Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
alessandro magno appunti schematici cenni storici confronto schematico del pensiero educazione secondo plutarco

Trovati 8 risultati per Sesto Empirico:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Scetticismo filosofico: storia, caratteristiche, filosofi

Filosofia - Approfondimenti — dogmatici tanto quanto gli altri. Sesto Empirico rispondeva a questa obiezione dicendo che lo scetticismo non è una teoria, ma un atteggiamento e che le affermazioni degli scettici non devono essere prese come verità, ma come inviti a praticare… Continua

Storia della pedagogia

Appunti — Note sull'educazione secondo Plutarco, Filone, Plotino, Luciano di Samosata, Sesto Empirico… Continua

Scuole post-aristoteliche: epicureismo, scetticismo e stoicismo

Filosofia antica - Appunti — Carneade, dobbiamo dare assenso a ciò che ci pare più probabile poiché è più persuasivo dal punto di vista soggettivo. Un altro filosofo scettico è Sesto Empirico, medico, che scrisse Gli Schizzi pirroniani e Contro i Matematici, dove criticava le… Continua

Senofane, Parmenide e Zenone: riassunto

Letteratura greca - Appunti — degli dèi simili all’aspetto che ha ciascuno di essi” “gli Etiopi dicono che i loro dèi sono camusi e neri e i Traci dicono che hanno gli occhi azzurri e i capelli rossi” Sesto Empirico: “Omero ed Esiodo attribuiscono agli dèi tutte quelle cose… Continua

I sofisti ad Atene: Protagora, Gorgia, Socrate e Platone

Filosofia antica - Appunti — greco, uno dei maggiori esponenti della sofistica . Tra le opere pervenuteci sono interessanti l'Encomio di Elena e un lungo frammento, conservato da Sesto Empirico, di un’opera filosofica sul non essere, nel quale Gorgia sostiene che: nulla… Continua

Parmenide, Empedocle e Democrito

Storia dell'arte - Appunti — " Parmenide espose la sua filosofia. L'opera era in versi ma ne restano 154 raggruppati in 19 frammenti, conservati grazie all'opera di Sesto Empirico e di Simplicio. Il poema consta di due parti, la prima dedicata all'esposizione della verità… Continua

Michel de Montaigne: biografia, opere e pensiero

Filosofia moderna - Appunti — dogmatismo, alla luce dei fatti dell'esperienza, sintetizzato nel motto Que sais-je?, tratto da Sesto Empirico. Espose lungamente le sue idee sullo scetticismo nell' Apologie de Raymond de Sebond (Libro II, 12), che doveva introdurre la traduzione… Continua

Scuole ellenistiche: scetticismo, epicureismo e stoicismo

Filosofia antica - Appunti — . Abbandonato dall'accademia, lo scetticismo venne ripreso da altri filosofi. I più importanti furono: ENESIDEMO,AGRIPPA e SESTO EMPIRICO. EPICUREISMO IN BREVE EPICUREISMO . L' epicureismo prende il nome dal suo fondatore EPICURO di Samo (342-270 a… Continua

  • Sesto Empirico

    Sesto Empirico (160 circa – 210 circa) è stato un filosofo scettico greco antico vissuto nel II secolo. È stato uno dei…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Alessandro Magno

    Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών, Aléxandros trίtos ho Makedόn), universalmente…

    Foto crediti
    Fonte: Berthold Werner Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Marie de Gournay

    Marie de Gournay (Parigi, 6 ottobre 1565 – Parigi, 13 luglio 1645) è stata una scrittrice e filosofa francese. È grazie ai…

    Foto crediti
    Fonte: Frontispiece
    Uploaded by User:Epousesquecido (also w:User:Epousesquecido)
    Licenza: Public domain
  • Michel de Montaigne

    Michel Eyquem de Montaigne (Bordeaux, 28 febbraio 1533 – Saint-Michel-de-Montaigne, 13 settembre 1592) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Anonimo Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito