Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
ammiano marcellino valerio flacco antipapa giovanni xxiii autori piu importanti coluccio salutati

Trovati 3 risultati per Silio Italico:

Filtra contenuto
Materie
Tipologia

L'Epica dell'età flavia

Letteratura latina - Appunti — L'epica dell'età flavia e gli autori più importanti di epica: Stazio, Valerio Flacco, Silio Italico… Continua

Letteratura Latina

Appunti — Riassunto schematico di letteratura latina (V Liceo Classico): Seneca, Lucano, Fedro, Persio, Giovenale, Petronio, Velleio Patercolo, Valerio Massimo, Curzio Rufo, Plinio il Vecchio, Valerio Flacco, Silio Italico, Stazio, Giovenale… Continua

Ritratto di Poggio Bracciolini

Letteratura italiana - Appunti — tre libri e mezzo degli Argonautica di Valerio Flacco. Portò alla luce nel 1417, tra l'altro, le Selve di Stazio e le Puniche di Silio Italico. In un viaggio successivo trovò la Storia di Ammiano Marcellino e il De Rerum natura di Lucrezio… Continua

  • Silio Italico

    Tiberio Cazio Asconio Silio Italico (latino: Tiberius Catius Asconius Silius Italicus; 25 circa – Campania, 101) è stato…

    Foto crediti
    Fonte: OCW Universidad de Cantabria-Humanidades-Historia Antigua de la Península Ibérica Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Ammiano Marcellino

    Ammiano Marcellino (in latino: Ammianus Marcellinus; Antiochia di Siria, 330 - 332 circa – Roma, attorno al 397 ma prima…

    Foto crediti
    Fonte: Photograph by Feldkurat Katz Licenza: Public domain
  • CC

    Cremuzio Cordo

    Aulo Cremuzio Cordo (fine I secolo a.C. – 25 d.C.) è stato uno storico romano.

  • CR

    Curia romana

    La Curia romana è il complesso di organi ed autorità che costituiscono l'apparato amministrativo della Santa Sede, che…

  • Velleio Patercolo

    Marco Velleio Patercolo (in latino: Marcus Velleius Paterculus; Aeclanum o Capua, 19 a.C. circa – 31 d.C. circa) è stato…

    Foto crediti
    Fonte: Velleius Paterculus, Caius Licenza: Public domain
  • Poggio Bracciolini

    Giovanni Francesco Poggio Bracciolini, nome umanistico Poggius Florentinus, (Terranuova, 11 febbraio 1380 – Firenze, 30…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • GL

    Genere letterario

    Un genere letterario è una categoria della scrittura letteraria. La letteratura viene convenzionalmente suddivisa in una…

  • Antipapa Giovanni XXIII

    L'Antipapa Giovanni XXIII, nato Baldassarre Cossa (Procida o Ischia, 1370 circa – Firenze, 22 dicembre 1419), è stato un…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Coluccio Salutati

    Lino Coluccio Salutati (Stignano, Buggiano, 16 febbraio 1331 – Firenze, 4 maggio 1406) è stato un politico e letterato…

    Foto crediti
    Fonte: see filename or category Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità