Letteratura italiana -
Appunti
—
autori della letteraturaitaliana del periodo che va dal 1850 al 1900 con le arie correnti letterarie del periodo. Riassunto su D'Annunzio, Ungaretti, Joyce, Saba, Montale, Pascoli, Pirandello, Kafka, Verga, Svevo e Quasimodo… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Contesto storico, politico, economico, la questione della lingua e le idee del '500 italiano. Riassunto della letteraturaitaliana del cinquecento… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Sintesi degli argomenti di letteraturaitaliana trattati durante il quinto anno dei "Dirigenti di Comunità": dal '500 al '700 circa… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
la lettaratura italiana dalle origini. Con la ricostruzione della situazione storica e la mentalità del medioevo… Continua
Filosofia medievale -
Appunti
—
Storia della letteraturaitaliana: i principali momenti della letteraturaitaliana dal Duecento alla letteratura contemporanea… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
LETTERATURAITALIANALETTERATURAITALIANA L'ITALIA POSTUNITARIA, LA SCAPIGLIATURA E IL NATURALISMO IL CONTESTO L'Italia diventa unita ma rimane comunque uno Stato accentratore. E' un paese arretrato economicamente, dove la destra storica… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La categoria del comico applicata alla letteratura del 900 esiste già attraverso tutta la storia della letteratura (sopratutto teatrale)… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Breve introduzione storico-sociale; la cultura e l'evoluzione della lingua: il quattrocento; Parole nuove e mutamenti di significato. Storia della letteraturaitaliana: dal quattrocento al cinquecento… Continua
Filosofia contemporanea -
Appunti
—
immediata e fedele della realtà. Il realismo assume il nome di Positivismo in filosofia , Naturalismo nella letteratura francese e Verismo nella letteraturaitaliana . Le ragioni storiche vanno ricercate in Europa nel fallimento dei moti… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
partendo dalla letteraturaitaliana, dall'autore che più mi ha entusiasmato, di cui condivido molte idee, ed è Giovanni Verga . Il periodo storico coincide, tra i vari avvenimenti, con la seconda rivoluzione industriale , in italia e in… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
portavoce di un movimento di cultura e di custume noto con il nome “STRAPAESE” che contrappone al cosmopolitanismo e all`esterofilia le forme più nobili della tradizione italiana.
Neorealismo e Alberto Moravia: tesina
IL NEOREALISMO LETTERATURA
Una… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Le origini della letteraturaitaliana, la letteratura cortese, la letteratura didattico-allegorica, religiosa, la scuola siciliana, la scuola toscana e il dolce stil novo… Continua
Italiano -
Guida
—
Appunti, tesine, temi, video e podcast: ecco le migliori risorse per approfondire lo studio sugli autori più importanti della letteraturaitaliana e le opere che si studiano a scuola… Continua