Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
scienze naturali classe sociale auguste comte storia della letteratura italiana diritti umani

Trovati 355 risultati per Scienze sociali:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

La religione nelle scienze sociali

Religione - Appunti — Come le scienze sociali affronta la religione, come la giudica e i bisogni di religione nelle società e nell'individuo… Continua

Concorso per studiosi di sociologia e scienze sociali

Articoli — E’ indetto un bando pubblico rivolto a giovani studiosi di sociologia e di scienze sociali nati dopo il 1976, ricercatori universitari e non, per la presentazione di un saggio sulle tematiche odierne del lavoro dal punto di vista… Continua

Bocconi e Bologna le migliori universitá italiane secondo il primo ranking mondiale delle scienze sociali

Articoli — Sono la Bocconi e l' Università di Bologna le migliori universitá italiane secondo il primo ranking mondiale delle scienze sociali. In questa classifica sono nove le universitá italiane rappresentate in questa serie di discipline. L… Continua

Le scienze sociali

Appunti — Introduzione al mondo delle scienze sociali con approfondimenti sulle tematiche principali, dalla loro nascita ai giorni nostri… Continua

Facoltà di Scienze Politiche in Italia

Articoli — Classe delle lauree in scienze politiche e delle relazioni internazionali Università degli Studi di BARI Scienze politiche e sociali - Scienze politiche, relazioni internazionali e studi europei Università degli Studi di BOLOGNA Civiltà… Continua

Traccia liceo scienze sociali seconda prova maturità 2013

Tracce — Ecco il tema di scienze sociali sui tagli all'istruzione valido come seconda prova per la maturità 2013… Continua

Eutanasia e etica: relazione si Scienze Sociali

Psicologia - Appunti — Relazione dettagliata sul problema dell'eutanasia e sull'etica. Appunti di Scienze Sociali… Continua

Concetti principali delle Scienze Sociali

Appunti — Analisi dettagliata sui concetti delle Scienze Sociali: etnocentrismo, relativismo culturale, socializzazione, identità, famiglia nucleare e famiglia patriarcale… Continua

Scienze sociali: tracce svolte sui forum

Tracce — Tema svolto su "Il gruppo dei pari" per quanto riguarda la seconda prova della maturità 2007 in Scienze sociali. Dopo la diffusione delle tracce ufficiali del ministero, continuano ad arrivare sul forum i possibili svolgimenti delle prove… Continua

Il lavoro dal punto di vista delle scienze sociali

Appunti — Analisi del lavoro e dei suoi aspetti dal punto di vista delle scienze sociali: lavoro di gruppo, leadership, moderna economia delle conoscenze… Continua

Maturità 2013: "E' una farsa". Il racconto di un professore

Articoli — , in cui le materie esterne risultano essere Filosofia e Scienze sociali. Ebbene, siccome durante l'anno il programma di Filosofia è stato svolto poco e male , il professore si trova a poter interrogare su pochissime materie. MATURITA… Continua

Gruppo, leader e leadership: appunti di Scienze Sociali

Psicopedagogia - Appunti — Analisi psicologica di un gruppo e dei suoi componenti. Definizione di esso e di leader e leadership… Continua

Pedagogia traccia seconda prova 2012

Tracce — Traccia ufficiale della seconda prova di Pedagogia per il Liceo delle Scienze Sociali alla Maturità 2012… Continua

2° Prova. Tracce ufficiali e prove svolte

Tracce — Francese | Traccia Ministero Tedesco | Traccia Ministero Cinese | Traccia Ministero Arabo | Traccia Ministero Russo | Traccia Ministero Liceo Scienze Sociali Pedagogia Traccia Ministero Tracce Foto 1 e Foto 2 | Svolgimento tracce… Continua

Relazioni sociali e formazione del sè

Psicologia - Appunti — familiari, amicizia, sostegno e solitudine, devianza e relazioni sociali e formazione del sè… Continua

Antropologia culturale: teorie e metodi

Storia - Approfondimenti — L’ antropologia culturale , una delle scienze sociali, è una disciplina il cui studio si è diffuso a partire dalla fine dell’Ottocento e all’interno del pensiero evoluzionistico britannico. Tradizionalmente e in modo convenzionale, la… Continua

La ricerca dell'identità: tesina maturità

Letteratura italiana - Appunti — stesso. - INDICE - Obiettivi Mappa concettuale SCIENZE SOCIALI L' identità personale L'identità personale come rappresentazione La costruzione dell'identità personale I social networks e il loro ruolo nella definizione dell' identità virtuale… Continua

Max Weber e sociologia: riassunto

Filosofia contemporanea - Appunti — MAX WEBER E SOCIOLOGIA: RIASSUNTO Max Weber  (1864-1920) rappresentante della sociologia del '900 , ma non ebbe importanza quanto Comte . I suoi saggi trattano di metodologia delle scienze sociali( sociologia ) e anche di sociologia… Continua

50 stage all'Onu in Svizzera

Articoli — esempio Diritto Internazionale, Scienze Politiche, Storia, Scienze Sociali e preferibilmente una specializzazione in diritti umani. Bisogna avere come sponsor un'istituzione accademica e bisogna conoscere almeno due delle sei lingue ufficiali… Continua

La famiglia: significato, struttura, tipologie e teorie

Storia - Appunti — sociologico. TIPI DI FAMIGLIA Data l’importanza della famiglia nella società , gli studiosi di scienze sociali si sono a lungo dedicati al suo studio e alla sua analisi, trovandosi di fronte a non poche difficoltà anche solo per definirla con… Continua

  • SS

    Scienze sociali

    Le scienze sociali o scienze umane sono quelle discipline che studiano l'essere umano e la società, in particolare…

  • SN

    Scienze naturali

    Le scienze naturali sono una delle due branche della scienza (l'altra sono le scienze sociali), che comprendono lo studio…

  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • Auguste Comte

    Auguste Comte, nome completo Isidore Marie Auguste François Xavier Comte (Montpellier, 19 gennaio 1798 – Parigi, 5…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Diritti umani

    I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una branca del diritto e una concezione filosofico-politica. Essi rappresentano…

    Foto crediti
    Fonte: Jean-Jacques-François Le Barbier Licenza: Public domain
  • LM

    Laurea magistrale

    La laurea magistrale legge 270/04 è un titolo accademico di secondo livello rilasciato in Italia presso i Dipartimenti…

  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • GS

    Gruppo sociale

    In sociologia e psicologia sociale si definisce gruppo un insieme di persone che interagiscono le une con le altre, in…

  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito