Il tessuto connettivo
Biologia - Appunti — Essenziale schematizzazione delle caratteristiche del tessuto connettivo per biologia. (file.doc, 1 pag)… Continua
Biologia - Appunti — Essenziale schematizzazione delle caratteristiche del tessuto connettivo per biologia. (file.doc, 1 pag)… Continua
Appunti — Il tessuto connettivo lasso.Il tessuto connettivo fibrillare compatto irregolare.Il tessuto connettivo fibrillare compatto regolare.Il tessuto elastico.Il tessuto connettivo reticolare.Il tessuto connettivo pigmentato.(formato word 2 pagg.)… Continua
Appunti — caratteristiche principali del tessuto connettivo propriamente detto … Continua
Appunti — Questo riassunto riguarda in linea generale l'anatomia e fisiologia del tessuto connettivo. Inoltre vi sono elencati i diversi tipi di tessuti connettivi esistenti… Continua
Visualizza 1 appunti similiBiologia - Guida — Tessuto connettivo: cos'è, a cosa serve, dove si trova. Riassunto delle caratteristiche del tessuto connettivo e classificazione… Continua
Appunti — Le cellule mesenchimali.Le cellule reticolari.I fibroblasti.I macrofagi.I mastociti.Le cellule adipose.Altre cellule del tessuto connettivale.(formato word 2 pagg.)… Continua
Scienze - Articoli — osseo. Gli osteoclasti invece sono cellule che demoliscono il tessuto osseo. CARTILAGINE La cartilagine ha un tessuto connettivo più elastico e flessibile perché ha più osseina. Si trova nel naso, nell’orecchio e ricopre le estremità delle… Continua
Scienze - Appunti — da tessuto connettivo. Poiché raramente le fibre muscolari hanno una lunghezza pari a quella del muscolo, il tessuto connettivo di rivestimento ha l’importante ruolo di collante fra le varie fibre, così che la loro contrazione venga… Continua
Biologia - Appunti — Descrizione e composizione del tessuto cartilagineo. (1 pagina, formato word)… Continua
Scienze - Appunti — 'apparato scheletrico: tesina FUNZIONI DEL SISTEMA SCHELETRICO La cartilagine ha un tessuto connettivo più elastico e flessibile perché ha più osseina. Si trova nel naso, nell’orecchio e ricopre le estremità delle ossa nelle articolazioni… Continua
Appunti — Descrizione molto precisa delle caratteristiche dei tessuti epiteliale, connettivo, muscolare e nervoso… Continua
Visualizza 1 appunti similiAppunti — Appunti di anatomia microscopica - L’organo pieno ha tre caratteristiche da descrivere: 1. Capsula FORMATA DA: tessuto connettivo fibroso, fibroelastico, o fibromuscolare. FUNZIONI: delimitare l’organo (infatti dalla capsula si… Continua
Appunti — provengono da vari neuroni, si riuniscono in fasci per formare un NERVO, anch'esso avvolto da una guaina di tessuto connettivo protettivo. Nel corpo umano esistono vari tipi di neuroni: Neuroni multipolari hanno vari dendriti e un assone; Neuroni… Continua
Biologia - Appunti — Appunti di alimentazione sulla carne: struttura, composizione chimica, collagene, elastina, creatina e creatinfosfato, tessuto adiposo, macellazione, rigidità cadaverica, frollatura e anabolizzanti… Continua
Storia medievale - Appunti — fu la Francia seguito dalla Spagna e dall’Inghilterra. L’Italia vide la principale affermazione dei comuni . La crisi economica e demografica del Trecento: riassunto CONTESTO STORICO DUCENTO E TRECENTO La chiesa rimase il tessuto connettivo… Continua
Appunti — mesenchimale possono essere classificati in: TESSUTI CONNETTIVI PROPRIAMENTE DETTI: sono il tessuto connettivo mucoso, il connettivo fibrillare mucoso, il connettivo fibrillare lasso, il connettivo fibrillare denso, i tessuti reticolari (elastico e… Continua
Scienze - Appunti — FISICA Struttura dei muscoli volontari . I muscoli volontari, formati da tessuto striato, sono composti da piccoli fasci di fibre muscolari, visibili a occhio nudo. Ciascun fascetto è rivestito da una guaina di tessuto connettivo lasso, detta… Continua
Appunti — fondamentali di tessuto? I 4 tessuti fondamentali sono: epiteliale, connettivo, muscolare, e nervoso. Il tessuto epiteliale svolge il compito di rivestimento e di secrezione di sostanze, si divide in: Tessuto epiterale di rivestimento: cellule… Continua
Biologia - Appunti — Il sangue è un tessuto connettivo fluido che svolge 3 funzioni: • TRASPORTO: trasporta ossigeno dai polmoni alle cellule e CO2 dalle cellule ai polmoni, nutrienti assorbiti dal tratto gastrointestinale a tutte le cellule, calore e… Continua
Appunti — Forma e funzione.Origine del tessuto adiposo.Tessuto adiposo uniloculare.Tessuto adiposo multiloculato.(formato word 1 pag.)… Continua