Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
catena montuosa deriva dei continenti crosta terrestre alfred wegener oceano atlantico

Trovati 27 risultati per Tettonica delle placche:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Tettonica delle placche: schema

Geografia astronomica - Appunti — Riassunto schematico sulla tettonica delle placche: l'interno del pianeta Terra, il flusso di calore, il campo magnetico terrestre, la struttura della crosta, l'espansione dei fondi oceanici, vulcanesimo e terremoti… Continua

Tesina sulla tettonica a zolle

Geografia astronomica - Appunti — Tesina completa e approfondita sul fenomeno della tettonica a zolle, o placche… Continua

Tettonica delle placche: tesina

Geografia astronomica - Appunti — Tesina di geografia astronomica sulla tettonica delle placche… Continua

Tettonica delle placche: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — Teoria della tettonica delle placche: riassunto sui fenomeni sismici, caratteristiche delle placche, margini continentali e punti caldi… Continua

Tettonica delle placche e orogenesi: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — Riassunto di scienze della terra sulla teoria della tettonica delle placche, margini delle placche, orogenesi, ofioliti e melange… Continua

Tettonica delle placche e orogenesi

Appunti — Caratteri generali della tettonica delle placche e orogenesi… Continua

Riassunto sulla tettonica a placche

Scienze - Appunti — la teoria delle placche, come e perchè si muovono… Continua

Dinamica della litosfera e tettonica delle placche

Appunti — Descrizione della dinamica della litosfera e tettonica delle placche… Continua

Origine dei continenti: deriva dei continenti e tettonica delle placche

Scienze - Articoli — Dalle deriva dei continenti di Alfred Wegener alla Tettonica delle placche: quali sono e da dove nascono i continenti della Terra… Continua

L'evoluzione della terra

Appunti — Relazione sull'evoluzione della terra, la tettonica delle placche, i vulcani, i terremoti e i sedimenti delle rocce. (file. doc, 15 pag)… Continua

Tettonica a zolle: riassunto di scienze

Scienze - Appunti — la teoria della tettonica a zolle con esempi dettagliati dei vari margini e la formazione dei bacini oceanici. Riassunto di scienze sulla teoria della tettonica a zolle… Continua

Riassunto sulla deriva dei continenti

Geografia - Appunti — breve riassunto sulla teoria dei continenti, dorsali, flusso, paleomagnetismo, polarità e anomalie magnetiche, tettonica delle placche e analisi delle placche, sistema arco-fossa, orogenesi, cratoni, orogeni… Continua

I vulcani: caratteristiche e struttura

Scienze - Articoli — non riescono ad effondere ma vengono spinte fuori allo stato solido formando spine. Leggi anche: Origine dei continenti e tettonica delle placche Dalle deriva dei continenti di Alfred Wegener alla Tettonica delle placche: quali sono e da dove… Continua

I vulcani: tesina

Scienze - Appunti — I VULCANI: TESINA Il mondo dei vulcani, curiosità e testimonianze . Le grandissime spaccature che attraversano la crosta terrestre sono all’origine di terremoti , vulcani e tsunami. Quando le placche terrestri si muovono su un magma… Continua

Deriva dei continenti e tettonica delle zolle

Geografia - Appunti — La deriva dei continenti e la tettonica delle zolle Nell'antichità si pensava cavità all'interno della terra,contenenti il fuco.Proprio il fuoco era ritenuto il responsabile dei fenomeni vulcanici.Si riteneva anche che in origine la terra… Continua

Terremoti e tettonica

Scienze - Appunti — Riassunto sui terremoti e la teoria delle placche… Continua

Le placche: appunto di geografia

Geografia - Appunti — TETTONICA DELLE PLACCHE TETTONICA DELLE PLACCHE. Secondo Wegener, nitorno a 200 milioni di anni fa, sarebbe esistito un “supercontinente” detto pangea che, smembrandosi, originò la distribuzione attuale delle terre emerse. Egli ipotizzava… Continua

Formazione della terra

Appunti — Annotazioni di scienze della terra su: la formazione della terra, le cause del calore originario, i vari strati della terra e i due criteri di suddivisione della terra, le discontinuità e la teoria della tettonica a placche… Continua

L'Everest

Appunti — visibili della tettonica a zolle c'è sicuramente l'imponente catena dell'Himalaya, che si estende per circa 2900 km lungo il confine tra l'India e il Tibet. Circa 40 milioni di anni fa, ci fu lo sconto tra le placche Indo-Australiana e… Continua

Terremoti, vulcani e deriva dei continenti

Scienze - Articoli — verificano fratture e spostamenti di vaste zone rocciose interne. Il 90% dei terremoti e di origine tettonica e si manifestano prevalentemente in zone ''giovanì' della crosta terrestre. In Italia queste zone si trovano in corrispondenza di Sicilia… Continua

  • Catena montuosa

    Una catena montuosa è un gruppo di montagne facenti parte del medesimo sistema montuoso geologico, confinante con pianure…

    Foto crediti
    Fonte: NASA Licenza: Public domain
  • Tettonica delle placche

    La tettonica delle placche (dal greco τέκτων, tektōn che significa "costruttore") è il modello sulla dinamica della Terra,…

    Foto crediti
    Fonte: Fradeve11 Licenza: Public domain
  • Deriva dei continenti

    La deriva dei continenti è una teoria geologica secondo la quale i continenti si muoverebbero l'uno rispetto all'altro. Fu…

    Foto crediti
    Fonte: Original upload by en:User:Tbower Licenza: Public domain
  • Crosta terrestre

    La crosta terrestre (chiamata comunemente superficie terrestre), in geologia e in geofisica, è uno degli involucri…

    Foto crediti
    Fonte: USGS/USGov Licenza: Public domain
  • Alfred Wegener

    Alfred Lothar Wegener (Berlino, 1º novembre 1880 – Groenlandia, 3 novembre 1930) è stato un geologo, meteorologo ed…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Oceano Atlantico

    L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra, di cui ricopre circa il 20% della…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Dorsale oceanica

    Una dorsale oceanica è il risultato della divergenza tra due placche di crosta oceanica. Si tratta di una struttura…

    Foto crediti
    Fonte: J M Watson Licenza: Public domain
  • Rift Valley

    La Rift Valley oppure Great Rift Valley (dall'inglese rift valley, "fossa tettonica") o anche Grande fossa tettonica nei…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Oceano Pacifico

    L'oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume. Scoperto…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • America Meridionale

    L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America Meridionale è la parte del…

    Foto crediti
    Fonte: by Luan Tokyoship Talk icon.svg Tango style Wikipedia Icon.svg Licenza: CC BY 3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito