Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
storia della letteratura italiana unione sovietica carlo magno eugenio montale galileo galilei

Trovati 420 risultati per Terza guerra mondiale:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Lo sapevi che nel 1962 si rischiò la terza guerra mondiale? La video spiegazione

Storia - Articoli — Lo sai che nell'ottobre del 1962 ci fu davvero il pericolo di una terza guerra mondiale? Scopri di più su questa curiosità in un video di 1 minuto… Continua

Prima guerra mondiale - Tesina terza media

Storia contemporanea - Appunti — Tesina svolta per scuole medie sulle cause della Prima Guerra mondiale, le dichiarazioni di guerra e schieramenti, le operazioni militari, la fine della guerra e la conferenza di Parigi… Continua

Tesina di terza media sulla Seconda Guerra Mondiale

Storia contemporanea - Appunti — Tesina di terza media svolta sulla Seconda guerra mondiale. Collegamenti con: la Seconda Guerra Mondiale, Giappone, vita di Primo Levi e poesia "Se questo è un uomo", Bebop, Energia, Futurismo, Die Berliner Mauer e Martin Luther King… Continua

Quando finì la Seconda guerra mondiale? La risposta in un video di 1 minuto

Storia - Articoli — Come e quando si concluse ufficialmente la Seconda guerra mondiale? Ecco la data della fine del conflitto in questo video di 1 minuto… Continua

La Prima guerra mondiale spiegata in 60 secondi

Storia - Articoli — La storia della Prima guerra mondiale spiegata in questo facile video in meno di 1 minuto: le cause, gli schieramenti e quanti morti… Continua

Cos'è l'economia di guerra oggi e cosa comporta? Spiegazione semplice

Storia - Articoli — Cos'è l'economia di guerra oggi e cosa comporta? Spiegazione semplice in meno di 1 minuto.… Continua

Tesina sulla Seconda guerra mondiale per la terza media

Storia contemporanea - Appunti — guerra mondiale per terza media… Continua

24 maggio 1915: video spiegazione dell'entrata in guerra dell'Italia e Il Piave

Storia - Articoli — Che cosa è successo il 24 maggio 1915? Andrea Borello ci racconta l'entrata in guerra dell'Italia e la Canzone del Piave in questo breve video… Continua

Gesù è esistito davvero? Scopri le prove storiche della sua esistenza

Storia - Articoli — Lo sapevi che nel 1962 si rischiò la terza guerra mondiale? La video spiegazione Galileo Galilei: video riassunto delle opere Tutankhamon: le curiosità sul faraone in un video di 1 minuto Carlo Magno: la vita dell'imperatore riassunta in 1… Continua

La guerra in Vietnam spiegata in 60 secondi

Storia - Articoli — La guerra in Vietnam in un video di 1 minuto: guarda il riassunto di @andreaborello sulle cause, gli eventi principali e su come finisce il conflitto… Continua

Lo sapevi che il cavallo di Troia era in realtà una nave? La spiegazione di un archeologo

Storia - Articoli — La storia del cavallo di Troia: lo sai che in realtà era una nave da guerra? Lo rivela l'archeologo Francesco Tiboni. Scopri di più su questa curiosità storica in un video di 60 secondi… Continua

Lo sapevi che nel 1974 in Giappone fu trovato un "soldato fantasma"? Ecco chi era

Storia - Articoli — 'ascesa di Giulio Cesare: video riassunto La storia della Croce Rossa in un video di 1 minuto Lo sapevi che nel 1962 si rischiò la terza guerra mondiale? La video spiegazione Galileo Galilei: video riassunto delle opere Tutankhamon: le curiosità… Continua

Tutankhamon: le curiosità sul faraone in un video di 1 minuto

Storia - Articoli — Rossa in un video di 1 minuto Lo sapevi che nel 1962 si rischiò la terza guerra mondiale? La video spiegazione Galileo Galilei: video riassunto delle opere Carlo Magno: la vita dell'imperatore riassunta in 1 minuto Perché la Regina Elisabetta… Continua

Tsutomu Yamaguchi, la storia dell'uomo sopravvissuto a due bombe atomiche

Storia - Articoli — Lo sapevi che nel 1962 si rischiò la terza guerra mondiale? La video spiegazione Galileo Galilei: video riassunto delle opere Tutankhamon: le curiosità sul faraone in un video di 1 minuto Carlo Magno: la vita dell'imperatore riassunta in 1… Continua

Evento storico: Prima guerra mondiale, tesina

Storia - Appunti — approfondimento sulla grande evento storico della Prima guerra mondiale. L'analisi storica e politica dei principali avvenimenti del primo conflitto mondiale. Tesina sulla Prima guerra mondiale… Continua

La Guerra fredda riassunta in 1 minuto

Storia - Articoli — La Guerra fredda: guarda lo schema riassuntivo in un video di pochi secondi. Il significato, gli eventi principali, le cause e i protagonisti… Continua

Lo sbarco in Normandia: video spiegazione di 1 minuto

Storia - Articoli — Caporetto: video riassunto L'ascesa di Giulio Cesare: video riassunto La storia della Croce Rossa in un video di 1 minuto Lo sapevi che nel 1962 si rischiò la terza guerra mondiale? La video spiegazione Galileo Galilei: video riassunto delle opere… Continua

Prima guerra mondiale: tesina terza media

Guida — Tesina di terza media sulla Prima Guerra Mondiale: sintesi e collegamenti con letteratura italiana, geografia, scienze, ed. fisica e musica… Continua

La bomba atomica su Hiroshima: video riassunto degli eventi

Storia - Articoli — Scopri la storia della prima bomba atomica sganciata su Hiroshima, in Giappone, alla fine della Seconda guerra mondiale, in un breve video… Continua

La disfatta di Caporetto: video riassunto

Storia - Articoli — Caporetto: ecco il riassunto della battaglia avvenuta nella Prima guerra mondiale, in un video di 1 minuto. Storia e conseguenze della disfatta italiana… Continua

  • Terza guerra mondiale

    La terza guerra mondiale è un'ipotesi storica di conflitto mondiale esaminata e presentata dai mass media in più…

    Foto crediti
    Fonte: Photo courtesy of National Nuclear Security Administration / Nevada Site Office Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Unione Sovietica

    L'Unione Sovietica (in russo: Сов́етский Со́юз?, Sovetskij Sojuz, /sʌ'vʲɛtskɪj sʌjus/), ufficialmente Unione delle…

    Foto crediti
    Fonte: СССР Licenza: Public domain
  • Carlo Magno

    Carlo, detto Magno, o Carlomagno (in tedesco Karl der Große, in francese Charlemagne, in latino Carolus Magnus; 2 aprile…

    Foto crediti
    Fonte: Louis-Félix Amiel Licenza: Public domain
  • Giuseppe Ungaretti

    Giuseppe Ungaretti (Alessandria d'Egitto, 8 febbraio 1888 – Milano, 1º giugno 1970) è stato un poeta, scrittore e…

    Foto crediti
    Fonte: ignoto Licenza: Pubblico dominio
  • Eugenio Montale

    Eugenio Montale (Genova, 12 ottobre 1896 – Milano, 12 settembre 1981) è stato un poeta e scrittore italiano, premio Nobel…

    Foto crediti
    Fonte: Kaj Hagman. Licenza: Public domain
  • Galileo Galilei

    Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642) è stato un fisico, astronomo, filosofo e matematico…

    Foto crediti
    Fonte: Justus Sustermans Licenza: Public domain
  • Chiesa anglicana

    Chiesa anglicana (inglese: Church of England; latino: Anglicana ecclesia) è il nome assunto dalla Chiesa d'Inghilterra…

    Foto crediti
    Fonte: Gringer Licenza: Public domain
  • Benito Mussolini

    Benito Amilcare Andrea Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Tremezzina, 28 aprile 1945) è stato un politico,…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità