Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
interazione gravitazionale radiazione elettromagnetica via lattea energia solare energie rinnovabili

Trovati 252 risultati per Sistema solare:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Il sole e i pianeti del sistema solare in ordine di grandezza

Geografia astronomica - Appunti — La struttura del sole, nomi e particolarità dei pianeti del sistema solare… Continua

Come nasce il sistema solare: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — Come nasce il sistema solare, i pianeti e le cinture del Sole… Continua

Sistema solare: riassunto per esame

Geografia astronomica - Appunti — Sistema solare: riassunto sulle stelle, il sole, le tre leggi di Keplero e la terra… Continua

Il sistema solare: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — 'evoluzione dei corpi celesti, le galassie e la struttura dell'universo, descrizione del sistema solare, la stella sole, i pianeti e altri componenti del sistema solare e l'origine del sistema solare. Riassunto completo sul sistema solare e i suoi… Continua

Riassunto sul sistema solare

Geografia astronomica - Appunti — Il sistema solare: riassunto sulle leggi di Keplero, com'è nato il sistema solare, come si è formato il sole, la fusione nucleare, i pianeti rocciosi e gassosi, asteroidi e comete, Plutone e Caronte… Continua

Sistema solare e pianeti: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — Breve riassunto sul sistema solare e pianeti e descrizione più approfondita del pianeta terra… Continua

I pianeti del Sistema Solare: caratteristiche, nomi, posizioni

Geografia astronomica - Approfondimenti — I pianeti del Sistema Solare: nomi, struttura, caratteristiche, grandezza dei nove pianeti, terrestri o gioviani, che ruotano attorno al Sole… Continua

Sistema solare: tesina breve

Geografia astronomica - Appunti — Tesina per l'esame di scienze sul sistema solare che descrive i pianeti, la terra, la una e il sole… Continua

Le origini del sistema solare: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — L'origine, la struttura e i pianeti del sistema solare: riassunto dettagliato… Continua

La Terra nel sistema solare: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — Riassunto di geografia astronomica sul Pianeta Terra nel sistema solare… Continua

Pianeti del sistema solare: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — Descrizione dettagliata di tutti i pianeti del sistema solare, dei corpi minori, con definizione di coordinate polari e geografiche, con immagini… Continua

Il sistema solare: tesina

Geografia astronomica - Appunti — Il sistema solare: tesina sull'origine e i corpi celesti presenti in esso… Continua

Riassunto sul Sistema solare

Geografia astronomica - Articoli — Riassunto breve sul sistema solare: i pianeti rocciosi e gassosi, le leggi di Keplero, la formazione del sistema solare, asteroidi e comete… Continua

Descrizione del sistema solare

Geografia astronomica - Appunti — Descrizione dei pianeti del sistema solare per la scuola media… Continua

La terra nel sistema solare: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — La terra nel sistema solare: riassunto sulle origini, caratteristiche e struttura del pianeta terra … Continua

Il sole e il sistema solare: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — Riassunto di geografia astronomica sul sole, l'origine del sistema solare, le leggi sui moti dei pianeti e le caratteristiche principali dei pianeti… Continua

Il Sole: struttura e spiegazione della stella del Sistema Solare

Geografia astronomica - Approfondimenti — Il Sole: spiegazione, struttura e caratteristiche della stella del Sistema Solare, con approfondimento sull'attività del Sole e le tempeste solari… Continua

Storia del sole: stella del sistema solare

Geografia astronomica - Appunti — Storia del sole, del sistema solare e descrizione dei pianeti… Continua

Pianeti del sistema solare: ricerca con immagini

Geografia astronomica - Appunti — Ricerca sui pianeti del Sistema Solare, con immagini… Continua

Riassunto sulle stelle, il sistema solare e la luna

Geografia astronomica - Appunti — Le caratteristiche delle stelle, la loro evoluzione e destino, il sistema solare e gli elementi che lo compongono, la Luna, i moti lunari, noviluni e pleniluni e sui mari lunari… Continua

  • Sistema solare

    Il sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di…

    Foto crediti
    Fonte: Harman Smith and Laura Generosa (nee Berwin), graphic artists and contractors to NASA's Jet Propulsion Laboratory. Licenza: Public domain
  • Interazione gravitazionale

    L'interazione gravitazionale (la gravità nel linguaggio comune) è una delle quattro interazioni fondamentali note in fisica.

    Foto crediti
    Fonte: Harman Smith and Laura Generosa (nee Berwin), graphic artists and contractors to NASA's Jet Propulsion Laboratory. Licenza: Public domain
  • Radiazione elettromagnetica

    In fisica, per radiazione si intende la propagazione di energia tramite onde e/o corpuscoli; nel caso della radiazione…

    Foto crediti
    Fonte: SuperManu Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Via Lattea

    La Via Lattea (dal latino Via Lactea) è la galassia alla quale appartiene il sistema solare; è la galassia per…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Energia solare

    L'energia solare è l'energia associata alla radiazione solare e rappresenta la fonte primaria di energia sulla Terra.

    Foto crediti
    Fonte: Mlino76 Licenza: CC BY 2.5
  • Fusione nucleare

    In fisica nucleare la fusione nucleare è il processo di reazione nucleare attraverso il quale i nuclei di due o più atomi…

    Foto crediti
    Fonte: Wykis Licenza: Public domain
  • Energie rinnovabili

    Con il termine energie rinnovabili si intendono forme di energia che si rigenerano in tempi brevi se confrontati con i…

    Foto crediti
    Fonte:
    • top left: File:Tauernwindpark.jpg: Kwerdenker
    • top right: File:NesjavellirPowerPlant edit2.jpg: Gretar Ívarsson – Edited by Fir0002
    • bottom left: File:Solar_Panels.jpg: Fernando Tomás
    • bottom right: File:Krasnoyarsk hydroelectric station.jpg: vadimpl@mail.ru
    • derivative work: OI-B-i.fernandez02
    Licenza: Public domain
  • Campo magnetico

    In fisica, in particolare nel magnetismo, il campo magnetico è un campo vettoriale solenoidale generato nello spazio dal…

    Foto crediti
    Fonte: Newton Henry Black Licenza: Public domain
  • Galileo Galilei

    Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642) è stato un fisico, astronomo, filosofo e matematico…

    Foto crediti
    Fonte: Justus Sustermans Licenza: Public domain
  • Margherita Hack

    Margherita Hack (Firenze, 12 giugno 1922 – Trieste, 29 giugno 2013) è stata un'astrofisica e divulgatrice scientifica italiana.

    Foto crediti
    Fonte: Gianmaria Zanotti Licenza: CC BY 2.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito