Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
energia nucleare centrale elettronucleare fissione nucleare fusione nucleare combustibili fossili

Trovati 29 risultati per Scoria radioattiva:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

L'inquinamento idrico nel mondo: riassunto

Scienze - Appunti — Inquinamento idrico nel mondo: cos'è, cause e un po' di cronaca… Continua

Energia nucleare: come funzionano le centrali

Fisica - Guida — stime attuali non prevedono l'utilizzo effettivo di energia prodotta da fusione nucleare prima del 2050. Vantaggi : queste centrali produrrebbero, come principale tipo di scoria, elio 4, un gas inerte e assolutamente non radioattivo ; non… Continua

Le centrali nucleari ucraine senza rilevatore di inquinamento e senza più elettricità: cosa può succedere a Chernobyl e Zaporizhzhia?

Storia - Articoli — L'esercito russo ha scollegato dalla rete elettrica le centrali nucleari di Zaporizhzhia e Chernobyl e al momento gli impianti di raffreddamento non funzionano più. Cosa può succedere? Scopri la cronologia degli eventi e quali sono le prospettive future.… Continua

Regione indiana

Geografia - Appunti — Posizione, climi, ambienti climatici, idrografia, orografia, popolazione, lingue, etnie e religioni, storia, politica, economia, società, qualità della vita, il Gange, Calcutta. (7 pg - formato word)… Continua

Tesina sull'inquinamento dell'acqua

Scienze - Appunti — Tesina approfondita sul problema dell'inquinamento idrico nel mondo: la carta europea, l'inquinamento delle acque superficiali e sotterranee, l'inquinamento delle acque fluviali e marine… Continua

Tesina sulla tecnologia

Appunti — Tesina sulla tecnologia… Continua

Chernobyl: tema sul disastro nucleare

Storia contemporanea - Appunti — Chernobyl: tema sul disastro nucleare e sulle conseguenze… Continua

Tesina terza media sull'energia nucleare

Articoli — nocciolo del reattore e di parte dell’edificio in cui era alloggiato. Furono rilasciate grandi quantità di materiale radioattivo nell’ambiente circostante, causando numerose vittime, soprattutto negli anni successivi. La nube radioattiva… Continua

Inquinamento delle acque: tema

Scienze - Appunti — L'inquinamento delle acque: tema argomentativo sui problemi e sui possibili rimedi… Continua

Ricerca sulla radioattività: definizione ed effetti

Fisica - Appunti — La radioattività è la proprietà di alcuni nuclei atomici di subire trasformazioni spontanee mediante l'emissione di particelle subatomiche o di onde elettromagnetiche estremamente penetranti.… Continua

Tema sul problema energetico e ambientale

Fisica - Appunti — Tema sul problema energetico e ambientale in Italia e sulle possibili soluzioni … Continua

Tema sul progresso scientifico e tecnologico

Storia contemporanea - Appunti — Tema svolto sul progresso scientifico e tecnologico e le risorse del pianeta, una sfida per il prossimo millennio… Continua

La distensione negli anni '60 durante la Guerra fredda: tema

Geografia - Appunti — Tema svolto sulla prima distensione degli anni '60 durante la Guerra fredda… Continua

Tesina sulle conseguenze della bomba atomica di Hiroshima

Storia - Articoli — controlli per tutta la vita e 500000 persone evacuate dalla zona attorno a Černobyl. Le conseguenze ambientali provocate dalla nuvola radioattiva che ha poi investito le popolazioni europee, non saranno mai stimate; la bomba di Hiroshima rilascia… Continua

Fonti di energia non rinnovabili: riassunto

Fisica - Appunti — Caratteristiche e l'utilizzo delle diverse fonti di energia non rinnovabili: riassunto… Continua

Centrale nucleare in Italia

Letteratura italiana - Appunti — saggio breve sulla possibile decisione di costruire nuovamente nel nostro paese delle centrali nucleari, con considerazioni personali e riferimenti storici… Continua

Tema sull'energia nucleare: pro e contro

Fisica - Appunti — Tema argomentativo sui pro e sui contro dell'utilizzo dell'energia nucleare… Continua

Luigi Ferrajoli: chi è e cos'è la Costituzione della Terra

Articoli — Chi è Luigi Ferrajoli, cos'è la Costituzione della Terra e cosa c'entra con la pandemia. Cosa sapere su uno dei protagonisti della maturità… Continua

Le principali applicazioni del Nucleare: pro e contro

Fisica - Appunti — Tesina di maturità sull'energia nucleare: pro e contro, centrale nucleare, radiazioni, Chernobyl, armi nucleari, applicazioni mediche e applicazioni industriali… Continua

Riassunto sull'energia nucleare: cos'è e a cosa serve

Guida — Cos’è l’energia nucleare e come funziona? Riassunto su fissione e fusione nucleare e il funzionamento di una centrale nucleare.… Continua

  • Scoria radioattiva

    In ingegneria nucleare si definisce scoria radioattiva lo scarto di combustibile nucleare esausto derivante dalla fissione…

    Foto crediti
    Fonte:
    Per questo file non è stato specificato nessun autore. Per favore fornisci le informazioni relative all'autore.
    Licenza: Public domain
  • Energia nucleare

    Con energia nucleare (detta anche energia atomica), si intendono tutti quei fenomeni in cui si ha produzione di energia in…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Centrale elettronucleare

    Con centrale elettronucleare (comunemente centrale nucleare o centrale atomica, anche detta centrale termonucleare o…

    Foto crediti
    Fonte: Garcellor Licenza: GFDL
  • Fissione nucleare

    In fisica nucleare la fissione, o scissione, nucleare è un processo in cui il nucleo di un elemento chimico pesante (ad…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Fusione nucleare

    In fisica nucleare la fusione nucleare è il processo di reazione nucleare attraverso il quale i nuclei di due o più atomi…

    Foto crediti
    Fonte: Wykis Licenza: Public domain
  • Combustibili fossili

    Si definiscono fossili quei combustibili derivanti dalla trasformazione, naturalmente sviluppatasi in milioni di anni, di…

    Foto crediti
    Fonte: Bramfab Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Energie rinnovabili

    Con il termine energie rinnovabili si intendono forme di energia che si rigenerano in tempi brevi se confrontati con i…

    Foto crediti
    Fonte:
    • top left: File:Tauernwindpark.jpg: Kwerdenker
    • top right: File:NesjavellirPowerPlant edit2.jpg: Gretar Ívarsson – Edited by Fir0002
    • bottom left: File:Solar_Panels.jpg: Fernando Tomás
    • bottom right: File:Krasnoyarsk hydroelectric station.jpg: vadimpl@mail.ru
    • derivative work: OI-B-i.fernandez02
    Licenza: Public domain
  • Enrico Fermi

    Enrico Fermi (Roma, 29 settembre 1901 – Chicago, 28 novembre 1954) è stato un fisico italiano naturalizzato statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Department of Energy. Office of Public Affairs Licenza: Public domain
  • Albert Einstein

    Albert Einstein (pron. [ˈainstain]; Ulma, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955) è stato un fisico e filosofo tedesco…

    Foto crediti
    Fonte: Photograph by Orren Jack Turner, Princeton, N.J.
    Modified with Photoshop by PM_Poon and later by Dantadd.
    Licenza: Public domain
  • Reazione chimica

    Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui una o più…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito