Geografia astronomica -
Appunti
—
vivente ad entrare in orbita. Questo veicolo spaziale inviò agli scienziati dati sul comportamento di un organismo vivente in un ambiente spaziale . Lo sputnik rimase in orbita fino al 14 aprile del 1958.
Esplorazione dello spazio: ricerca… Continua
Fisica -
Appunti
—
esempio nel caso delle missioni spaziali, una sonda per liberarsi dall'attrazione terrestre, deve raggiungere una velocità di 11,3 km/s, la cosidetta velocità di fuga, a cui poi, mediante opportune manovre, si imprime una spinta parallela alla… Continua
Geografia astronomica -
Guida
—
periodo di rotazione sono rimasti molto incerti fino al 1962 quando iniziarono i primi lanci di sonde spaziali verso Venere, proseguiti nel 1989 con l’invio della sonda Magellano, che permise uno studio molto approfondito della superficie del… Continua
Geografia astronomica -
Approfondimenti
—
. È l’unico pianeta del Sistema Solare a non essere stato ancora raggiunto da uno sondaspaziale ed è il solo corpo celeste che, a causa dell’ eccentricità della sua orbita , alterna periodi in cui si trova più vicino di Nettuno al Sole… Continua
Geografia astronomica -
Approfondimenti
—
stato nel 1986 ed è stata osservata e studiata dalla sonda Giotto lanciata dall’Agenzia Spaziale Europea. Dai dati raccolti è emerso che la cometa ha un diametro di pochi chilometri , è composta da roccia, ghiaccio e composti del… Continua
Fisica -
Appunti
—
radiazione opera come una sonda all’interno dell'oggetto che introduce una perturbazione spaziale e temporale sul campo di radiazione generando segnali che, opportunamente interpretati, sono utilizzati per la ricostruzione di un'immagine.
Tecniche… Continua
Geografia astronomica -
Appunti
—
proprietà fisiche del pianeta ed anche il suo periodo di rotazione sono rimasti molto incerti fino al 1962 quando iniziarono i primi lanci di sonde spaziali verso Venere , proseguiti nel 1989 con l’invio della sonda <>, che permise uno studio… Continua
Appunti
—
la Nasa sta facendo dei progetti, è l'unico pianeta del sistema solare non ancora visitato da una sondaspaziale, e anche le osservazioni con il telescopio Hubble non consentono di vederlo bene.… Continua
Letteratura latina -
Appunti
—
vetro poniamo una sveglia possiamo sentire il suo ticchettio, ma se si estrae l’aria dalla campana tramite una pompa per il vuoto, noi non sentiremo più le lancette della sveglia.-:se una sondaspaziale esplode al di fuori dell’atmosfera… Continua
Geografia astronomica -
Approfondimenti
—
della NASA e dell’ Agenzia Spaziale Europea (ESA) ed ha svolto attività di ricerca in veste di visiting professor presso varie Università e Istituti europei e americani.
Ferma sostenitrice dell’approccio scientifico, contro ogni forma di… Continua
Geografia astronomica -
Appunti
—
Tutto quello che devi sapere sul Pianeta Terra: forma, dimensioni, caratteristiche, reticolato geografico, latitudine e longitudine, movimenti della Terra e stagioni… Continua
Geografia astronomica -
Guida
—
’astronomo statunitense fu incuriosito dal fatto che c’erano anomalie nelle orbite di Urano e Nettuno, esattamente come successe in occasione della scoperta di Nettuno.
La prima sondaspaziale ad aver visitato Plutone è stata New Horizons il 14… Continua
Storia -
Articoli
—
occidentale, che durante la Guerra fredda si rincorrevano su più fronti per determinare la forza e la potenza di un paese sull'altro. Non faceva naturalmente eccezione l'esplorazione spaziale, che portava con sé un altissimo carico di aspettative… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
realizzazione che ciascun uomo porta dentro di sé.
Ma tutto suo è l'intimo dolore e lo strazio indicibile, quando, di fronte alla caduta di ogni relazione spaziale e nesso temporale, non può che approdare alla constatazione di un relativismo… Continua
Scienze -
Mappe concettuali
—
Terra
È l'unico pianeta a non essere stato ancora raggiunto da una sondaspaziale
Eccentricità orbita
Pianeta freddo (- 53 K)
MAPPA CONCETTUALE SUI PIANETI DEL SISTEMA SOLARE
LE ALTRE MAPPE CONCETTUALI
Studia con le nostre mappe concettuali… Continua