Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
giuseppe ungaretti eugenio montale storia della letteratura italiana guerra mondiale storia dell'arte

Trovati 302 risultati per Terza guerra mondiale:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Prima guerra mondiale - Tesina terza media

Storia contemporanea - Appunti — Tesina svolta per scuole medie sulle cause della Prima Guerra mondiale, le dichiarazioni di guerra e schieramenti, le operazioni militari, la fine della guerra e la conferenza di Parigi… Continua

Seconda guerra mondiale: tesina terza media

Storia contemporanea - Appunti — Tesina di terza media e mappa concettuale sulla seconda guerra mondiale che collega i seguenti argomenti: Ermetismo e Quasimodo, Giappone, la guerra civile spagnola e il franchismo, Orwell, la centrale termonucleare, analisi della fissione… Continua

Tesina di terza media sulla Seconda Guerra Mondiale

Storia contemporanea - Appunti — Tesina di terza media svolta sulla Seconda guerra mondiale. Collegamenti con: la Seconda Guerra Mondiale, Giappone, vita di Primo Levi e poesia "Se questo è un uomo", Bebop, Energia, Futurismo, Die Berliner Mauer e Martin Luther King… Continua

Le conseguenze della Guerra fredda: schema riassuntivo

Storia contemporanea - Appunti — Schema riassuntivo delle cause e conseguenze della Guerra fredda… Continua

Evento storico: Prima guerra mondiale, tesina

Storia - Appunti — approfondimento sulla grande evento storico della Prima guerra mondiale. L'analisi storica e politica dei principali avvenimenti del primo conflitto mondiale. Tesina sulla Prima guerra mondiale… Continua

Tesina sulla Seconda guerra mondiale per la terza media

Storia contemporanea - Appunti — guerra mondiale per terza media… Continua

Attentato alle Torri Gemelle, tema

Appunti — ATTENTATO ALLE TORRI GEMELLE, TEMA Attacco agli Stati Uniti la libertà stessa è stata colpita; è la terza guerra mondiale? Questa domanda se la sono posti in molti guardando in diretta tv le scene del terrore a Manhattan e Washington. E… Continua

Seconda guerra mondiale: tesina di storia

Storia contemporanea - Appunti — Descrizione della Seconda guerra mondiale con immagini. Tesina di storia sulla Seconda guerra mondiale… Continua

Tesina per l'esame di terza media sulla Prima Guerra Mondiale

Tesina — Tesina terza media, Prima Guerra Mondiale: schema degli eventi, mappa e cronologia. Tutti i collegamenti fra le materie per costruire il tuo percorso… Continua

Tesina terza media: la guerra

Letteratura italiana - Appunti — Tesina di terza media sulla guerra che comprende i seguenti argomenti: Ungaretti e Quasimodo, Seconda guerra mondiale, bomba atomica, fissione nucleare, geografia e inglese su USA, musica americana, Les invalides, olimpiadi… Continua

Prima guerra mondiale: tesina e collegamenti

Storia contemporanea - Appunti — Prima guerra mondiale: tesina maturità, collegamenti con il lavoro subordinato, l'importa sul valore aggiuntivo, il sistema informativo aziendale, i depositi bancari liberi e vincolati… Continua

Prima guerra mondiale, tesina ben fatta

Storia contemporanea - Appunti — Prima guerra mondiale: tesina di maturità ben fatta che descrive gli avvenimenti della guerra, le cause e le conseguenze… Continua

Seconda guerra mondiale: tesina per esame

Storia contemporanea - Appunti — Tesina sulla Seconda guerra mondiale per l'esame di storia: l'espansionismo nazista in Europa, fasi, effetti e conseguenze politiche della guerra, immagini che rappresentano la situazione dell'Europa prima e dopo la guerra… Continua

Tesina Terza media sulla Prima Guerra Mondiale

Storia contemporanea - Appunti — Percorso multidisciplinare sulla Prima guerra mondiale. Tesina Terza media sulla Prima Guerra Mondiale e collegametni con: La Prima Guerra Mondiale, Ermetismo e Giuseppe Ungaretti, Stati Uniti, Evoluzione dell'Uomo, Jazz, Le Première… Continua

Relazione sulla Prima guerra mondiale

Storia contemporanea - Appunti — Letteratura di guerra, situazione pre-bellica, lo scoppio e punti salienti e conseguenze verso i regimi dittatoriali. Relazione di storia sulla Prima guerra mondiale con riferimenti del testo di Lussu "Un anno sull'altipiano" e con le… Continua

Seconda guerra mondiale: tesina

Storia contemporanea - Appunti — Tesina maturità sulla Seconda guerra mondiale… Continua

Prima guerra mondiale, tesina di terza media e collegamenti

Appunti — percorso multidisciplinare sul Novecento e la Prima guerra mondiale. Tesina di terza media sulla Prima guerra mondiale… Continua

La Prima guerra mondiale: tesina di terza media

Storia contemporanea - Appunti — La Prima guerra mondiale: tesina di terza media e mappa concettuale. Collegamenti con gli Stati Uniti d'America; Tipo di governo; Gabriele d'Annunzio, Ungaretti, Canzone del Piave, Ta-Pum; Statua della Libertà; Futurismo, Russolo, Sironi e… Continua

Le guerre della storia: elenco

Storia moderna - Appunti — (prima) 264-241 a.C. Guerra punica (seconda) 281-201 a.C. Guerra punica (terza) 149-146 a.C. Conquista della Gallia 58-51 a.C. Tutto sulle Guerre delle due rose GUERRE PIU' IMPORTANTI DELLA STORIA Guerra civile romana 49-48 a.C. Crociata (prima… Continua

Prima guerra mondiale: tesina terza media

Storia contemporanea - Appunti — Prima guerra mondiale: tesina di terza media svolta su Power Point… Continua

  • Giuseppe Ungaretti

    Giuseppe Ungaretti (Alessandria d'Egitto, 8 febbraio 1888 – Milano, 1º giugno 1970) è stato un poeta, scrittore e…

    Foto crediti
    Fonte: ignoto Licenza: Pubblico dominio
  • Eugenio Montale

    Eugenio Montale (Genova, 12 ottobre 1896 – Milano, 12 settembre 1981) è stato un poeta e scrittore italiano, premio Nobel…

    Foto crediti
    Fonte: Kaj Hagman. Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Unione Sovietica

    L'Unione Sovietica (in russo: Сов́етский Со́юз?, Sovetskij Sojuz, /sʌ'vʲɛtskɪj sʌjus/), ufficialmente Unione delle…

    Foto crediti
    Fonte: СССР Licenza: Public domain
  • Benito Mussolini

    Benito Amilcare Andrea Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Tremezzina, 28 aprile 1945) è stato un politico,…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Gabriele D'Annunzio

    Gabriele D'Annunzio, all'anagrafe d'Annunzio, nome con cui usava firmarsi, dal 1924 Principe di Montenevoso (Pescara, 12…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Salvatore Quasimodo

    Salvatore Quasimodo (Modica, 20 agosto 1901 – Napoli, 14 giugno 1968) è stato un poeta italiano, esponente di rilievo…

    Foto crediti
    Fonte: Unknown (Mondadori Publishers) Licenza: Public domain
  • Italo Calvino

    Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985) è stato uno scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Umberto Saba

    Umberto Saba, pseudonimo di Umberto Poli (Trieste, 9 marzo 1883 – Gorizia, 25 agosto 1957), è stato un poeta, scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito