Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
storia della letteratura italiana storia dell'arte rivoluzione industriale alessandro manzoni karl marx

Trovati 1563 risultati per Storia economica:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Appunti di storia economica

Appunti — l'europa preindustriale; storia economica del mondo e dell'italia dal 1861 ai giorni nostri. Appunti di storia economica… Continua

Concetti fondamentali di storia economica

Economia - Appunti — Descrizione di alcuni dei concetti principali di storia economica.(2 pag., formato word) … Continua

Dall'espansione allo sviluppo. Un storia economica d'Europa

Appunti — Sintesi approfondita del libro di storia economica, dal capitolo 1 al capitolo 5 - 2° edizione… Continua

"Sociologia Economica"

Appunti — Sintesi del primo volume del manuale di Carlo Trigilia: definizione di sociologia economica e status della disciplina, capitalismo e socialismo, etica economica del protestantesimo, corporazioni, dominio del mercato, convergenze analitiche… Continua

Quesiti d'esame: storia economica

Appunti — 503 quesiti risolti molto utili al superamento dell'esame di storia economica per la facoltà di Economia.… Continua

Cina contemporanea: tesina storia economica

Geografia - Appunti — Tesina di storia-economica sulla Cina contemporanea: come può coesistere un sistema politico essenzialmente comunista con un'economia capitalista… Continua

Tesi di laurea in storia economica

Appunti — Untitled Sommario Parte I Parte I La storia, la società e gli ordini monastici nella Sardegna giudicale. 1.1 L'emancipazione da Bisanzio: fonti documentarie, epigrafiche e storiografiche. L'origine dei quattro giudicati, Calari, Arborea… Continua

La Cina: riassunto di geografia

Geografia - Appunti — Riassunto di geografia umanistica sulla Cina: territorio, popolazione, lingua, religione, istruzione, cultura, ordinamento dello Stato e storia… Continua

Sintesi di storia, dalla crisi economica al crollo del sistema di Versailles

Appunti — Capitolo 10: Dalla Grande crisi economica al crollo del sistema di Versailles Paragrafo 1- Gli stati uniti negli anni 20 I trattati di Parigi del 1919- 1929 avevano stabilito un sistema di relazioni tra gli Stati atti a mantenere la pace… Continua

Grande depressione: storia e caratteristiche della crisi economica del 1929

Storia - Approfondimenti — Cause e conseguenze della crisi del 1929, la crisi economica mondiale che inaugurò la Grande Depressione negli Stati Uniti.… Continua

Cina: geografia fisica, economica e storia

Geografia - Appunti — Riassunto sulla Cina: geografia fisica, economica, il clima e storia della Muraglia cinese… Continua

Maturità 2013, ecco come svolgere il tema sulla crisi economica

Tema — Secondo molti studenti quest'anno alla prima prova scritta della maturità 2013 uscirà la crisi economica globale. Ecco come lavorare su questa ipotesi e fare un figurone… Continua

Crisi economiche nella storia: tesina maturità

Letteratura italiana - Appunti — Tesina maturità: dalla crisi economica del 1929 alla crisi del 2009, passando attraverso la storia e la letteratura italiana del novecento… Continua

Liberismo: definizione

Storia moderna - Appunti — il Liberismo è una dottrina economica fondata sulla libera iniziativa e sul libero commercio. Definizione semplice di Liberismo… Continua

Il Miracolo economico italiano (1958-1963): storia, origini e conseguenze

Storia - Approfondimenti — Storia del miracolo economico italiano, ovvero la forte crescita economica e tecnologica avvenuta tra il 1950 ed il 1960 grazie alla ricostruzione del secondo dopoguerra… Continua

Riassunti di storia

Appunti — La crisi politica ed economica tra II e III secolo, le riforme di Diocleziano, Costantino e il rilancio dell’impero, da Giuliano a Teodosio: l’impero diventa cristiano i barbari, l'occidente fuori controllo, il Regno dei longobardi… Continua

Storia della Grecia: dalla Seconda guerra mondiale alla crisi economica

Greco - Guida — Riassunto della storia della Grecia dalla Seconda guerra mondiale alla crisi economica… Continua

Storia dell'Ottocento in Europa: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — OTTOCENTO STORIA L’ Ottocento : uno sguardo all’ Europa . Tra il 1850 e il 1870 l’ Europa visse un’epoca di grande espansione economica favorita dalll’adozione del libero mercato e dall’introduzione di nuove tecnologie. Fu questo periodo… Continua

La dinastia dei Ming: riassunto

Geografia - Appunti — : geografia fisica, economica e storia DINASTIA MING IMPERATORI Una particolarità dell' impero dei Ming risiede nella grande influenza degli eunuchi, funzionari speciali incaricati di affari che riguardano la persona stessa dell'imperatore e quelle… Continua

Schema sulla situazione economica del 1400

Storia - Appunti — schema sulla situazione economica in Europa dopo la crisi del 300. Riassunto della storia europea del 1400… Continua

  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • Alessandro Manzoni

    Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio 1873) è stato uno scrittore, poeta…

    Foto crediti
    Fonte: Francesco Hayez Licenza: Public domain
  • Karl Marx

    Karl Heinrich Marx (Treviri, 5 maggio 1818 – Londra, 14 marzo 1883) è stato un filosofo, economista, storico, sociologo e…

    Foto crediti
    Fonte: John Jabez Edwin Mayall Licenza: Public domain
  • Crescita economica

    In economia la crescita economica è un fenomeno o contesto macroeconomico, relativo soprattutto ai sistemi economici…

    Foto crediti
    Fonte: Ultramarine di Wikipedia in inglese Licenza: Public domain
  • Unione Sovietica

    L'Unione Sovietica (in russo: Сов́етский Со́юз?, Sovetskij Sojuz, /sʌ'vʲɛtskɪj sʌjus/), ufficialmente Unione delle…

    Foto crediti
    Fonte: СССР Licenza: Public domain
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • OP

    Opinione pubblica

    L'opinione pubblica è l'aggregato delle attitudini di pensiero collettive o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta.

  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito