SA 2.0
  • Buddy Holly

    Buddy Holly, nome d'arte di Charles Hardin Holley (Lubbock, 7 settembre 1936 – Grant Township, 3 febbraio 1959), è stato…

    Foto crediti
    Fonte:
    • Buddy_Holly_Brunswick_Records.jpg: Brunswick Records
    • derivative work: GDuwenTell me!
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito