Guida
—
diversi corsi di scritturacreativa , organizzati da agenzie letterarie e associazioni culturali. Si tratta di corsi che mirano a insegnare tecniche narrative, principi di costruzione dei personaggi in una storia, ma soprattutto a stimolare la… Continua
Guida
—
Come scrivere un tema o un saggio breve senza problemi: dritte e tecniche di scrittura per sopravvivere alla Maturità e ai compiti in classe… Continua
Articoli
—
operatori radiotelevisivi del mondo, con tanti consigli per uno stile di scrittura chiaro ed efficace. Non solo scritturacreativa: ci sono anche corsi di tecniche di comunicazione aziendale, corsi di multimedia storytelling e di editing a livello… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
filosofiche . Alla scritturacreativa affianca la pratica della traduzione dai grandi autori classici ( Omero , Esiodo , Orazio , Virgilio ).
Nel biennio 1815-16 Giacomo vive una prima ' crisi ', da lui stesso definita una « c onversione dall… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
CHE COS'E' L'ARTE
Analisi generale del concetto di arte e i punti di vista. - Due piani su cui porsi la domanda: DIMENSIONE INDEFINITA: arte è un fenomeno universale che comprende ogni espressione creativa; una PRATICA DISCIPLINARE, a… Continua
Filosofia contemporanea -
Appunti
—
seguito la situazione mutò e la malattia di Nietzsche fu rivalutata e vista come quel quid che rendeva la sua filosofia così creativa. In ogni caso, a prescindere da tale lettura avanguardista, è un fatto ormai universalmente accettato che il… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
individuare l’accesso alla montagna. Nel Paradiso , la luce non è solo un simbolo ma la sostanza stessa (fisica e poetica) del regno celeste. Il creatore di tutto ciò che esiste diffonde la sua energia creativa ovunque, permettendole di… Continua
Articoli
—
nelle scuole più tradizionali: l ’attività di discussione sull’attualità, oppure quella di ricerca antropologica, la scritturacreativa e il volontariato con i rifugiati o presso un hospice. Sono tutte autentiche occasioni di apprendimento e di… Continua
Articoli
—
scrittura e qualunque attività creativa in generale) sarebbe allora un modo non solo di evadere, ma anche di creare una nuova prospettiva al nostro tempo .
Una volta risolto interiormente il dilemma su come impiegare il nostro tempo, nel momento… Continua
Appunti
—
come professore in scuole serali. Collaborò nella sua vita con molte case editrici per la traduzione di romanzi. Dal 1984 tiene corsi di scritturacreativa. Morì a Milano nel 2003. Riassunto del romanzo: Nati due volte è un romanzo dedicato al… Continua
Articoli
—
: - per studenti che desiderano acquisire crediti da far valere presso le rispettive università (corsi di insegnamento della lingua inglese, letteratura inglese, scritturacreativa, storia, politica, diritti umani, teologia); - per adulti in… Continua
Letteratura latina -
Approfondimenti
—
instancabile fervore creativo: egli, insomma, scriveva per vivere, vero professionista della scrittura.
Già nell’antichità si ebbero dei problemi nello stabilire le commedie autentiche di Plauto perché questo autore ebbe un tale successo da… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
consolatori. Questa urgenza unisce, nella sua opera, scrittura poetica e riflessione filosofica. In Leopardi , infatti, poesia e filosofia sono forme diverse di una stessa necessità: quella di indagare la condizione umana e la realtà, e di… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
quegli anni dalla amministrazione napoleonica. Dunque la Chioma di Berenice aveva tutta l'intenzione di essere un libro profondamente meditato, filologicamente corretto, un testo che andasse al di là della scritturacreativa per attingere a… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
interrompe la scrittura di Erica e i suoi fratelli , romanzo destinato a rimanere incompiuto, e dalle colonne del Bargello scrive un articolo apertamente antifranchista che gli vale l'espulsione dal PNF. Questo processo interiore, raccontato… Continua
Storia -
Appunti
—
istituzione educativa di alto livello che istruiva le donne: l’AKLLAWASI (“la scuola delle prescelte”) condotta dalle MAMAKUNA. Queste donne sagge erano una parte attiva, nobile e creativa della società Inca .
Storia, religione e cultura Inca… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Catania, dove vive nei suoi possedimenti e si allontana sempre di più dalla scrittura.
1920 - Viene nominato senatore a vita.
1922 - Muore a Catania.
Prima di approdare al Verismo, Verga si dedica ad altri tipi di romanzi, più vicini alla… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Edipo, il rapporto conflittuale con il padre.
In molte pagine Berto si abbandona alla tecnica del flusso di coscienza (lo stream of consciousness joyciano), rivelando tra le pieghe della scrittura le lacerazioni della sua personalità… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
che non può essere perseguito se non con la poesia; è vero che Ungaretti non fu un ermetico, ma consacrò il valore ideale della parola e del silenzio nella sua poesia, orientando la sua scrittura a penetrare la vita e il suo mistero in modo… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Decamerone è attestata da un numero molto alto di manoscritti: i primi copisti e i primi possessori di copie furono soprattutto dei mercanti; molte copie su carta di piccolo formato, con scrittura mercantesca rapida e leggibile. Ma l'opera penetrò… Continua