Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
classe sociale alessandro magno geroglifici egizi storia dell'arte vicino oriente

Trovati 30 risultati per Scrittura cuneiforme:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

La nascita della scrittura: riassunto

Storia - Appunti — La nascita della scrittura: riassunto sulle prime forme di scrittura ed evoluzione dei sistemi di scrittura… Continua

Evoluzione della scrittura, riassunto

Storia - Appunti — Evoluzione della scrittura dall'antichità ad oggi: riassunto… Continua

Preistoria, storia antica e medievale: riassunto

Storia - Appunti — BABILONESI E GLI HITTITI La più antica popolazione stanziatasi in Mesopotamia è quella dei Sumeri, inventori della scrittura cuneiforme (3.000 a.C.). A partire dal III millennio emersero i primi sovrani che, con imprese di conquista, cercavano di… Continua

Mesopotamia: storia e caratteristiche degli Assiri e dei Babilonesi

Storia - Approfondimenti — parte nord della Mesopotamia . La capitale era la città mercantile di Assur, sul Tigri. I diversi regni e imperi che si succedettero in Mesopotamia mantennero come elementi comuni la scrittura cuneiforme dei Sumeri e la lingua accade, usata… Continua

Invenzione della scrittura: sumeri e civiltà mesopotamica

Storia - Approfondimenti — Come e perché nasce la scrittura? Storia e cronologia dell'invenzione degli antichi Sumeri, avvenuta in Mesopotamia 5000 anni fa.… Continua

Tema sull'origine della scrittura

Storia - Appunti — Tema svolto sull'origine, sull'evoluzione e sull'importanza della scrittura… Continua

Storia dell'Illustrazione

Appunti — c’è un processo di fonetizzazione e astrazione. Prima: figura = parola. Ora: segno = parola. Scrittura cuneiforme su argilla (Sumeri): il carattere ha una sua bellezza, una sua architettura nello spazio. Si diffonde anche in Oriente: Siria… Continua

Il periodo accadico

Appunti — 2300-2100 a.C. Gli Accadi abitarono la parte nord della zona sud della Mesopotamia. Erano un popolo di ceppo ebraico, che assimilò la cultura sumerica, adottando la scrittura cuneiforme della loro lingua. Sargon I, un funzionario del re di… Continua

Scrittura Sumerica

Storia - Appunti — Brevissimo testo riguardante la scrittura Sumerica(formato word pg 1)… Continua

Mesopotamia: significato e riassunto. Cos'è, dove si trova

Storia - Guida — sumera occupasse il territorio montuoso della Mesopotamia del Nord. I Sumeri hanno inventato la scrittura cuneiforme e creato le prime grandi città-stato che si sviluppavano attorno alla ziqqurat (tempio religioso che rappresentava una… Continua

La scrittura

Appunti — Tesi di laurea in Semiotica riguardante la storia e i problemi della scrittura… Continua

I sistemi di comunicazione

Appunti — prime forme pittografiche di scrittura, come la cuneiforme, in cui gli oggetti venivano rappresentati per mezzo di simboli. La scrittura trasmetteva così solo i puri significati e non il suono delle parole a essi corrispondenti. Con il tempo si… Continua

Mappa concettuale sull'invenzione della scrittura

Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'invenzione della scrittura, avvenuta in Mesopotamia 5000 anni fa ad opera della civiltà dei Sumeri… Continua

La storia dell'istruzione: dalle origini all'istruzione obbligatoria

Storia - Approfondimenti — eventi e i principali avvenimenti della storia dalle origini a oggi. Nel palazzo reale di Mari (1800 a.C.) in Mesopotamia nel 1933 furono rinvenute ben 20000 tavolette in scrittura cuneiforme. Quasi tutto il materiale della biblioteca è… Continua

Tesina sulla storia della scrittura: nascita ed evoluzione

Storia - Appunti — Tesina sulla storia della scrittura: la sua nascita e la sua evoluzione… Continua

Testimonianze della preistoria

Storia - Appunti — , necessariamente con la pratica e attraverso l’uso abituale prolungato, queste operazioni si sveltirono e si semplificarono. Lo scrivano tracciò segni con forme tipiche, convenzionali, nasce in questo modo la scrittura cuneiforme.    Per rappresentare un… Continua

"Storia della Comunicazione", di Massimo Baldini

Riassunto — o chirografica Il merito di aver inventato la scrittura va ai Sumeri (ca. 3500 a . C.). Inizialmente la loro scrittura cuneiforme venne adoperata per esigenze amministrative e contabili, solo in seguito fu usata per raccontare eventi… Continua

Accadi, Amorrei, Ittiti e Assiri: riassunto breve

Storia antica - Appunti — sua massima estensione nel 2350 a.C. comprendendo tutta la MESOPOTAMIA, la SIRIA, la FENICIA e l'isola di CIPRO. La nuova civiltà prese dagli accadi la lingua e dai sumeri la scrittura cuneiforme. Per gli accadi il compito del  Re era di… Continua

Storia e invenzioni dei sumeri: riassunto

Storia antica - Appunti — o di argento:senza volerlo inventarono la moneta.Si crede che siano stati anche gli inventori della ruota. Furono anche gli inventori della scrittura ? Possedevano una scrittura sillabica a caratteri cuneiformi che incidevano su tavolette… Continua

Civiltà del Mediterraneo: storia e caratteristiche dei primi popoli del mare

Storia - Approfondimenti — accessibile rispetto ai più complessi sistemi di scrittura cuneiforme. La colonizzazione dei Fenici fu sempre strettamente connessa alle esigenze e incombenze del commercio . Le città da loro fondate erano sostanzialmente degli empori commerciali… Continua

  • Scrittura cuneiforme

    La scrittura cuneiforme è un sistema di scrittura che si eseguiva con uno stilo, imprimendo sull'argilla particolari segni…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Alessandro Magno

    Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών, Aléxandros trίtos ho Makedόn), universalmente…

    Foto crediti
    Fonte: Berthold Werner Licenza: CC BY-SA 3.0
  • GE

    Geroglifici egizi

    I geroglifici egizi sono i segni scolpiti o pittorici che compongono il sistema di scrittura monumentale utilizzato dagli…

  • Vicino Oriente

    Vicino Oriente è un'espressione che propriamente andrebbe usata per indicare la regione geografica oggi per lo più…

    Foto crediti
    Fonte: Nessun autore leggibile automaticamente. Kmusser presunto (secondo quanto affermano i diritti d'autore). Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Mezzaluna Fertile

    La Mezzaluna Fertile (in arabo الهلال الخصيب) è una regione storica del Medio Oriente, (quest'ultimo però ha…

    Foto crediti
    Fonte: 92bari Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Impero austriaco

    L'Impero austriaco (in tedesco: Kaisertum Österreich, in ungherese: Osztrák Birodalom) venne costituito nel 1804 come…

    Foto crediti
    Fonte: Sir Iain, earlier version by ThrashedParanoid and Peregrine981.ThrashedParanoid Licenza: Public domain
  • Sacro Romano Impero

    Il Sacro Romano Impero (in latino: Sacrum Imperium Romanum, in tedesco: Heiliges Römisches Reich; chiamato anche das alte…

    Foto crediti
    Fonte: N3MO Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Giordano Bruno

    Filippo Bruno, noto con il nome di Giordano Bruno (Nola, 1548 – Roma, 17 febbraio 1600), è stato un filosofo, scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità