Stendhal: biografia, pensiero, opere
Biografia, pensiero e opere di Henri Beyle detto Stendhal, lo scrittore francese autore di La certosa di Parma, Il rosso e il nero e Cronache italiane
Biografia, pensiero e opere di Henri Beyle detto Stendhal, lo scrittore francese autore di La certosa di Parma, Il rosso e il nero e Cronache italiane
Diplomi equivalenti alla laurea triennale e altissimi tassi occupazionali in aziende partner. Viaggio alla scoperta delle ITS Academy migliori d'Italia
Vita ed esplorazioni di Giovanni e Sebastiano Caboto, navigatori ed esploratori italiani che inaugurarono la serie dei grandi viaggi a ridosso della scoperta dell'America
Come lavorare nella moda: viaggio fra i migliori istituti italiani di moda, da Milano a Roma, passando per Firenze
Politiche di integrazione, migliori infrastrutture, decentralizzazione delle competenze, nuove borse di studio, più attenzione alle nuove tecnologie e una pianificazione più razionale delle vacanze. Scopriamo in che modo potrebbe migliorare la scuola italiana, analizzando i sistemi scolastici di Gran Bretagna, Francia, Spagna, Germania, Svezia e Grecia
Amerigo Vespucci: la vita, le scoperte e i viaggi in America del grande navigatore italiano. Chi è l'esploratore che ha dato nome alla famosa nave
Viaggio nel mondo della scuola francese: confronto tra sistema scolastico francese e italiano, vacanze, nomi scuole, materie scolastiche
Viaggio al Circolo Polare Artico in compagnia di Paolo, tornato pochi giorni fa. Un itinerario per partire dall'Italia senza spendere una fortuna, i B&B, il viaggio sulla nave postale dei fiordi, l'aurora boreale... tutto accompagnato da foto e consigli di viaggio
Gita scolastica: ecco le mete italiane per organnizzare il vostro viaggio d'istruzione, consigliate da Studenti.it
Viaggio nel mondo della scuola greca:.Come è organizzata? Dalle elementari all'università, scopriamo come funziona il sistema scolastico in Grecia: scuole pubbliche e private, i vari indirizzi delle superiori, l'università e le differenze con il sistema italiano
Diventa Expedia Pioneer e viaggia per un anno in Italia con uno stipendio di 5.000 euro al mese. Ecco l'offerta di lavoro
Il Centro Europeo Formazione e Orientamento assume accompagnatori, animatori, medici, infermieri e assistenti per Centri Vacanze in Italia e all’estero
In Italia e all'estero, sono un'alternativa economica (anche se non troppo!) per chi vuole viaggiare in giro per il mondo evitando alberghi e campeggi
Giornata mondiale della poesia 2023: scopri i luoghi dei poeti italiani da rivivere in viaggio per ripercorrere la loro vita e le loro opere
Dal Viaggio della memoria agli incontri in tutta Italia. Ecco cosa prevedono le città per non dimenticare la Shoah, l'Olocausto degli ebrei
Viaggi viaggi viaggi. Arriva l'estate ed è tutta una frenesia da vacanze. La domanda più chiesta è "Cosa farai quest'estate?". C'è chi torna nel posto dove da anni trascorre l'estate assieme alla famiglia, in attesa di recidere il cordone ombelicale. C'è chi ha già programmato tutto con gli amici:in genere si tratta di viaggi economicissimi organizzati dal Cts o in InterRail, in cui il divertimento è assicurato dalla freschezza delle mete e dall'eccitazione di poterle condividere con persone care
In tempo di crisi sono tanti i giovani che cercano sbocchi ed opportunità di carriera fuori dall'Italia. Francesco Guarracino, cuoco di Sorrento, ha unito la sua passione per la cucina alla voglia di viaggiare e conoscere gente nuova. Oggi è capo cuoco a Leeds, in Inghilterra, ha nostalgia dell'Italia ma ci tornerà solo se ci saranno le giuste premesse
Questo monumentale capolavoro dantesco, massima espressione di tutta la letteratura italiana, è un unico viaggio allegorico che il poeta compie attraverso i mondi ultraterreni al fine di ritrovare fede e pace interiore perdute
Quali sono i fumetti più famosi e importanti della storia? Viaggio tra le graphic novel italiane e internazionali che hanno segnato un'epoca
Gite scolastiche non consentite: ecco perché non si possono fare in quasi tutta Italia. Le disposizioni del MI per i viaggi d'istruzione
Viaggi e viaggiatori nell'immaginario letterario; Eroi, storici, geografi e poeti: viaggi e viaggiatori del mondo antico; Mercanti, pellegrini, giullari e cavalieri erranti: dal Medioevo all'età moderna; Il Settecento illuminista: la letteratura di viaggio; L'ottocento romantico: il viaggiatore inquieto, il viaggio come maturazione il viaggio come maturazione; Il primo novecento: la fine del viaggio e le isole non trovate della poesia italiana. Tema del viaggio nella letteratura e storia
Elaborato di italiano su un vaiggio nel "continente nero" con interessanti considerazioni personali
tema scritto in spagnolo che descrive un viaggio immaginario in Canada, con traduzione in italiano