Letteratura straniera -
Appunti
—
BREVE SULLA CONDIZIONE FEMMINILE
SecondoRicci, le donne sono capaci di conciliare figli e lavoro con molta difficoltà, perché in Italia sono pochi i bambini che hanno un posto negli asili nidi, quindi è sempre necessaria una figura esterna… Continua
Filosofia -
Appunti
—
APOLOGIA DI SOCRATE Ricci Dania Costa Lorenza 3°A\ST APOLOGIA DI SOCRATE - Introduzione all'apologia - L'apologia di Socrate è la descrizione del processo e della condanna del medesimo. Platone non intende riportare fedelmente tutto il… Continua
Appunti
—
come Ricci e Juvara porta avanti progetti di gusto barocco. Altri (Tiepolo, Canaletto operano addirittura internazionalmente). In letteratura compare l'Arcadia. Il tutto mentre si diffonde l'illuminismo e il neoclassicismo.
IL TEATRO BAROCCO E… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
distribuzione del peso e la posizione degli arti sono organizzati secondo il criterio del pondus . La statua cioè, pur non esprimendo intenzione di movimento ha una posa naturale , non rigida: il peso è sostenuto alla gamba destra, la sinistra… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Gaio Ottavio, poi nominato Ottaviano , è il pronipote di Cesare , figlio della figlia di sua sorella. Nasce a Roma nel 63 a. C. ed è un predestinato. Svetonio , nel secondo libro della Vita dei dodici cesari , racconta che a circa… Continua
Geografia -
Appunti
—
organizzò sulla base di una classe amministrativa ereditaria: i mandarini. Nel 1582 il gesuita Matteo Ricci introdusse in Cina il cristianesimo. La penetrazione coloniale europea mise in crisi le basi dell’impero. Il 1883 i francesi occuparono il… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
trasferisce con la famiglia a Firenze dove studia letteratura e logica
Nel 1581 si iscrive alla Facoltà di Medicina di Pisa , ma questi studi non lo appassionano e ritorna a Firenze dove approfondisce, con l'aiuto di Ostilio Ricci, la conoscenza… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
EUGENIO MONTALE: RIASSUNTO
Eugenio Montale (1896-1981). Nasce a Genova, figlio di Giuseppina Ricci e di Domenico titolari di una ditta commerciale. Prende il diploma di ragionerie e nutre una profonda passione per la musica. Partecipa… Continua
Latino -
Articoli
—
, coppe per bere scavate nell'ambra o in altre pietre pregiate, insomma cose da non potersi immaginare. E c'era poi uno stuolo di camerieri splendidamente vestiti, inappuntabili, che servivano numerose portate e giovani schiavi dai capelli ricci… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Bob. Forse era la ragazza a cui era più affezionata. Non dice molto della sua descrizione fisica, ma soltanto che era molto giovane, aveva infatti solo 19 anni; aveva i capelli ricci e biondi.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
seguito però lui e Zeno diventano amici. Padre : Un anziano signore con capelli ricci e bianchi, una corporatura robusta. Scontroso di carattere, questo spiega le incomprensioni con suo figlio. divenuto religioso seppur in età avanzata… Continua