Appunti
—
ambientato all'approssimarsi delle elezioni del 1970. Mentre i partiti di centrosinistra si unirono per formare una coalizione detta di Unidad popular (unità popolare), che nominò quale candidato SalvadorAllende Gossens, con un programma politico… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
stato militare che destituì e uccise il presidente SalvadorAllende ha soggiornato a lungo in altri paesi del Sud America: ha vissuto per un periodo di tempo tra gli indios Shuar dell'Ecuador. Membro militare del movimento ecologista… Continua
Storia -
Appunti
—
delle forze armate sotto la presidenza di SalvadorAllende, nel 1973 fu tra gli ideatori del colpo di stato militare, sostenuto dagli Stati Uniti, durante il quale Allende venne deposto e ucciso. Tra il 1973 e il 1974 presiedette la giunta… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
quotidiano. Sostenitore di SalvadorAllende, con l'avvento al potere dei socialisti ottenne la carica di ambasciatore del Cile in Francia. Tornato in patria nel 1972, dopo aver ricevuto, nel 1971, il premio Nobel per la letteratura e il premio Lenin… Continua
Geografia -
Appunti
—
Approfondita tesina sull'economia dei paesi dell'America meridionale, il settore primario, secondario e terziario, con breve accenno alla politica esercitata da SalvadorAllende… Continua
Appunti
—
rame, dapprima in possesso di imprenditori statunitensi. A partire dal 1970 inizia il governo del rappresentante della sinistra SalvadorAllende che portò avanti la riforma agraria. Il suo progetto venne però fermato dalla destra. L'economia… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Pinochet: In Cile, nel 1973, fu eletto presidente della repubblica il socialista SalvadorAllende. Egli avviò subito un vasto programma di riforme. La sua politica però contrastava con gli interessi dei latifondi, dei conservatori e delle… Continua
Letteratura italiana -
Riassunto
—
ricordare in merito:
1973: in seguito al colpo di Stato portato a termine in Cile dal generale Augusto Pinochet durante cui perse la vita SalvadorAllende, Marquez si dedicò per circa due anni al giornalismo sul campo abbandonando del tutto la… Continua