La nascita della scrittura: riassunto
Storia - Appunti — La nascita della scrittura: riassunto sulle prime forme di scrittura ed evoluzione dei sistemi di scrittura… Continua
Storia - Appunti — La nascita della scrittura: riassunto sulle prime forme di scrittura ed evoluzione dei sistemi di scrittura… Continua
Storia - Appunti — Evoluzione della scrittura dall'antichità ad oggi: riassunto… Continua
Storia - Appunti — BABILONESI E GLI HITTITI La più antica popolazione stanziatasi in Mesopotamia è quella dei Sumeri, inventori della scrittura cuneiforme (3.000 a.C.). A partire dal III millennio emersero i primi sovrani che, con imprese di conquista, cercavano di… Continua
Storia - Approfondimenti — parte nord della Mesopotamia . La capitale era la città mercantile di Assur, sul Tigri. I diversi regni e imperi che si succedettero in Mesopotamia mantennero come elementi comuni la scrittura cuneiforme dei Sumeri e la lingua accade, usata… Continua
Storia - Approfondimenti — Come e perché nasce la scrittura? Storia e cronologia dell'invenzione degli antichi Sumeri, avvenuta in Mesopotamia 5000 anni fa.… Continua
Storia - Appunti — Tema svolto sull'origine, sull'evoluzione e sull'importanza della scrittura… Continua
Appunti — c’è un processo di fonetizzazione e astrazione. Prima: figura = parola. Ora: segno = parola. Scrittura cuneiforme su argilla (Sumeri): il carattere ha una sua bellezza, una sua architettura nello spazio. Si diffonde anche in Oriente: Siria… Continua
Appunti — 2300-2100 a.C. Gli Accadi abitarono la parte nord della zona sud della Mesopotamia. Erano un popolo di ceppo ebraico, che assimilò la cultura sumerica, adottando la scrittura cuneiforme della loro lingua. Sargon I, un funzionario del re di… Continua
Storia - Appunti — Brevissimo testo riguardante la scrittura Sumerica(formato word pg 1)… Continua
Storia - Guida — sumera occupasse il territorio montuoso della Mesopotamia del Nord. I Sumeri hanno inventato la scrittura cuneiforme e creato le prime grandi città-stato che si sviluppavano attorno alla ziqqurat (tempio religioso che rappresentava una… Continua
Appunti — Tesi di laurea in Semiotica riguardante la storia e i problemi della scrittura… Continua
Appunti — prime forme pittografiche di scrittura, come la cuneiforme, in cui gli oggetti venivano rappresentati per mezzo di simboli. La scrittura trasmetteva così solo i puri significati e non il suono delle parole a essi corrispondenti. Con il tempo si… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'invenzione della scrittura, avvenuta in Mesopotamia 5000 anni fa ad opera della civiltà dei Sumeri… Continua
Storia - Approfondimenti — eventi e i principali avvenimenti della storia dalle origini a oggi. Nel palazzo reale di Mari (1800 a.C.) in Mesopotamia nel 1933 furono rinvenute ben 20000 tavolette in scrittura cuneiforme. Quasi tutto il materiale della biblioteca è… Continua
Storia - Appunti — Tesina sulla storia della scrittura: la sua nascita e la sua evoluzione… Continua
Storia - Appunti — , necessariamente con la pratica e attraverso l’uso abituale prolungato, queste operazioni si sveltirono e si semplificarono. Lo scrivano tracciò segni con forme tipiche, convenzionali, nasce in questo modo la scrittura cuneiforme. Per rappresentare un… Continua
Riassunto — o chirografica Il merito di aver inventato la scrittura va ai Sumeri (ca. 3500 a . C.). Inizialmente la loro scrittura cuneiforme venne adoperata per esigenze amministrative e contabili, solo in seguito fu usata per raccontare eventi… Continua
Storia antica - Appunti — sua massima estensione nel 2350 a.C. comprendendo tutta la MESOPOTAMIA, la SIRIA, la FENICIA e l'isola di CIPRO. La nuova civiltà prese dagli accadi la lingua e dai sumeri la scrittura cuneiforme. Per gli accadi il compito del Re era di… Continua
Storia antica - Appunti — o di argento:senza volerlo inventarono la moneta.Si crede che siano stati anche gli inventori della ruota. Furono anche gli inventori della scrittura ? Possedevano una scrittura sillabica a caratteri cuneiformi che incidevano su tavolette… Continua
Storia - Approfondimenti — accessibile rispetto ai più complessi sistemi di scrittura cuneiforme. La colonizzazione dei Fenici fu sempre strettamente connessa alle esigenze e incombenze del commercio . Le città da loro fondate erano sostanzialmente degli empori commerciali… Continua