Geografia -
Appunti
—
L'ambiente tropicale è compreso fra i 5° e i 15° gradi di latitudine nord e sud in queste zone la pioggia comincia a scarseggiare e non è più giornaliera e più ci si avvicina ai tropici meno durerà la stagione delle piogge. Questa zona è… Continua
Articoli
—
Con l'inverno inizia anche la stagione delle piogge : per giorni e giorni la pioggia continua a cadere sui tetti, sugli ombrelli colorati, sulle strade e su tutta la città. La pioggia porta tristezza e noia: le strade deserte e bagnate… Continua
Geografia -
Appunti
—
temperature e il regime delle precipitazioni variano in base alla distanza dal mare e all'altitudine. A esclusione della regione settentrionale, dove la stagione delle piogge va da marzo a settembre (con una media annua di 1000 mm circa), due sono i… Continua
Geografia -
Appunti
—
piogge inonda molta parte del territorio che attraversa. La pianura più vasta è situata al centro del paese. Il clima è tropicale monsonico, con una temperatura media annua di circa 26 °C. La stagione delle piogge dura da aprile a ottobre e la… Continua
Appunti
—
. La vasta rete idrografica indonesiana comprende numerosi fiumi che durante la stagione delle piogge sono soggetti a piene frequenti e provocano spesso inondazioni. Ci sono pochi laghi; il più esteso dei quali è il Toba, a Sumatra (1.300 km… Continua
Geografia -
Appunti
—
in particolare nel nord del paese CLIMA: Il Senegal ha un clima tropicale con una stagione secca da novembre a giugno e una stagione delle piogge da luglio a ottobre. Le temperature sono mitigate dalla vicinanza del mare e a Dakar oscillano… Continua
Geografia -
Appunti
—
' acqua. In breve, l' isola gode di un clima marittimo subtropicale. Si distinguono però due stagioni, quella delle piogge, da maggio a ottobre, con settembre e ottobre molto piovosi, e quella secca da settembre ad aprile. Durante la stagione… Continua
Geografia -
Appunti
—
economia
BRASILE: CLIMA
CLIMA La temperatura media annuale è superiore ai 22°C, eccetto nelle zone meridionali e nelle regioni del Brasile atlantico. Dall’Amazzonia al tropico si hanno forti escursioni termiche. La stagione delle piogge è quella… Continua
Geografia -
Appunti
—
rappresenta la parte più avanzata del paese. Clima A nord prevale un clima temperato di tipo mediterraneo. In queste regioni, la stagione delle piogge dura da ottobre a maggio. Spostandosi verso sud, il clima diventa progressivamente più caldo e più… Continua
Appunti
—
fiume è un corso d'acqua perenne alimentato dalle sorgenti, dalle piogge e dallo scioglimento delle nevi e dei ghiacci; il termine perenne significa che possiamo definire come fiumi solo quei corsi d'acqua in cui scorre acqua per tutto l'anno… Continua
Geografia -
Appunti
—
(che copre un'area di circa 56.980 km2); a sud del Nafud si estende una regione di altipiani solcati da numerosi uadi, letti di fiumi generalmente asciutti, a eccezione della stagione delle piogge. A ovest gli altipiani si innalzano in una… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
VIETNAM: COLLEGAMENTI
La quarta è la regione più meridionale, costituita dal delta del Mekong e da ampi terreni pianeggianti. Il clima è generalmente monsonico e quindi caratterizzato da inverni secchi ed estati piovose. La stagione delle piogge… Continua
Geografia -
Appunti
—
dell'altitudine; nelle fasce costiere della zona istmica il clima è caldo con alternarsi di stagione secca e umida e c'è la savana: l'estate è la stagione delle piogge. In e3state e in autunno sono frequenti i cicloni che investono le coste… Continua
Geografia -
Appunti
—
. Le precipitazioni sono caratterizzate da notevoli variazioni relative alla stagione e alle zone; il periodo dei monsoni nella regione sud-occidentale corrisponde ai mesi da maggio a novembre, quando le piogge sono di eccezionale intensità… Continua
Geografia -
Appunti
—
un Paese a clima secco, continentale, con estati calde e piogge soltanto durante la rigida stagione invernale. La popolazione, in parte nomade, è formata da genti afghane e pathane e annovera gruppi consistenti di Tagichi oltre a Hazari… Continua
Appunti
—
meridionali dove ci sono fitte foreste pluviali.
RICERCA SULL'ASIA (Clicca qui >>)
Sia in estate che in inverno, questo continente, è attraversato da venti periodici chiamati monsoni, che nella stagione calda portano dal mare umidità e piogge… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
dell'aria. Tal volta io mi ho sentito crollare il tetto in sul capo pel gran carico della neve, tal altra, per l'abbondanza delle piogge la stessa terra, fendendosi, mi si è dileguata di sotto ai piedi; alcune volte mi è bisognato fuggire a… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
parole, di suoni e che è molto comune nella poetica pascoliana.
Assai più complesso è il periodo dei vv. 5-6 : spezzato da un enjambement , si tratta di un’ allegoria in cui il tremolìo delle foglie dei pioppi ancora umide per le piogge… Continua
Latino -
Appunti
—
trombe squillanta tronchino i sogni. Il mio stato modesto mi conduca a una vita tranquilla poiche il mio focolare risplenda di un fuoco continuo. Io stesso come contadino pianterò i teneri germogli della vite nella stagione propizia e grandi… Continua
Appunti
—
questo terreno è di essere incoltivabile per la quantità di radici presenti. È presente una sola stagione calda-umida
Leggi anche Ricerca sulla savana
La giungla
Nelle regioni tropicali dell’Asia sud orientale si trova questo ambiente. Il clima… Continua