Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
america latina augusto pinochet diritti umani america meridionale fidel castro

Trovati 9 risultati per Salvador Allende:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Il Postino di Neruda

Appunti — ambientato all'approssimarsi delle elezioni del 1970. Mentre i partiti di centrosinistra si unirono per formare una coalizione detta di Unidad popular (unità popolare), che nominò quale candidato Salvador Allende Gossens, con un programma politico… Continua

Il vecchio che leggeva romanzi d' amore

Letteratura italiana - Appunti — stato militare che destituì e uccise il presidente Salvador Allende ha soggiornato a lungo in altri paesi del Sud America: ha vissuto per un periodo di tempo tra gli indios Shuar dell'Ecuador. Membro militare del movimento ecologista… Continua

Augusto Pinochet

Storia - Appunti — delle forze armate sotto la presidenza di Salvador Allende, nel 1973 fu tra gli ideatori del colpo di stato militare, sostenuto dagli Stati Uniti, durante il quale Allende venne deposto e ucciso. Tra il 1973 e il 1974 presiedette la giunta… Continua

Pablo Neruda

Letteratura italiana - Appunti — quotidiano. Sostenitore di Salvador Allende, con l'avvento al potere dei socialisti ottenne la carica di ambasciatore del Cile in Francia. Tornato in patria nel 1972, dopo aver ricevuto, nel 1971, il premio Nobel per la letteratura e il premio Lenin… Continua

Economia del Sud America: il settore primario, secondario e terziario

Geografia - Appunti — Approfondita tesina sull'economia dei paesi dell'America meridionale, il settore primario, secondario e terziario, con breve accenno alla politica esercitata da Salvador Allende… Continua

Cile

Appunti — rame, dapprima in possesso di imprenditori statunitensi. A partire dal 1970 inizia il governo del rappresentante della sinistra Salvador Allende che portò avanti la riforma agraria. Il suo progetto venne però fermato dalla destra. L'economia… Continua

Storia dell'America Latina: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — Pinochet: In Cile, nel 1973, fu eletto presidente della repubblica il socialista Salvador Allende. Egli avviò subito un vasto programma di riforme. La sua politica però contrastava con gli interessi dei latifondi, dei conservatori e delle… Continua

Migliori scuole di Milano: classifica Eduscopio 2021

Articoli — studenti all'entrata del mondo del lavoro. Migliori licei classici di Milano 2021 : Sacro Cuore Giovanni Berchet Giulio Casiraghi Alexis Carrel Giosuè Carducci Salvador Allende Alessandro Manzoni Sant'Ambrogio Cesare Beccaria Migliori licei… Continua

Gabriel García Márquez: riassunti e appunti

Letteratura italiana - Riassunto — ricordare in merito: 1973: in seguito al colpo di Stato portato a termine in Cile dal generale Augusto Pinochet durante cui perse la vita Salvador Allende, Marquez si dedicò per circa due anni al giornalismo sul campo abbandonando del tutto la… Continua

  • Salvador Allende

    Salvador Guillermo Allende Gossens (IPA: [salbaˈðoɾ ɡiˈʝeɾmo aˈʝende ˈɣosens]; Valparaíso, 26 giugno 1908 – Santiago del…

    Foto crediti
    Fonte: Biblioteca del Congreso Nacional de Chile Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Diritti umani

    I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una branca del diritto e una concezione filosofico-politica. Essi rappresentano…

    Foto crediti
    Fonte: Jean-Jacques-François Le Barbier Licenza: Public domain
  • America Latina

    L’America Latina è costituita dai paesi del continente americano che furono colonizzati da nazioni latine, quali Spagna,…

    Foto crediti
    Fonte: Heraldry Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Augusto Pinochet

    Augusto José Ramón Pinochet Ugarte (pron. spagnola [pinoˈtʃet], pron. originale francese [pinoʃɛ]; Valparaíso, 25 novembre…

    Foto crediti
    Fonte: Emilio Kopaitic Licenza: Public domain
  • Pablo Neruda

    Pablo Neruda, pseudonimo di Ricardo Eliécer Neftalí Reyes Basoalto (Parral, 12 luglio 1904 – Santiago del Cile, 23…

    Foto crediti
    Fonte: Unknown (Mondadori Publishers) Licenza: Public domain
  • America Meridionale

    L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America Meridionale è la parte del…

    Foto crediti
    Fonte: by Luan Tokyoship Talk icon.svg Tango style Wikipedia Icon.svg Licenza: CC BY 3.0
  • Fidel Castro

    Fidel Alejandro Castro Ruz ( audio; Birán, 13 agosto 1926) è un rivoluzionario e politico cubano.

    Foto crediti
    Fonte: Photo: Antonio Milena - ABr
    Editing: Lucas (crop, blur, retouch, color, modify)
    Licenza: CC BY 3.0 br
  • Bertrand Russell

    Bertrand Arthur William Russell (Trellech, 18 maggio 1872 – Penrhyndeudraeth, 2 febbraio 1970) è stato un filosofo,…

    Foto crediti
    Fonte: Bassano Ltd Licenza: Public domain
  • Giovanni Berchet

    Giovanni Berchet (Milano, 23 dicembre 1783 – Torino, 23 dicembre 1851) è stato un poeta, scrittore e letterato italiano,…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Storia economica

    La storia economica studia e analizza i cambiamenti economici, sociali e politici che stravolsero in tutti i campi…

    Foto crediti
    Fonte: Stolp Licenza: CC BY-SA 3.0 de
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito