Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
storia dell'arte william blake john ruskin storia dell' arte andy warhol

Trovati 11 risultati per Royal Academy of Arts:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Pop Art: caratteristiche del movimento artistico sulla cultura urbana

Storia dell'arte - Guida — mostra tenutasi presso la Royal Academy of Arts di Londra nel 1990. Quasi contemporaneamente la poetica pop si sviluppò anche negli Stati Uniti . All’inizio degli anni Sessanta, si diffuse, infatti, in America una nuova corrente artistica… Continua

Maturità 2018, e poi? Le migliori scuole di moda

Articoli — University entrambe di Londra, e la Aalto University School of Arts, Design and Architecture di Helsinki . A seguire la Royal Academy of Fine Arts Antwerp in Belgio e la Parsons School of Design di New York. Ma ci sono buone notizie anche per… Continua

Vita e opere di William Blake: riassunto

Storia dell'arte - Appunti — started to drawn the monuments in the old churches of London, especially Westminster Abbey. In this period he studied at the Royal Academy of arts and married Catherine Boucher, who helped him in his work as an engraver. The William Haley offered… Continua

William Blake: poesie e opere

Storia dell'arte - Guida — talento e lo iscrive a corsi di disegno e successivamente diventa apprendista del famoso incisore James Basire. Nel 1778 si iscrive alla Royal Academy of Arts e nel 1782 sposa Catherine Boucher. Sia la sua produzione poetica che quella… Continua

Constable e Turner: riassunto

Storia dell'arte - Appunti — ) consenta all’artista di esprimere il suo mondo di sogni e di sentimenti. FORMAZIONE: studia alla Royal Academy e guarda con estremo interesse i paesaggisti come Cosenz, Lorrain e i paesaggisti italiani come Canaletto . Constable aderisce alla… Continua

william blake

Lingua inglese - Appunti — engraver and started to draw the monuments in the old churches of London. He studied at the Royal Academy of Arts and later he married Catherine Boucher. William Hayley, a poet, offered him patronage, but their relationship wasn't successful… Continua

PRB: la confraternita dei Preraffaelliti

Storia dell'arte - Appunti — Vergine : toni luminosi, colori chiari, linee severe, soggetto sacro e domestico insieme. Vi circola un simbolismo meno enigmatico di quello dei nazareni. Un mese più tardi il resto del gruppo si presenta alla Royal Academy e la critica reagisce… Continua

William Blake e Mary Shelley: riassunto

Letteratura inglese - Appunti — WILLIAM BLAKE E MARY SHELLEY William Blake e Mary Shelley : riassunto in inglese. William Blake was born in London in 1757, in 1778 he enrolled at the new royal academy of arts, and in 1789 he published his first collection of poetry… Continua

Michelangelo Buonarroti: vita, opere e stile

Storia dell'arte - Appunti — . affermò la sua personalità in una serie di opere fondamentali: la Madonna Pitti (Firenze, Bargello) e il Tondo Taddei (Londra, Royal Academy), libera interpretazione dei modi compositivi di Leonardo, a fianco del quale operò negli affreschi del… Continua

Constable e Turner: riassunto di storia dell'arte

Storia dell'arte - Appunti — alla scuola d‘arte della Royal Academy, dove studia la prospettiva. Grande viaggiatore, percorre in lungo e in largo il Galles e la Scozia, ricavandone emozione che rende in paesaggi ad acquarello, o semplicemente schizzati. Visita poi la… Continua

Studiare in Europa: i 140 centri d'eccellenza per ogni settore

Guida — Superiore per le Industrie Artistiche (ISIA), Italia • Royal College of Arts, Londra, UK • Umea Institute of Design, Umea, Svezia • University of Applied Sciences, Vienna, Austria • University of Art and Design Taik, Helsinki, Finlandia Moda… Continua

  • RAOA

    Royal Academy of Arts

    La Royal Academy è una istituzione artistica e si trova presso Burlington House a Piccadilly, nella città di Londra.

  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • John Ruskin

    John Ruskin (Londra, 8 febbraio 1819 – Brantwood, 20 gennaio 1900) è stato uno scrittore, pittore, poeta e critico d'arte…

    Foto crediti
    Fonte: John Ruskin Licenza: Public domain
  • Mary Wollstonecraft

    Mary Wollstonecraft Godwin (Londra, 27 aprile 1759 – Londra, 10 settembre 1797) è stata una filosofa e scrittrice…

    Foto crediti
    Fonte: John Opie Licenza: Public domain
  • William Holman Hunt

    William Holman Hunt, nome d'arte di William Hobman Hunt (Londra, 2 aprile 1827 – Londra, 7 settembre 1910), è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: William Holman Hunt Licenza: Public domain
  • IBS

    IESE Business School

    Lo IESE Business School è la scuola di specializzazione in Amministrazione d'Impresa dell'Università di Navarra con sede a…

  • Mary Shelley

    Mary Shelley, nata Mary Wollstonecraft Godwin (Londra, 30 agosto 1797 – Londra, 1º febbraio 1851), è stata una scrittrice,…

    Foto crediti
    Fonte: Richard Rothwell Licenza: Public domain
  • Pop art

    La pop art è una corrente artistica della seconda metà del XX secolo che deriva dalla parola inglese "popular art", ovvero…

    Foto crediti
    Fonte: Emiliano Russo Licenza: Public domain
  • William Michael Rossetti

    William Michael Rossetti (Londra, 25 settembre 1829 – Londra, 5 febbraio 1919) è stato un poeta e critico letterario…

    Foto crediti
    Fonte: Julia Margaret Cameron Licenza: Public domain
  • Andy Warhol

    Andy Warhol (IPA: [ˈwɔrhɒl]), nato Andrew Warhola Jr. (Pittsburgh, 6 agosto 1928 – New York, 22 febbraio 1987) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Unknown (Mondadori Publishers) Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito