Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
storia dell'arte le corbusier luca pacioli de divina proportione georges seurat

Trovati 20 risultati per Sezione aurea:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Sezione Aurea: definizione

Scienze - Appunti — Sezione Aurea: definizione e spiegazione della sezione aurea in matematica, nell'arte, in natura e in musica… Continua

Sezione aurea e successione di Fibonacci: tesina

Matematica - Appunti — Tesina di maturità scientifica sulla sezione aurea e successione di Fibonacci, il legame tra la sezione aurea e la simmetria, il paradosso del gatto di Schrödinger, il pitagorismo e la sezione aurea, l'intuizione di Keplero, Luca Pacioli e… Continua

Sezione aurea

Matematica - Guida — Definizione e spiegazione della sezione aurea, o numero aureo, in matematica e le diverse applicazioni nell'arte, in natura e in musica… Continua

Rapporto uomo-natura, tesina maturità

Scienze - Appunti — studio dei segreti celati dall’incredibile bellezza. Di conseguenza, per definire l’armonia della Natura possiamo introdurre il concetto di sezione aurea . Geometricamente esso fu definito per la prima volta da Euclide nel suo libro “Elementi… Continua

Orale maturità 2021: percorsi e tesine per il liceo artistico

Guida — percorso storico e artistico sul design, completo di un approfondimento su Le Corbusier e la sezione aurea Collegamenti con la fotografia : conoscere la realtà attraverso un obiettivo. Da  Joseph Nicéphore Niepce ai giorni nostri Collegamenti con… Continua

Paolo Uccello, Piero della Francesca e Verrocchio

Storia dell'arte - Appunti — spazio fermo luce e colore e da una sezione aurea applicata in tutte le pere di Piero. PIERO DELLA FRANCESCA: FLAGELLAZIONE DI CRISTO La flagellazione : esse si svolge entro un’architettura classica greca per le colonne scanalate e rudentate… Continua

Tesina maturità sulla perfezione

Matematica - Appunti — Tesina maturità per geometra sul tema della perfezione, con collegamenti sulla sezione aurea e sequenza di Fibonacci, New York, Hilter e Gabriele D'Annunzio… Continua

Esame di maturità 2004/2005: svolgimento prova di Matematica

Matematica - Tracce — . Vai alla soluzione QUESTIONARIO Numero 1 tradizionale e 1 PNI Si dimostri che il lato del decagono regolare inscritto in un cerchio è sezione aurea del raggio e si utilizzi il risultato per calcolare sen18°, sen36°. Vai alla… Continua

Maturità 2018: la tesina su Stephen Hawking, l'Universo e i buchi neri

Articoli — su un Boeing 727, e al termine dell'esperimento, felice come un bambino e ancora sorridente, disse di essersi sentito "come Superman". Matematica: Sezione aurea, serie di Fibonacci , Frattali Tra le frasi più note di Stephen Hawking c'è… Continua

Tesina maturità sul design: Quando l'utile incontrò il design

Storia dell'arte - Appunti — Percorso multidisciplinare storico e artistico sulle origini del design - in particolare la situazione economica del primo '900 - approfondimento su Le Corbusier e sulla "sezione aurea". Titolo della tesina di maturità sul design: Quando l… Continua

Glossario di Storia dell'Arte

Appunti — Definizioni di alcuni elementi ricorrenti nell'analisi delle opere d'arte: affresco, bassorilievo, metopa, nartece, sezione aurea, polittico, triglifo, vela… Continua

Biografia di Fibonacci

Matematica - Appunti — funzione fondamentale nello sviluppo della matematica dell’Europa occidentale. Sezione aurea e successione di Fibonacci: tesina BREVE BIOGRAFIA DI FIBONACCI In particolare la numerazione indo-arabica, che prese il posto di quella latina… Continua

Seconda prova: soluzioni di Matematica

Tracce — soluzione del terzo punto Vai alla soluzione del quarto punto Vai alla soluzione del quinto punto Questionario Numero 1 tradizionale e 1 PNI Si dimostri che il lato del decagono regolare inscritto in un cerchio è sezione aurea del raggio e si… Continua

Leonardo da Vinci: biografia, invenzioni e opere

Scienze - Appunti — progettò anche numerosi apparati per feste e celebrazioni. Inoltre collaborò con il noto matematico Luca Pacioli al famoso trattato di estetica De divina proportione (1509), nel quale è esposta la teoria della sezione aurea . Vita e opere di… Continua

Post-Impressionismo: schema

Storia dell'arte - Appunti — bianca, utilizza colori puri = luce intensa il bianco del vestito della bambina. La bambina non è al centro, ma costituisce l’asse della sezione aurea (= scoperta dai greci e utilizzata dai rinascimentali, ci da la proporzione perfetta A:B=B:C… Continua

Rapporto tra arte e scienza: tesina maturità

Letteratura italiana - Appunti — rivoluzione cubista dello spazio [PICASSO: “LES DAMOISELLES D’AVIGNON”] MATEMATICA: la “bellezza delle equazioni”, la sezione aurea e il suo rapporto con la  serie di Fibonacci SCIENZE: Storia e strumenti delle rappresentazioni del cosmo INTERMEZZO… Continua

Arte e fascismo: tesina

Storia dell'arte - Appunti — , Soldati, progettavano secondo gli insegnamenti del Bauhause, secondo la sezione aurea . A Como c’era Terragni che progetta La Casa del Fascio, mentre di fianco verrà Cattaneo che progetterà la sede dell’USSL. Como centro della tessitura serica… Continua

Tesina di maturità svolta sul mare

Letteratura italiana - Appunti — relative alla spirale logaritmica e alla sezione aurea . Terremoti e maremoti: tesina di terza media TESINA SUL MARE, LICEO CLASSICO LATINO Il mare nel romanzo ellenistico e latino •Il mare è l’ambiente più diffuso nel romanzo antico: è l… Continua

Unitè d'habitation a Marsiglia: descrizione

Storia dell'arte - Appunti — ordinare le facciate delle sue case puriste. Nel 1943 elaborò una griglia di misure armoniche, il Modulor, per stabilire una serie di grandezze articolate fra loro dalla sezione aurea. Tutto questo non rappresentava un mero esercizio di empirismo… Continua

Utopia e ambizione: tesina di maturità

Storia dell'arte - Appunti — EDUCAZIONE VISIVA: La sezione aurea nelle architetture di Le Corbusier (Modulor) FILOSOFIA: Marx, l’utopia socialista STORIA: La Rivoluzione russa ITALIANO: Italo Calvino , Le città invisibili Tesina di maturità sull'utopia TESINA MATURITA' SU UNA… Continua

  • Sezione aurea

    La sezione aurea o rapporto aureo o numero aureo o costante di Fidia o proporzione divina, nell'ambito delle arti…

    Foto crediti
    Fonte: Custeped Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Le Corbusier

    Le Corbusier, pseudonimo di Charles-Edouard Jeanneret-Gris (La Chaux-de-Fonds, 6 ottobre 1887 – Roccabruna, 27 agosto…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Luca Pacioli

    Fra Luca Bartolomeo de Pacioli o anche Paciolo (Borgo Sansepolcro, 1445 circa – Roma, 19 giugno 1517) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Attribuito a Jacopo de' Barbari (1460/1470–prima del 1516) Licenza: Public domain
  • De Divina Proportione

    Il Divina Proportione è il trattato di Fra' Luca Pacioli sulle applicazioni della sezione aurea.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Georges Seurat

    Georges-Pierre Seurat (Parigi, 2 dicembre 1859 – Gravelines, 29 marzo 1891) è stato un pittore francese, pioniere del…

    Foto crediti
    Fonte: Ernest Laurent Licenza: Public domain
  • Ultima Cena

    Ultima Cena è il nome con il quale nella religione cristiana si indica solitamente la cena di Gesù con gli apostoli…

    Foto crediti
    Fonte: Giotto Licenza: Public domain
  • Piet Mondrian

    Pieter Cornelis Mondriaan, meglio conosciuto come Piet Mondrian (Amersfoort, 7 marzo 1872 – New York, 1º febbraio 1944), è…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Pearl Harbor

    Pearl Harbor è un porto militare che si trova nell'isola hawaiiana di Oahu, più precisamente nella Contea di Honolulu.

    Foto crediti
    Fonte: NASA EO-1 satellite Licenza: Public domain
  • Filosofia della natura

    La filosofia naturale o filosofia della natura, conosciuta in latino come philosophia naturalis, consiste nella…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito