Storia medievale -
Appunti
—
contributo alla storia mediante: le tavole amalfitane(costituivano il diritto alla navigazione) e con la scuola medica salernitana. Pisa era in prima linea contro gli arabi, e si allea per sconfiggerli con i genovesi e poi con i normanni. Genova che… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
; si dettarono nuovi regolamenti per la Scuola medica salernitana, elevandola ad Accademia ed istituendovi la prima cattedra di Anatomia. Alla sua corte accolse anche i poeti e i minnesanger (poeti e trovatori) Tedeschi e Albigesi, che… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
culturale europeo; si dettarono nuovi regolamenti per la Scuola medica salernitana, elevandola ad Accademia ed istituendovi la prima cattedra di Anatomia. Alla sua corte accolse anche i poeti e i minnesanger (poeti e trovatori) Tedeschi e Albigesi… Continua
Biologia -
Guida
—
patrimonio di conoscenze alimentato dalla medicina monastica e dalle moderne conoscenze arabe contribuì al fiorire della scuola salernitana (sec. X-XII), aperta ai laici di ogni nazione e in cui si prescrisse un curriculum per la professione di… Continua