Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
stazione spaziale internazionale samantha cristoforetti storia dell'arte umberto guidoni agenzia spaziale europea

Trovati 11 risultati per Stazione spaziale:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

viaggi nello spazio

Letteratura italiana - Appunti — fino ad ora solo tre turisti spaziali hanno potuto realizzare il loro sogno pagando 20milioni di dollari,volando a bordo di navicelle russe Soyuz, verso la stazione spaziale internazionale a 400km d'altezza, rimanendovi una settimana. A… Continua

Io, Robot di Isaac Asimov: recensione

Letteratura straniera - Appunti — o finiranno carbonizzati? ESSERE RAZIONALE Powell e Donovan si trovavano sulla stazione spaziale numero cinque. Dopo aver assemblato il robot QT-1 di nome Cutie, i due dipendenti della U.S. Robots si troveranno davanti ad una macchina che… Continua

Gli studenti italiani che salvano la Terra da una cometa

Articoli — Italiana (ASI)". La competizione era incentrata sul gioco CosmoSpheres , una simulazione in cui bisognava, appunto, programmare due mini Robot di base sulla stazione spaziale internazionale e operativi per distruggere le comete. CONQUISTA DELLO… Continua

Le missioni spaziali più importanti: cronologia

Geografia astronomica - Appunti — vivente ad entrare in orbita. Questo veicolo spaziale inviò agli scienziati dati sul comportamento di un organismo vivente in un ambiente spaziale . Lo sputnik rimase in orbita fino al 14 aprile del 1958. Esplorazione dello spazio: ricerca… Continua

Tolosa: i luoghi da non perdere

Articoli — raggiungere. Il biglietto è di 19 euro ma la visita  è divertente e prende tutto il giorno. Troverete una copia a grandezza naturale della stazione spaziale MIR in cui  si può entrare. C'è un cinema 3D in cui vedere filmati dello spazio, un… Continua

Tracce maturità 2016: il saggio breve tecnico-scientifico sullo spazio

Prove esami — Samantha Cristoforetti . Qui il testo completo dell’articolo: «Per prima cosa, Samantha ha parlato dell’importanza scientifica della missione Futura. I risultati dei tanti esperimenti svolti sulla Stazione Spaziale Internazionale, i cui dati sono… Continua

Storia della Muraglia cinese: perché e in quanto tempo è stata costruita

Storia dell'arte - Approfondimenti — volte chiesto agli astronauti se la muraglia fosse visibile a una quota più bassa, ma ovviamente nessuno ci è riuscito e risulta invisibile anche dalla Stazione spaziale internazionale. Un astronauta statunitense ha sviluppato una foto… Continua

“L’uomo e l’avventura dello spazio”, chi sono Samantha Cristoforetti e Umberto Guidoni, tracce maturità 2016

Articoli — missioni NASA sullo Space Shuttle. Ciò che lo lega alla collega, Samantha Cristoforetti , è la Stazione Spaziale internazionale , dove portò una bandiera italiana che gli venne donata per l’occasione dal presidente della Repubblica Carlo… Continua

Regione Lombardia e Focus presentano Next Step! Il futuro dopo la scuola

Articoli — europeo ad aver visitato la Stazione Spaziale Internazionale, e il cantautore, compositore e scrittore  Niccolò Agliardi . A seguire, infine, la tavola rotonda dal titolo:  Il valore della formazione tecnica superiore , nella quale interverranno… Continua

Le Corbusier: opere, biografia e architettura

Storia dell'arte - Approfondimenti — : lo zoning , cioè una netta separazione degli spazi rispetto alle funzioni (residenziale, governativa, produttiva, stazione-aeroporto, università) e dei percorsi, soprelevato quello autostradale, al suolo quello pedonale, sotterraneo quello… Continua

Sonar e radar: cosa sono e come funzionano

Fisica - Appunti — ). Nato come dispositivo bellico, oggi il radar trova innumerevoli impieghi in ambiti civili, nella navigazione, nel controllo del traffico aereo, in meteorologia e nel campo dell'esplorazione spaziale, nel controllo della velocità degli… Continua

  • Stazione Spaziale Internazionale

    La Stazione Spaziale Internazionale (in inglese: International Space Station, in sigla ISS) è una stazione spaziale…

    Foto crediti
    Fonte: NASA Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Umberto Guidoni

    Umberto Guidoni (Roma, 18 agosto 1954) è un astronauta, astrofisico e scrittore italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Stazione spaziale

    Una stazione spaziale è una costruzione creata dall'uomo destinata a far vivere esseri umani nello spazio. Una stazione…

    Foto crediti
    Fonte: NASA Licenza: Public domain
  • Samantha Cristoforetti

    Samantha Cristoforetti (Milano, 26 aprile 1977) è un'aviatrice, ingegnere, astronauta militare italiana, prima donna…

    Foto crediti
    Fonte: NASA/Robert Markowitz Licenza: Public domain
  • Giulio Carlo Argan

    Giulio Carlo Argan (Torino, 17 maggio 1909 – Roma, 12 novembre 1992) è stato un critico d'arte, politico e docente…

    Foto crediti
    Fonte: PD Licenza: Pubblico dominio
  • Dinastia Ming

    La dinastia Ming (明朝S, Míng cháoP, chiamata anche 大明帝国 il grande impero dei Ming) fu la dinastia che assunse il controllo…

    Foto crediti
    Fonte:
    • Departure_Herald-Ming_Dynasty.jpg: Anonymous
    • derivative work: LK (talk)
    Licenza: Public domain
  • Raggi cosmici

    I raggi cosmici sono particelle energetiche provenienti dallo spazio esterno, alle quali è esposta la Terra e qualunque…

    Foto crediti
    Fonte: Sven Lafebre Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Veicolo spaziale

    Un veicolo spaziale è un veicolo in grado di viaggiare nello spazio. I veicoli spaziali comprendono sia sonde spaziali…

    Foto crediti
    Fonte: NASA Licenza: Public domain
  • George W. Bush

    George Walker Bush (New Haven, 6 luglio 1946) è un politico statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: White house photo by Eric Draper. Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito