Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
storia dell'arte benedetto croce commento personale eugenio montale italo svevo

Trovati 11 risultati per Secondo Ricci:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

La discriminazione delle donne nella storia: saggio breve

Letteratura straniera - Appunti — BREVE SULLA CONDIZIONE FEMMINILE Secondo Ricci, le donne sono capaci di conciliare figli e lavoro con molta difficoltà, perché in Italia sono pochi i bambini che hanno un posto negli asili nidi, quindi è sempre necessaria una figura esterna… Continua

L'apologia di Socrate, Platone

Filosofia - Appunti — APOLOGIA DI SOCRATE Ricci Dania Costa Lorenza 3°A\ST APOLOGIA DI SOCRATE - Introduzione all'apologia - L'apologia di Socrate è la descrizione del processo e della condanna del medesimo. Platone non intende riportare fedelmente tutto il… Continua

Barocco e rococò

Appunti — come Ricci e Juvara porta avanti progetti di gusto barocco. Altri (Tiepolo, Canaletto operano addirittura internazionalmente). In letteratura compare l'Arcadia. Il tutto mentre si diffonde l'illuminismo e il neoclassicismo. IL TEATRO BAROCCO E… Continua

Bronzi di Riace: descrizione, storia e ritrovamento

Storia dell'arte - Approfondimenti — distribuzione del peso e la posizione degli arti sono organizzati secondo il criterio del pondus . La statua cioè, pur non esprimendo intenzione di movimento ha una posa naturale , non rigida: il peso è sostenuto alla gamba destra, la sinistra… Continua

Ara Pacis di Roma: storia, significato e descrizione

Storia dell'arte - Approfondimenti — Gaio Ottavio, poi nominato Ottaviano , è il pronipote di Cesare , figlio della figlia di sua sorella. Nasce a Roma nel 63 a. C. ed è un predestinato. Svetonio , nel secondo libro della Vita dei dodici cesari , racconta che a circa… Continua

Cina: territorio e storia

Geografia - Appunti — organizzò sulla base di una classe amministrativa ereditaria: i mandarini. Nel 1582 il gesuita Matteo Ricci introdusse in Cina il cristianesimo. La penetrazione coloniale europea mise in crisi le basi dell’impero. Il 1883 i francesi occuparono il… Continua

Mappa concettuale su Galileo Galilei

Storia - Mappe concettuali — trasferisce con la famiglia a Firenze dove studia letteratura e logica Nel 1581 si iscrive alla Facoltà di Medicina di Pisa , ma questi studi non lo appassionano e ritorna a Firenze dove approfondisce, con l'aiuto di Ostilio Ricci, la conoscenza… Continua

Eugenio Montale: riassunto

Letteratura italiana - Appunti — EUGENIO MONTALE: RIASSUNTO Eugenio Montale (1896-1981). Nasce a Genova, figlio di Giuseppina Ricci e di Domenico titolari di una ditta commerciale. Prende il diploma di ragionerie e nutre una profonda passione per la musica. Partecipa… Continua

Traduzione Metamorfosi, Apuleio, Versione di Latino, Libro 02; 01-29

Latino - Articoli — , coppe per bere scavate nell'ambra o in altre pietre pregiate, insomma cose da non potersi immaginare. E c'era poi uno stuolo di camerieri splendidamente vestiti, inappuntabili, che servivano numerose portate e giovani schiavi dai capelli ricci… Continua

Le ragazze di San Frediano: scheda libro

Letteratura italiana - Appunti — Bob. Forse era la ragazza a cui era più affezionata. Non dice molto della sua descrizione fisica, ma soltanto che era molto giovane, aveva infatti solo 19 anni; aveva i capelli ricci e biondi.… Continua

La coscienza di Zeno di Italo Svevo: scheda libro

Letteratura italiana - Appunti — seguito però lui e Zeno diventano amici. Padre : Un anziano signore con capelli ricci e bianchi, una corporatura robusta. Scontroso di carattere, questo spiega le incomprensioni con suo figlio. divenuto religioso seppur in età avanzata… Continua

  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Benedetto Croce

    Benedetto Croce (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 – Napoli, 20 novembre 1952) è stato un filosofo, storico, politico,…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Umberto Saba

    Umberto Saba, pseudonimo di Umberto Poli (Trieste, 9 marzo 1883 – Gorizia, 25 agosto 1957), è stato un poeta, scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Italo Svevo

    Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz (Trieste, 19 dicembre 1861 – Motta di Livenza, 13 settembre 1928), è stato…

    Foto crediti
    Fonte: L'utente che ha caricato in origine il file è stato Giac83 di Wikipedia in italiano Licenza: Public domain
  • Eugenio Montale

    Eugenio Montale (Genova, 12 ottobre 1896 – Milano, 12 settembre 1981) è stato un poeta e scrittore italiano, premio Nobel…

    Foto crediti
    Fonte: Kaj Hagman. Licenza: Public domain
  • Catena montuosa

    Una catena montuosa è un gruppo di montagne facenti parte del medesimo sistema montuoso geologico, confinante con pianure…

    Foto crediti
    Fonte: NASA Licenza: Public domain
  • Marco Giunio Bruto

    Marco Giunio Bruto, nome ufficiale dopo l'adozione Quinto Servilio Cepione Bruto (latino: Marcus Iunius Brutus e Quintus…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Campo Marzio

    Campo Marzio è il quarto rione di Roma, indicato con R. IV.

    Foto crediti
    Fonte: This image belongs to the Roman popular culture and has no copyright on it. Licenza: Public domain
  • Magna Grecia

    La Magna Grecia (in latino: Magna Graecia, in greco: Μεγάλη Ἑλλάς/Megálē Hellàs) è l'area geografica della penisola…

    Foto crediti
    Fonte: Future Perfect at Sunrise Licenza: Public domain
  • Marco Antonio

    Marco Antonio (in latino Marcus Antonius; Roma, 14 gennaio 83 a.C. – Alessandria d'Egitto, 1º agosto 30 a.C.) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte:
    • M_Antonius.jpg: Amadscientist
    • derivative work: DanieleDF1995 (talk)
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito