Scienze -
Appunti
—
sistemaplanetario. La nostra galassia , oltre a comprendere le circa 6000 stelle visibili a occhio nudo, comprende anche la Via Lattea (termine spesso usato per indicare proprio tutta la nostra Galassia ).
Tesina maturità su Star Wars
LE… Continua
Fisica -
Articoli
—
venivano deviate sfioravano i nuclei degli atomi e le particelle che venivano riflesse si scontravano con i nuclei degli atomi.
Rutherford immaginò che l’atomo fosse come un piccolo sistema solare, un atomo planetario con un nucleo come sole ed… Continua
Geografia astronomica -
Articoli
—
La NASA ha annunciato la scoperta di 7 pianeti molto simili alla Terra che ruotano attorno ad una stella. Ecco le immagini del sistema Trappist-1… Continua
Geografia astronomica -
Appunti
—
all’azzurro sono galassie più recenti. La nostra galassia è quella della Via Lattea che presenta un colore tendente all’azzurro e quindi è una galassia recente, ed è a forma di spirale. Il nostro sistemaplanetario si trova nel braccio… Continua
Geografia -
Appunti
—
mercato planetario, integrando le economie e le culture di diversi Paesi e regioni della Terra. Queste due accezioni del termine hanno però un elemento in comune: l’idea di una sorta di “unificazione”, che si traduce in una “visione generale” nel… Continua
Elettronica e Informatica -
Appunti
—
Classificazione dei sistemi Classificazione dei sistemi Natura Sistemi naturali: sono i sistemi già presenti in natura come il sistema delle maree, dei venti, il sistemaplanetario. Sistemi artificiali: sono i sistemi ad opera dell'uomo… Continua
Geografia astronomica -
Appunti
—
LA LUNA E LE FASI LUNARI: RIASSUNTO
La Luna . La Luna è l’unico satellite naturale della Terra ed è anche il più interno fra tutti i satelliti del nostro Sistemaplanetario, cioè il primo che si incontra procedendo dal Sole verso l… Continua
Geografia astronomica -
Appunti
—
Luna è uno dei più grandi satelliti del Sistema solare ed esercita una forte attrazione gravitazionale sulla Terra, per questo si parla anche di sistema doppio planetario. La forma è un ellissoide a tre assi, ma in realtà è praticamente… Continua
Fisica -
Appunti
—
. Rutherford immaginò che l’atomo fosse come un piccolo sistema solare cioè un atomo planetario con un nucleo come sole ed elettroni come pianti, quindi ogni elettrone si muoveva lungo una precisa orbita. Ma De Broglie avanzò l’ipotesi che se l… Continua
Scienze -
Appunti
—
'interpellò circa la progettata riforma del calendario: Copernico rifiutò di esprimere un parere in quanto non era sicuro dell'esattezza delle posizioni del Sole e della Luna , così come venivano considerate nel sistema tolemaico. Forse in… Continua
Fisica -
Appunti
—
ELIOCENTRISMO O GEOCENTRISMO?
Inizialmente geocentrismo, Platone vedeva le stelle immutabili e eterni, con orbite circolari e moto uniforme intorno alla Terra, al centro del sistema. Tutte le stelle erano disposte alla stessa distanza dal… Continua
Storia -
Articoli
—
globalizzazione .
Iscriviti al nostro canale Telegram Help scuola e compiti : ogni giorno news e materiale utile per lo studio e i tuoi compiti!
La globalizzazione è l’estensione a livello planetario di un modello unico di economia, pensiero e… Continua
Geografia astronomica -
Approfondimenti
—
Tycho Brahe: biografia, filosofia e scoperte dell'astronomo conosciuto per la sua teoria e il sistema ticonico… Continua