Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
storia dell'arte storia della letteratura italiana charles darwin scienze sociali galileo galilei

Trovati 294 risultati per Scienze naturali:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Riassunto di scienze naturali, biologia e anatomia

Scienze - Appunti — Programma annuale sintetico con schemi di scienze naturali, biologia e anatomia. Dalle unità biologiche elementari alla respirazione cellulare...… Continua

Bocconi e Bologna le migliori universitá italiane secondo il primo ranking mondiale delle scienze sociali

Articoli — individuato le miglori universitá al mondo per ingegneria e IT, scienze naturali, biologia, medicina, psicologia e scienze umanistiche . La Sapienza di Roma è al 101° posto per la facoltà di Economia mentre al 150° posto per la facoltà di… Continua

Traccia seconda prova maturità 2015: liceo Scienze applicate

Tracce — Traccia seconda prova 2015 per il liceo scientifico opzione Scienze applicate. La guida alla traccia di matematica … Continua

Maturità 2018: simulazione terza prova per il Liceo Scientifico

Articoli — Maturità 2018: esercitati con la simulazione terza prova ad hoc per il liceo scientifico che comprende inglese, filosofia, fisica, scienze naturali e storia dell'arte… Continua

Concorsi per le scuole: tutte le sfide del 2018

Articoli — Olimpiadi delle scienze naturali 2018 c'è tempo fino al 15 febbraio . C'è tempo fino al 30 maggio 2018 per inviare il proprio elaborato per il concorso nazionale sulla sicurezza stradale promosso dal progetto Icaro: lo storytelling a tema… Continua

Materie seconda prova e commissari esterni maturità 2020: i licei

Articoli — esterni maturità 2020 liceo classico. Seconda prova:  Latino e Greco Commissari esterni: greco o latino, scienze naturali, storia dell'arte Seconda prova Liceo classico: guida allo svolgimento della versione di latino Materie seconda prova e… Continua

Francesco Redi: biografia, esperimenti e scuola

Letteratura italiana - Appunti — Biografia di Francesco Redi, il fondatore della biologia sperimentale e lo studioso dei fenomeni naturali… Continua

Leonardo da Vinci: riassunto della sua vita

Scienze - Appunti — , elaborandoli e costituendoli a metodo scientifico. Da lui imparerà l'“esperentia”: l'osservazione e la prova. Sempre in compagnia dello zio Francesco, Leonardo inizierà anche la sua raccolta di scienze naturali. Nella stanza che gli è riservata… Continua

Appunti di sociologia generale: cos'è e cosa studia la sociologia

Appunti — COS'E' E COSA STUDIA LA SOCIOLOGIA Che cos’è la sociologia? Cosa studia la sociologia? La sociologia è una scienza empirica, che si occupa dei fatti della vita, appartiene alle branche delle scienze naturali, e come tale è basata su tre… Continua

Riassunto dei Promessi sposi: capitoli 27 e 28

Letteratura italiana - Appunti — scienze naturali approfondiscono lo studio della magia e della stregoneria, perché si tratta di difendersi dalle malie altrui. Addottrinato nella storia e nella politica, merita e gode del titolo di professore nella scienza cavalleresca, tanto da… Continua

Maria Montessori: biografia, metodo a scuola e i libri

Psicologia - Approfondimenti — Fisica, Matematica e Scienze naturali, trasferendosi a Medicina dopo due anni e contro il volere paterno (che avrebbe voluto vederla come insegnante). Appena laureata ha rappresentato l'Italia al Congresso Femminile di Berlino e alcune operaie… Continua

Positivismo e verismo con Verga

Appunti — filosofica e culturale che nasce con lo studioso Carlo Enrico di Saint Simon, un filosofo socialista e utopista (cioè che aveva idee irrealizzabili), il quale sostiene che bisogna prendere spunto dal metodo positivo (scientifico) delle scienze… Continua

Paesaggi di Puglia: riassunto

Geografia - Appunti — cultura illuministica è il 1748, anno nel quale venne pubblicata l’opera di Charles de Secondat (barone di Montesquieu ) “Esprit de lois”. Montesquieu (studioso di storia, di diritto, di letteratura e di scienze naturali) attenzionò le relazioni… Continua

Evoluzionismo e Darwin: riassunto

Scienze - Appunti — scienze, tra cui quelle naturali, si assistette ad intensi dibattiti scientifici riguardanti la teoria della trasformazione delle specie. Nel Settecento era prevalente la tesi del "fissismo", diffusa da Linneo, secondo la quale le specie sono… Continua

Test d'ammissione Laurea in Scienze Matematiche Fisiche e naturali 2004 - 2005

Quiz —

Test ingresso 2017, 84.678 candidati. Date e news

Articoli — matematica per allenarsi alla prova selettiva di Ingegneria TEST INGRESSO SCIENZE MM. FF. NN. I test dell'a.a. 2011/2012. Rispondi alle domande e verifica la tua preparazione Test d'ammissione Laurea in Scienze Matematiche Fisiche e naturali 2004… Continua

Tesina su Benjamin Franklin: biografia e invenzioni

Storia contemporanea - Appunti — FRANKLIN: INVENZIONI Appassionato, oltre che di politica, di scienze fisiche e naturali si diede allo studio dei fenomeni elettrici e in particolare dei fulmini, che lo portò all’ invenzione del parafulmine . In campo politico ebbe un ruolo… Continua

Materie maturità 2015, seconda prova liceo scientifico

Prove esami — Le materie della seconda prova della maturità 2015 per il liceo scientifico tradizionale e per lo scientifico con opzione scienze applicate … Continua

Commissari e materie maturità 2018: ecco a chi è andata meglio

Articoli — , speravano in qualcosa di più facile e invece è uscito greco . Lo stesso vale per i commissari esterni: sfortunatissimi i maturandi classici che avranno come docenti esterni lingua e cultura greca, lingua straniera e scienze naturali. Altri… Continua

Fenomeni fisici e chimici

Fisica - Appunti — . Trasformazione: ghiaccio ---- acqua liquida = fenomeni fisici Trasformazione: ferro ---- ruggine = fenomeni chimici La fisica e la chimica appartengono al grande gruppo delle scienze naturali. Studia i fenomeni Studia i fenomeni nei quali le sostanze si… Continua

  • SN

    Scienze naturali

    Le scienze naturali sono una delle due branche della scienza (l'altra sono le scienze sociali), che comprendono lo studio…

  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Charles Darwin

    Charles Robert Darwin (Shrewsbury, 12 febbraio 1809 – Londra, 19 aprile 1882) è stato un biologo e naturalista britannico,…

    Foto crediti
    Fonte: J. Cameron Licenza: Public domain
  • SS

    Scienze sociali

    Le scienze sociali o scienze umane sono quelle discipline che studiano l'essere umano e la società, in particolare…

  • Galileo Galilei

    Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642) è stato un fisico, astronomo, filosofo e matematico…

    Foto crediti
    Fonte: Justus Sustermans Licenza: Public domain
  • Auguste Comte

    Auguste Comte, nome completo Isidore Marie Auguste François Xavier Comte (Montpellier, 19 gennaio 1798 – Parigi, 5…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • IP

    Il Punto

    Il Punto è stato un gruppo musicale italiano di rock progressivo.

  • SA

    Scienza applicata

    Le scienze applicate sono tutte le discipline scientifiche che rendono impiegabili i risultati della ricerca pura nello…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito