Differenze tra Sacro Romano Impero e Impero Romano

Storia - Articoli — Sacro Romano Impero e Impero romano: ecco le differenze tra questi imperi territoriali, dal punto di vista geografico, economico e politico-sociale… Continua
Storia - Articoli — Sacro Romano Impero e Impero romano: ecco le differenze tra questi imperi territoriali, dal punto di vista geografico, economico e politico-sociale… Continua
Storia medievale - Appunti — Schema riassunto sul periodo storico da Augusto al Sacro Romano Impero … Continua
Storia medievale - Appunti — Carlo Magno e il Sacro romano impero: riassunto breve… Continua
Appunti — Il Sacro Romano Impero può essere definito come una restaurazione dell'Impero Romano d'Occidente; questo fu possibile a Carlo Magno grazie all'assunzione della difesa del papato e dell'intera cristianità. Nel Sacro Romano Impero il… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto dei principali eventi storici avvenuti tra il IX e XII secolo: dalla caduta del Sacro romano Impero a Federico Barbarossa… Continua
Storia medievale - Appunti — Breve riassunto su Carlo Mango, primo imperatore del Sacro romano impero, la società feudale e gli Stati Nazionali… Continua
Storia - Appunti — L'idea di un impero universale.La costruzione dell'Impero.Carlo Magno.(formato txt)… Continua
Storia medievale - Appunti — Breve ricerca sul Sacro Romano Impero, nato con l'incoronazione di Carlo Magno a Roma nel 1800… Continua
Storia - Appunti — Analisi del Sacro Romano Impero - LA NUOVA ORGANIZZAZIONE - Carlo magno divise il regno in contee (o marche, se di recente conquista) e ciascuna fu affidata a un conte o marchese. I conti avevano i poteri amministrativi, giudiziari… Continua
Storia - Mappe concettuali — Carlo V d'Asburgo e il Sacro romano impero: mappa concettuale con schema facile sul Re di Spagna sul cui impero non tramontava mai il sole… Continua
Storia - Articoli — Riassunto su Carlo Magno e il Sacro romano impero. Storia, cronologia e principali eventi legati a Franchi e Longobardi. Schema e storia breve… Continua
Storia medievale - Appunti — Le invasioni barbariche, l'Impero romano, le strade consolari, i Longobardi, le abbazie, i Franchi, Carlo Magno e il Sacro Romano Impero, il feudalesimo e la piramide sociale, l'economia feudale e la società curtense… Continua
Storia medievale - Appunti — La figura di Carlo Magno, il Sacro Romano Impero e l'ordine feudale: riassunto… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto della storia di Carlo Magno e il Sacro Romano Impero… Continua
Storia medievale - Appunti — Federico Barbarossa: riassunto sull'Imperatore del Sacro Romano Impero, re di Germania, re d'Italia e, con il nome di Federico III, duca di Svevia… Continua
Storia - Guida — Federico Barbarossa: riassunto della storia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero, re di Germania, re d'Italia e, con il nome di Federico III, duca di Svevia… Continua
Storia - Approfondimenti — Carlo V d'Asburgo: vita e pensiero politico dell'imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Spagna che combatté per conquistare l'Italia. Sul suo regno non tramontava mai il sole… Continua
Appunti — Il sacro romano impero germanico e i re sassoni… Continua
Storia medievale - Appunti — politico, economico e sociale su cui si reggeva il Sacro romano impero, fondato sul feudo e sulla trasformazione del beneficio. FEUDALESIMO: RIASSUNTO Il feudo. Il feudo era un bene o un diritto concesso da un'autorità sovrana ad un vassallo per… Continua
Storia - Approfondimenti — più celebre dei quali, Carlo V , governò per mezzo secolo nel ‘500 su un vastissimo impero che andava dall’area del Sacro Romano Impero alla Spagna fino a giungere ai territori coloniali del Nuovo Mondo . Due anni prima della sua morte… Continua