Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
sesso (biologia) identita di genere orientamento sessuale apparato circolatorio telefono cellulare

Trovati 61 risultati per Sesso (biologia):

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

storia sul sesso orale

Biologia - Appunti — il sesso orale esiste da secoli ed è spesso stato un tabù, molti romanizi ne anno vietato di parlare a volte si è arrivati alla corte suprema...ma tutti sanno che è una goduria… Continua

Il sesso: eredità, determinazione e caratteri

Biologia - Guida — In che modo viene determinato il sesso, quali caratteri ereditari e la possibilità di modificazione del patrimonio genetico… Continua

Malattie genetiche legate al sesso

Biologia - Appunti — Descrizione del perchè esistono malattie legate al sesso… Continua

Identità di genere: significato e termini | Video

Articoli — possiamo lavorare attivamente a un linguaggio davvero inclusivo. Partiamo dalle basi: sesso, identità di genere e orientamento sessuale sono tre cose diverse. Con la parola sesso oggi ci si riferisce all'anatomia di una persona, mentre a metà… Continua

Non conformità o variabilità di genere: i nuovi termini dell'identità di genere

Articoli — L'identità di genere non è legata né al sesso né all'orientamento sessuale: ecco un glossario dei termini da conoscere per una lingua più inclusiva… Continua

Come scrivere un tema sull'identità sessuale e la questione di genere

Italiano - Approfondimenti — Pansessualità Identità di genere Intersessualità LGBT, LGBTQAI, LGBTQ+ Queer Transgender Transessualità Genere non binario Genderqueer, gender fluid, agender È molto facile confondere tre piani del discorso: sesso biologico, genere (gender… Continua

selezione naturale

Biologia - Appunti — >es. piante su suolo contaminato) 3 direzionale(viene selezionato solo un estremo>es. falena biston betularia) 4 frequenza dipendente(riduce la frequenza dei fenotipi più comuni) 5sessuale(lotta tra membri dello stesso sesso x la conquista… Continua

Le malattie genetiche più diffuse: appunti di biologia

Biologia - Appunti — LE MALATTIE GENETICHE PIU' DIFFUSE: APPUNTI DI BIOLOGIA Intorno al 1900 Landsteiner notó che mescolando il sangue di vari individui a volte i globuli rossi si addensano e a volte no. I globuli sono diversi da idividuo a individuo perché… Continua

Le malattie genetiche più diffuse

Biologia - Appunti — Cosa sono le malattie genetiche e descrizione di alcuni tipi (Emofilia, Talassemia e Daltonismo): tesina di scienze e biologia… Continua

I termini dell'identità di genere: cosa significa transgender

Articoli — genere opposto rispetto al sesso biologico . Il termine, che si oppone a cisgender , include anche il concetto di transessuale e di non binary gender , termine che indica chi si sottopone alla transizione da un sesso all'altro. Per rivolgersi… Continua

Nanismo, daltonismo, emofilia e anemia mediterranea

Biologia - Appunti — manifesta con tendenza alle emorragie dovute a un deficit di fattori della coagulazione sanguigna. L'emofilia colpisce i soggetti di sesso maschile, ma si trasmette attraverso la femmina, la quale può essere portatrice sana di un carattere genetico… Continua

Organismi pluricellulari, monocellulari, virus e batteri

Biologia - Appunti — (cellula uovo, immobile), provenienti da due genitori di sesso diverso. L'unione dei due gameti prende il nome di fecondazione e la loro fusione porta alla formazione dello zigote da cui originano tutte le cellule del nuovo individuo. Le cellule… Continua

Alimentazione: tesina di biologia

Biologia - Appunti — L'alimentazione: tesina di biologia per la maturità sul metabolismo, sui principi nutritivi, gli integratori, le intolleranze alimentari, la dieta, disordini e malattie alimentari… Continua

Simone de Beauvoir: biografia, opere e femminismo

Filosofia - Approfondimenti — si innamorò. Nel 1949 pubblicò Le deuxième sexe (Il secondo sesso), che diventò un saggio cardine del femminismo , anche se Simone de Beauvoir si definì femminista solo a partire dal 1970: « Lo sono diventata soprattutto dopo che il… Continua

Cromosomi

Biologia - Appunti — Caratteristiche generali, caratteri legati al sesso(formato word pg 1)… Continua

Gregor Mendel e la genetica: biografia, leggi e scoperte

Biologia - Approfondimenti — cromosomi ad esclusione di quelli sessuali. Questi alleli vengono ereditati con modalità strettamente mendeliane. Altre condizioni mostrano invece un tipo di eredità legata al sesso . Ricordiamo che i cromosomi sessuali determinano il sesso in… Continua

Teoria cromosomica dell'ereditarietà: spiegazione

Biologia - Appunti — chiamato X quello ricurvo Y. La differenza tra i moscerini maschi e femmine e data da queste coppie di cromosomi differenti , se ne deduce che il carattere sesso , come gli altri caratteri (alto, basso) è determinato da due fattori : femmina… Continua

Vita di relazione: parentela, matrimonio e gruppi di parentela

Storia - Approfondimenti — ’identità dell’individuo, sia nel dare forma a determinate società . Al tempo stesso, le discussioni e le ricerche sulla parentela aprono a questioni attinenti alla relazione tra cultura e biologia: la parentela stessa non è una istituzione… Continua

Come lavorare sulla scena del crimine

Guida — (ad esempio se si tratta o meno di sangue), risalire mediante le tracce al sesso del cadavere e soprattutto stabilire le caratteristiche genetiche presenti nella traccia ritrovata, le quali verranno poi confrontate col dna dei soggetti dei… Continua

  • Sesso (biologia)

    In biologia, il sesso è il carattere che permette, negli organismi viventi a riproduzione gamica, di distinguere gli…

    Foto crediti
    Fonte: Giorgione Licenza: Public domain
  • OS

    Orientamento sessuale

    Con il termine orientamento sessuale si indica l'attrazione emozionale, romantica e/o sessuale di una persona verso…

  • Telefono cellulare

    Un telefono cellulare, comunemente chiamato cellulare, telefonino o più semplicemente telefono (in Svizzera chiamato…

    Foto crediti
    Fonte: Discostu Licenza: Public domain
  • AC

    Apparato circolatorio

    L'apparato circolatorio o cardiovascolare è l'insieme degli organi deputati al trasporto di fluidi diversi – come il…

  • Gregor Mendel

    Gregor Johann Mendel (Hynčice, 22 luglio 1822 – Brno, 6 gennaio 1884) è stato un naturalista, matematico e monaco…

    Foto crediti
    Fonte: Bateson, William Licenza: Public domain
  • LM

    Laurea magistrale

    La laurea magistrale legge 270/04 è un titolo accademico di secondo livello rilasciato in Italia presso i Dipartimenti…

  • Acidi nucleici

    Gli acidi nucleici sono macromolecole aperiodiche a debole reazione acida deputate alla conservazione e al trasporto…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Mary Wollstonecraft

    Mary Wollstonecraft Godwin (Londra, 27 aprile 1759 – Londra, 10 settembre 1797) è stata una filosofa e scrittrice…

    Foto crediti
    Fonte: John Opie Licenza: Public domain
  • Raggi cosmici

    I raggi cosmici sono particelle energetiche provenienti dallo spazio esterno, alle quali è esposta la Terra e qualunque…

    Foto crediti
    Fonte: Sven Lafebre Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • IG

    Ingegneria genetica

    Con il termine generico di ingegneria genetica (più propriamente tecnologia del DNA ricombinante) si fa riferimento ad una…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità