Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
arthur schopenhauer europa settentrionale friedrich nietzsche soren kierkegaard africa equatoriale francese

Trovati 4 risultati per Sergio Moravia:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Introduzione all'antropologia culturale. Le dinamiche delle culture e delle società: riassunto

Filosofia contemporanea - Appunti — in discussione tutte Le forme del sapere. I movimenti che ruotano attorno al surrealismo Diventano gli artefici di questa evoluzione di prospettiva nelle scienze dell'uomo. Sergio Moravia nel suo prezioso saggio su Claude Lévi-Strauss dà… Continua

Tesina maturità sul nulla

Filosofia contemporanea - Appunti — Sergio Moravia  come "uno dei vertici della lirica non del Novecento italiano, ma della lirica dell'intero mondo d'Occidente". Forse un giudizio al quanto eccessivo, ma giustificabile in quanto siamo di fronte a un testo poetico con un valore… Continua

Irrazionalismo: Schopenhauer, Nietzsche e Kierkegaard

Filosofia - Articoli — L'irrazionalismo di Schopenhauer, di Nietzsche e di Kierkegaard: analisi del pensiero dei tre filosofi da un brano di Sergio Moravia… Continua

Irrazionalismo: Arthur Schopenhauer, Friedrich Nietzsche e Soren Kierkegaard

Appunti — TRA '800 E '900 (Clicca qui >>) Avendolo trovato preciso, interessante e persuasivo, riporto un brano da uno dei migliori testi di storia della filosofia pubblicati negli ultimi decenni. L’autore, Sergio Moravia, presenta i tre filosofi nei… Continua

  • SM

    Sergio Moravia

    Sergio Moravia (Bologna, 16 gennaio 1940) è un filosofo e antropologo italiano.

  • Europa settentrionale

    L'Europa settentrionale è la parte settentrionale del continente europeo. In vari periodi della storia, la regione è stata…

    Foto crediti
    Fonte: Kolja21 Licenza: CC BY 3.0
  • Arthur Schopenhauer

    Arthur Schopenhauer (Danzica, 22 febbraio 1788 – Francoforte sul Meno, 21 settembre 1860) è stato un filosofo tedesco, uno…

    Foto crediti
    Fonte: Jules Lunteschütz (1822–1893) Licenza: Public domain
  • Friedrich Nietzsche

    Friedrich Wilhelm Nietzsche (pronuncia italiana: [ˈniʧe]; in tedesco: [ˈfʁiːdʁɪç ˈvɪlhɛlm ˈniːtʃə] ; Röcken, 15 ottobre…

    Foto crediti
    Fonte: Gustav-Adolf Schultze (d. 1897) Licenza: Public domain
  • La cantatrice calva

    La cantatrice calva (La cantatrice chauve) è la prima opera teatrale di Eugène Ionesco.

    Foto crediti
    Fonte: Serge Lachinov (копия, обработка для wiki) Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Africa Equatoriale Francese

    L'Africa Equatoriale Francese (Afrique-équatoriale française - AEF) era una federazione di possedimenti francesi…

    Foto crediti
    Fonte: This graphic was drawn by SKopp. Licenza: Public domain
  • Eugenio Montale

    Eugenio Montale (Genova, 12 ottobre 1896 – Milano, 12 settembre 1981) è stato un poeta e scrittore italiano, premio Nobel…

    Foto crediti
    Fonte: Kaj Hagman. Licenza: Public domain
  • SS

    Scienze sociali

    Le scienze sociali o scienze umane sono quelle discipline che studiano l'essere umano e la società, in particolare…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito