Sistema Immunitario
Biologia - Appunti — Tesina di biologia che spiega il funzionamento del sistema immunitario, cosa sono le cellule e le proteine… Continua
Biologia - Appunti — Tesina di biologia che spiega il funzionamento del sistema immunitario, cosa sono le cellule e le proteine… Continua
Biologia - Appunti — Descrizione dei processi di immunità innata e acquisita, il processo di selezione clonale e i disturbi del sistema immunitario. Riassunto sul sistema immunitario… Continua
Biologia - Appunti — Breve spiegazione di anatomia del sistema immunitario: riassunto dettagliato… Continua
Appunti — Il sistema immunitario è un insieme di organi in cui c’è un tessuto prevalente cioè il tessuto linfatico… Continua
Biologia - Appunti — Il sistema immunitario e la risposta cellulare a anticorpale: tre linee di difesa, le proteine del complemento, la risposta infiammatoria, la risposta immunitaria… Continua
Appunti — Appunti dettagliati sull'anatomia del sistema linfatico e immunitario… Continua
Scienze - Appunti — Descrizione degli apparati del corpo umano: il sistema endocrino, il sistema immunitario, il sistema circolatorio, il sistema respiratorio e il sistema digerente… Continua
Scienze - Video — ritardata ad una tossina accumulata. Il piombo , presente nell’aria, nelle particelle di polvere e nell’acqua potabile perchè rilasciato dalle tubature, danneggia il sistema immunitario dell’organismo e ostacola l’azione degli eliminatori di… Continua
Biologia - Appunti — nell'organismo, ad esempio quelli digestivi. Le proteine: riassunto di biologia ACIDI NUCLEICI: BIOLOGIA Altre proteine importanti sono alcuni ormoni come l'insulina, gli anticorpi prodotti dalle cellule del sistema immunitario e l… Continua
Biologia - Appunti — intolleranza e da allergie alimentari . L' allergia alimentare è una forma specifica di intolleranza ad alimenti o a componenti alimentari che attiva il sistema immunitario . Un allergene (proteina presente nell'alimento a rischio che nella… Continua
Biologia - Articoli — tripanosomiasi o malattia del sonno. Si tratta di metodi di immunizzazione attiva , in cui il sistema immunitario viene stimolato attivamente a produrre anticorpi contro il microrganismo inoculato. Un'altra forma di protezione, oggi non molto usata… Continua
Scienze - Appunti — le proteine di superficie HA e NA e sfuggire così alla vigilanza del sistema immunitario. Ogni 20-30 anni il virus influenzale A subisce un trasferimento antigenico e quando il sistema immunitario umano non riconosce il nuovo virus, si… Continua
Biologia - Appunti — breve riassunto che descrive in generale il sistema linfatico… Continua
Storia - Approfondimenti — anni Ottanta del Novecento. Oggi conosciamo bene questa malattia del sistema immunitario e sappiamo che il virus HIV è sessualmente trasmissibile e che, per proteggersi dal contagio, bisogna usare i contraccettivi di barriera. All’inizio… Continua
Biologia - Appunti — coagulazione del sangue, che sigilla le aperture. L'ultima linea difensiva e' invece costituita dal sistema immunitario, un complesso sistema che coinvolge circa otto tipi di globuli bianchi. I globuli bianchi sono di diverso tipo ad esempio abbiamo… Continua
Biologia - Appunti — essere considerata una malattia infettiva che viene causata dalla distruzione del-le cellule del sistema immunitario, i linfociti, da parte del virus HIV (Human Immuno-deficiency Vi-rus). AIDS: tesina di maturità CHE COS'E' L'AIDS L’ AIDS… Continua
Biologia - Appunti — contiene 7 proteine, 7 grandi molecole, di cui 3 sono conosciute e 4 ancora no.Le proteine di Ebola mirano al sistema immunitario come l’Hiv, ma a differenza di quest’ultimo l’Ebola attacca in modo rapidissimo ed esplosivo.Quando si introduce in… Continua
Scienze - Guida — erano resi conto che gli esseri viventi , nonostante presentassero la caratteristica dell’individualità, cioè possedessero aspetti propri, tuttavia questi potevano derivare anche dai loro genitori. Il sistema immunitario Il corpo si protegge… Continua
Biologia - Appunti — ad esempio l’infezione da citomegalovirus in cui possiamo dare l’acyclovir; ma la maggior parte delle volte si ha la risoluzione spontanea grazie alla messa in moto del sistema immunitario che fa fuori il virus. Certamente in un morbillo in… Continua
Scienze - Appunti — sistema immunitario, digestivo, nervoso, endocrino, riproduttivo; né si ha alcuna idea di che cosa succederà alle generazioni future. Non è in corso nemmeno un monitoraggio sulla popolazione che attualmente sta mangiando questi cibi. Molti… Continua