Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
seconda prova scienze naturali storia dell'arte economia aziendale scienza dei materiali

Trovati 136 risultati per Scienza applicata:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Ambiente ed ecologia: ricerca

Scienze - Appunti — importante, sia come scienza pura che come scienza applicata.… Continua

Psicologia generale ed applicata, traccia seconda prova 2012

Tracce — Traccia ufficiale della seconda prova di Psicologia generale ed applicata per l'Istituto Professionale in Tecnico dei Servizi Sociali alla Maturità 2012… Continua

Seconda prova maturità 2013 per Servizi sociali: Psicologia generale e applicata

Prove esami — Le indicazioni e le risorse utili ai maturandi dei Servizi sociali per prepararsi al secondo scritto della maturità 2013. Appunti, temi e tesine svolte di Psicologia generale e applicata… Continua

Leon Battista Alberti: biografia e opere

Storia dell'arte - Approfondimenti — esistere per sola e sterile gloria personale, ma devono essere utili all’umanità . Il fine è migliorare la vita di tutti gli uomini: « L’ingegno dell’Alberti è squisitamente pratico; si tratta sempre con lui di scienza applicata sia in morale sia… Continua

Alexandre Koyré: vita, libri e Studi galileiani

Fisica - Guida — per la " pura teoria " diventa un fattore di freno per lo sviluppo di una scienza applicata. Questa concezione aristocratica del sapere, questa superiorità della theoria sulla praxis, inizia ad entrare in crisi verso la fine del Medioevo e… Continua

Seconda prova Istituto Professionale Servizi Sociali 2014: la traccia di Psicologia

Tracce — La traccia per la maturità di psicologia generale ed applicata della seconda prova 2014 per l'Istituto Professionale per i Servizi Sociali. Le dritte per lo svolgimento… Continua

Pedagogia ed educazione: concetti di base

Psicologia - Guida — ’educazione nel significato più proprio. Pratica educativa e pedagogia La pedagogia è intesa come scienza dell’educazione. L’educazione precede di gran lunga la pedagogia; questa non sorge all’inizio della storia dell’uomo, ma più tardi quando gli… Continua

La paura della scienza: tema

Psicologia - Appunti — Tema svolto sulla seguente traccia: riflettere sulle forme che assume nella letteratura contemporanea la paura della scienza… Continua

Maturità 2015, su quali materie possono interrogare i commissari

Articoli — Commissari esterni e interni: su quali materie possono interrogarti alla Maturità 2015? Chiarimenti dal Miur … Continua

Tema sulla rivoluzione scientifica guidata da Galileo Galilei

Storia moderna - Appunti — aristotelica, che veniva da tutti applicata nelle spiegazioni degli eventi naturali e nell'astronomia. La teoria aristotelica o tolemaica spiega che la Terra è al centro dell' Universo , e tutto gira intorno ad Essa (il sole, le stelle..), pertanto il… Continua

Teoria dei giochi: tesina maturità

Filosofia contemporanea - Appunti — concrete), in realtà aveva solo "l'intento di demistificare la scienza del suo tempo, ormai idolatrata pari ad un dogma". Teoria dei giochi di Nash: tesina TEORIA DEI GIOCHI APPLICATA ALL'ECONOMIA Pur essendo fautore di un anarchismo metodologico… Continua

Scuole di arti figurative

Guida — ISTITUTO RESTAURO MARIA TERESA CAIAZZIO Piazza Alfani 1-7, Napoli resataurocaizzo@tiscali.it NABA NUOVA ACCADEMIA DI BELLE ARTI Via Paolo Bassi 3, Milano naba@naba.it PANDORA LABORATORIO DI ARTE APPLICATA Via della Fortezza 13… Continua

Scuole di naturopatia

Guida — Luserna S.Giovanni in Piemonte, organizza corsi triennali che si svolgono i fine settimana e collabora con la Libera Università di Naturopatia Applicata che aderisce al programma europeo di unicità didattica in Naturopatia della UEHP. L'Istituto… Continua

Le leve

Appunti — leva si applicano due forze: la forza resistente o resistenza, R, che è la forza da vincere, e la forza motrice o potenza, P, che è la forza applicata per vincere la resistenza. Si chiama braccio della resistenza, br, la distanza tra il fulcro… Continua

Sensate esperienze e dimostrazioni certe, la nascita della scienza moderna: saggio breve

Storia moderna - Appunti — Redazione di un saggio breve, ambito tecnico-scientifico, sulla nascita della scienza moderna… Continua

Maturità 2015, seconda prova scientifico: i problemi della simulazione di fisica

Articoli — Simulazione di Fisica per il liceo Scientifico: tutto sulla traccia della Seconda prova. Ecco i problemi per allenarsi alla Maturità 2015… Continua

Traccia seconda prova maturità 2015: liceo Scienze applicate

Tracce — Traccia seconda prova 2015 per il liceo scientifico opzione Scienze applicate. La guida alla traccia di matematica … Continua

Etica e scienza: tesina maturità

Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità sull'etica e la scienza per liceo scientifico che collega i seguenti argomenti: Svevo, Hiroshima, Bomba atomica, Guernica, Letter of Einstein e l'etica di Hans Jonas… Continua

Gioia, una fisica a Londra per amore delle STEM

Articoli — Partita da Roma con una laurea in fisica teorica, oggi è a Londra per un PhD in Matematica Applicata. Studia modelli matematici applicati alla sfera sociale… Continua

For Girls in Science: la scienza è #AnchePerLeRagazze

Articoli — Le ragazze sono “naturalmente” meno portate per le materie scientifico-matematiche? I percorsi di studio nell’ambito delle STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) sono più difficili degli altri? E gli sbocchi professionali sono… Continua

  • SA

    Scienza applicata

    Le scienze applicate sono tutte le discipline scientifiche che rendono impiegabili i risultati della ricerca pura nello…

  • SN

    Scienze naturali

    Le scienze naturali sono una delle due branche della scienza (l'altra sono le scienze sociali), che comprendono lo studio…

  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • EA

    Economia aziendale

    L'Economia Aziendale è quella branca dell'economia che studia con approccio qualitativo e quantitativo tutte le tecniche,…

  • SDM

    Scienza dei materiali

    La scienza dei materiali è una disciplina basata sulla chimica, sulla fisica e in parte sull'ingegneria, che tratta la…

  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • Galileo Galilei

    Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642) è stato un fisico, astronomo, filosofo e matematico…

    Foto crediti
    Fonte: Justus Sustermans Licenza: Public domain
  • SS

    Scienze sociali

    Le scienze sociali o scienze umane sono quelle discipline che studiano l'essere umano e la società, in particolare…

  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Intelligenza artificiale

    L'intelligenza artificiale (o IA, dalle iniziali delle due parole, in italiano) è l'abilità di un computer di svolgere…

    Foto crediti
    Fonte: Cryteria Licenza: CC BY 3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito