Pensiero di Leopardi: pessimismo e teoria del piacere
Il pensiero di Leopardi: il percorso filosofico, la concezione della Natura, lo sviluppo del pessimismo e l'elaborazione di una poesia filosofica
Il pensiero di Leopardi: il percorso filosofico, la concezione della Natura, lo sviluppo del pessimismo e l'elaborazione di una poesia filosofica
Metodi e teorie dell'antropologia culturale, la disciplina che tratta la cultura come oggetto di studio scientifico. Storia e protagonisti di quella parte dell'antropologia che studia differenze e analogie tra i vari gruppi umani.
Vita, studi, libri di Darwin ed il viaggio del naturalista a bordo dell'HMS Beagle per la formulazione della teoria dell'evoluzione della specie e della legge della selezione naturale.
Riassunto della teoria sullo sviluppo cognitivo dei bambini di Jean Piaget: spiegazione del suo pensiero ed esempi pratici
Teorie evolutive di Darwin e Lamarck a confronto: cosa dice la teoria dell'evoluzione di ciascuno e cos'è la speciazione
Equazioni di primo grado, come risolverle: spiegazione, esercizi svolti e formula. Definizione ed esempi di equazioni intere, fratte e a due incognite
A cosa serve la teoria della relatività? Scopri la teoria della relatività di Einstein spiegata in modo semplice in questo video di pochi minuti.
Quali sono gli argomenti su cui vertono le domande del quiz per la patente AM? E come funziona, in generale, l'esame di teoria? Scopriamolo insieme
Cos'è l'Universo? Definizione, nascita ed origine dell'universo, con approfondimento sulle galassie e sulle teorie di evoluzione e di espansione
Vita, libri e pensiero pedagogico di Jean Piaget, pedagogista e filosofo svizzero, fondatore dell'epistemologia genetica e pioniere delle teorie costruttivistiche
Biografia e scoperte del fisico tedesco Albert Einstein che formulò la teoria della relatività e vinse il premio Nobel per la Fisica nel 1921
Biografia e teoria di Carl Gustav Jung, psichiatra e psicanalista svizzero, promotore della psicologia analitica e autore di libri come Il libro rosso, Tipi psicologici, Ricordi, sogni, riflessioni
La probabilità di intersezione tra due eventi indipendenti e non indipendenti: ecco tutte le formule spiegate per eseguire i calcoli
Le rivoluzioni scientifiche: il rapporto tra il pensiero di Thomas Kuhn e le teorie di Karl Popper sul metodo scientifico e il falsificazionismo
Cos'è lo spazio in astronomia? Cosa sono i pianeti? Scopri lo spazio cosmico, un mondo senza confini netti e in parte ancora sconosciuto
Approfondimento sulla vita di Vasilij Kandinskij (noto come Wassily Kandinsky). Opere principali, il "Blaue Reiter", la teoria del colore e lo sviluppo dell’astrattismo
Biografia, pensiero e pedagogia di John Dewey, filosofo e pedagogista americano che, con le sue teorie ed i suoi libri, ha profondamente influenzato il sistema educativo americano
Noto per la sua Costante, Max Planck ha studiato le radiazioni elettromagnetiche e formulato la teoria quantistica
La questione sociale nel XIX secolo ovvero le condizioni di vita della classe operaia e le lotte sociali scatenate dalla Rivoluzione Industriale
Vita di Alan Turing, geniale matematico inglese che aiutò a sconfiggere Hitler durante la seconda guerra mondiale decifrando Enigma, la macchina utilizzata dai tedeschi per cifrare e decifrare messaggi.
Appunti di psicologia dello sviluppo e dell'educazione sulla teoria dello sviluppo di Jean Piaget
Teorie dell'educazione e della formazione è un saggio di pedagogia generale scritto da Chiosso. Riiassunto, capitolo per capitolo, delle Teorie dell'educazione e della formazione
Riassunto di giornalismo riguardante le varie teorie della comunicazione di massa: teorie ipodermiche, teoria del gruppo primario, teorie funzionaliste, teorie della scuola di Francoforte, teoria degli studi culturali e teoria dell'agenda setting