Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
il punto alfabeto fonetico internazionale giovanni verga daniel defoe storia della letteratura italiana

Trovati 191 risultati per Scheda video:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Come si scrive una scheda libro: video spiegazione

Italiano - Articoli — Scheda libro: come si scrive? Ecco la struttura e alcuni consigli utili per fare una scheda libro completa in un video di 60 secondi… Continua

Il microprocessore: il cuore del computer

Elettronica e Informatica - Appunti — quantità di memoria ram presente nel computer, dalla potenza della scheda video nel caso che si tratti di un programma con grafica molto complessa e così via, ma il vero cuore del computer è il microprocessore chiamato anche più semplicemente chip… Continua

Come fare la scheda dei libri per le vacanze | Video

Articoli — I prof ti hanno assegnato da leggere dei libri per le vacanze? Martina Di Primio ci spiega come fare una scheda libro e quali elementi non devono mancare… Continua

Il cavaliere inesistente: scheda libro e video spiegazione

Letteratura italiana - Scheda libro — Il cavaliere inesistente: riassunto dell'opera di Calvino, personaggi, analisi e commento. Video spiegazione e scheda libro dettagliata… Continua

"Ma però" e "mentre invece" si possono dire in italiano? La risposta in un video di 1 minuto

Italiano - Articoli — Si può dire "ma però" e "mentre invece" in italiano? Ecco la spiegazione di @emanuele_bosi sull'uso corretto di queste espressioni in un video di 60 secondi… Continua

Come analizzare un testo narrativo: la video spiegazione

Italiano - Articoli — Testo narrativo: come si fa l'analisi? E quali sono le sue caratteristiche? Ce lo spiega in modo veloce @martina.diprimio in questo video… Continua

Come coniugare i verbi prudere e splendere in italiano: video spiegazione

Italiano - Articoli — Prudere e splendere sono due verbi difficili: sai coniugarli? @emanuele_bosi ti spiega come fare con alcuni esempi, in questo video di pochi secondi… Continua

Qual è il passato remoto del verbo riflettere? Scoprilo in questo video di 1 minuto

Italiano - Articoli — Ci sono alcuni verbi che sono difficili da coniugare in italiano, come il verbo riflettere. Sai coniugarlo al passato remoto? Ecco come fare in un breve video… Continua

Granciporro, peripatetico e solipsista: video spiegazione di queste 3 parole difficili

Italiano - Articoli — Parole difficili in italiano: scopri la spiegazione di granciporro, peripatetico e di solipsista in questo video di 1 minuto a cura di @emanuele_bosi… Continua

Tempo e spazio nel testo narrativo: video spiegazione

Italiano - Articoli — Tempo e spazio nel testo narrativo spiegati da @martina.diprimio in un video di 60 secondi. Cosa sono e la loro funzione… Continua

I tre errori grammaticali più comuni in italiano: il video

Italiano - Articoli — I tre errori grammaticali più comuni in italiano. Scopri quali sono e la spiegazione facile in questo video di 1 minuto a cura di @emanuele_bosi… Continua

Giorni della settimana, mesi e stagioni, quando si mette la maiuscola in italiano: il video

Italiano - Articoli — In italiano, quando si scrivono i nomi dei giorni della settimana, dei mesi e delle stagioni con la lettera maiuscola iniziale? La spiegazione in questo breve video… Continua

L'alfabeto fonetico internazionale: cos'è e a cosa serve. Il video

Articoli — Sai cos'è e come funziona l'alfabeto fonetico internazionale? E' un utile strumento per imparare o migliorare la pronuncia dei suoni nelle diverse lingue. Guarda la spiegazione in un breve video… Continua

Tra e fra in italiano: differenze e quando si usano. Il video

Italiano - Articoli — Tra e fra: le differenze e quando si usano queste due preposizioni. La spiegazione e gli esempi in una video lezione di italiano a cura di Emanuele Bosi… Continua

3 espressioni latine che usiamo ancora oggi: il video

Latino - Articoli — Sei curioso di conoscere le tre espressioni latine che si usano ancora oggi in italiano? Scoprile in questo video di pochi secondi di @emanuele_bosi… Continua

Come scrivere un tema di italiano da 10: video consigli

Italiano - Articoli — Come si scrive un tema da 10: scopri, in un breve video, i consigli per svolgerne uno per la scuola media o superiore che stupisca il tuo prof. di italiano… Continua

Il periodo ipotetico in italiano: come si forma. Video spiegazione

Italiano - Articoli — Il periodo ipotetico nella lingua italiana: cos'è, come si forma e le tipologie spiegate con degli esempi da Emanuele Bosi in questo video di 60 secondi… Continua

Le virgolette in italiano: quante ne esistono e come usarle. il video

Italiano - Articoli — Le virgolette in italiano: tipologie e come usare questo segno di punteggiatura in un video di pochi secondi. Spiegazione e frasi di esempio di @emanuele_bosi… Continua

Nomi sovrabbondanti: significato, uso ed esempi

Italiano - Articoli — Lo sai che si sono dei nomi maschili chiamati "sovrabbondanti" perché hanno due plurali? Scopriamo insieme cosa sono, come si usano e frasi di esempio in un video di 1 minuto… Continua

Come fare una scheda-libro (recensione) | Video

Video — Come deve essere fatta una scheda libro efficace che dimostri non solo di aver letto il libro ma di averlo anche interamente capito? Ecco qui i nostri consigli… Continua

  • IP

    Il Punto

    Il Punto è stato un gruppo musicale italiano di rock progressivo.

  • Giovanni Verga

    Giovanni Carmelo Verga (Vizzini, 2 settembre 1840 – Catania, 27 gennaio 1922) è stato uno scrittore e drammaturgo…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Alfabeto fonetico internazionale

    L'alfabeto fonetico internazionale (conosciuto con la sigla IPA, dall'inglese International Phonetic Alphabet; un tempo…

    Foto crediti
    Fonte: User:Kjoonlee Licenza: Public domain
  • Daniel Defoe

    Daniel Defoe, /ˈdænjəl dɪˈfoʊ/ (Stoke Newington, 3 aprile 1660 – Moorfields, 21 aprile 1731), è stato uno scrittore…

    Foto crediti
    Fonte: Michael Van der Gucht (Flemish, 1660-1725) Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Italo Calvino

    Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985) è stato uno scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Alessandro Manzoni

    Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio 1873) è stato uno scrittore, poeta…

    Foto crediti
    Fonte: Francesco Hayez Licenza: Public domain
  • Giuseppe Ungaretti

    Giuseppe Ungaretti (Alessandria d'Egitto, 8 febbraio 1888 – Milano, 1º giugno 1970) è stato un poeta, scrittore e…

    Foto crediti
    Fonte: ignoto Licenza: Pubblico dominio
  • Giacomo Leopardi

    Il conte Giacomo Leopardi, al battesimo Giacomo Taldegardo Francesco di Sales Saverio Pietro Leopardi (Recanati, 29 giugno…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Umberto Saba

    Umberto Saba, pseudonimo di Umberto Poli (Trieste, 9 marzo 1883 – Gorizia, 25 agosto 1957), è stato un poeta, scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità