Rivoluzione scientifica del Seicento: premesse, caratteristiche e protagonisti
Storia della Rivoluzione scientifica del '600: le premesse, le caratteristiche e i protagonisti che hanno contraddistinto la nascita della scienza moderna.
Storia della Rivoluzione scientifica del '600: le premesse, le caratteristiche e i protagonisti che hanno contraddistinto la nascita della scienza moderna.
Biografia e scoperte del fisico tedesco Albert Einstein che formulò la teoria della relatività e vinse il premio Nobel per la Fisica nel 1921
Robert Boyle, chimico e scettico, è noto per aver studiato il moto perpetuo. Una legge (e un vaso) portano il suo nome
Biografia e scoperte di Isaac Newton, fondatore della scienza moderna che elaborò la legge di gravitazione universale, le leggi della dinamica e fece importanti scoperte nel campo della matematica e dell'ottica
Storia e caratteristiche dell'Esposizione universale, dove si sono svolte e le date delle diverse edizioni. Significato e caratteristiche dell'Esposizione universale di Parigi del 1855 e del 1900 e le Esposizioni universali in Italia.
Isaac Newton è un fisico e matematico inglese che, con i suoi studi, ha contribuito in maniera importante allo sviluppo della scienza. Viene qui presentata una descrizione della vita e delle sue opere principali, con particolare attenzione alle ricerche che hanno portato alla formulazione della legge sulla gravitazione universale, formulata secondo la leggenda dopo che una mela gli era caduta in testa mentre si trovava sotto un albero. Ma l'elaborazione teorica della legge ha richiesto più di 20 anni di studio
Vita di Alan Turing, geniale matematico inglese che aiutò a sconfiggere Hitler durante la seconda guerra mondiale decifrando Enigma, la macchina utilizzata dai tedeschi per cifrare e decifrare messaggi.
Biografia e scoperte di Rita Levi Montalcini, scienziata italiana che scoprì, negli anni '50, il Nerve Growth Factor (NGF), una proteina coinvolta nello sviluppo del sistema nervoso che le valse il premio Nobel nel 1986
Biografia e pensiero politico di Benjamin Franklin, scienziato e politico statunitense considerato tra i padri fondatori degli U.S.A.
Biografia, invenzioni e scoperte di Alessandro Volta, ingegnere, chimico e fisico italiano che inventò la pila e scoprì il metano
Agatha Christie: vita e opere della famosa scrittrice di libri gialli, creatrice di personaggi come Poirot e Miss Marple. Riassunto delle opere principali
Biografia e scoperte del fisico, matematico e astrofisico britannico famoso per gli studi su origine dell’Universo, buchi neri e cosmologia quantistica
I fulmini in fisica: spiegazione del fenomeno atmosferico, la differenza tra lampi, fulmini e saette e le diverse interpretazioni date nel corso della storia
Lady Diana Spencer, biografia breve dal matrimonio con Carlo, principe di Galles, alla morte a Parigi nel '97. Chi era e perché era chiamata Principessa Triste
Il Servizio Eures dell'AFOL di Milano propone 70 offerte di lavoro come farmacisti nel Regno Unito. Opportunità sia a Londra che in tante altre città britanniche. L'Eures offre un supporto prezioso nelle prime settimane lavorative
breve riassunto in inglese dei capitoli dell'opera di Swift, "I viaggi di Gulliver"
Le cinque equazioni che hanno cambiato il mondo di Michael Guillen: riassunto del testo che descrive la vita e le scoperte di Isaac Newton, Daniel Bernoulli, Michael Faraday, Rudolf Clausius e Albert Einstein
Breve riassunto e analisi dell'opera "La nuova Atlantide" di Francis Bacon