Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
antonio montinaro francesca morvillo giovanni falcone vito schifani paolo borsellino

Trovati 5 risultati per Rocco Dicillo:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Strage di Capaci: riassunto dell'attentato del 23 Maggio 1992

Storia - Articoli — preceduta da una Croma marrone, con gli agenti Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicillo, e seguita da una Croma azzurra con gli agenti Paolo Capuzzo, Gaspare Cervello e Angelo Corbo. ASCOLTA L'AUDIO LEZIONE SULLA STRAGE DI CAPACI STRAGE DI… Continua

Storia della mafia: dalle origini ai giorni nostri

Storia - Guida — incaricato da Totò Riina di uccidere il giudice. L'esplosione ha travolto la prima auto della scorta , sulla quale viaggiavano i 3 agenti della scorta Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicillo, tutti morti sul colpo. L'auto del giudice si è… Continua

Palermo chiama Italia: il 23 Maggio tutti in piazza per ricordare le stragi di mafia

Articoli — , Rosarno, Corleone), unendo così tutto il Paese nella commemorazione del XXIII anniversario della morte di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, del giudice Francesca Morvillo, moglie di Falcone, e degli uomini delle loro scorte Rocco Dicillo… Continua

Strage di Capaci, il 23 maggio torna #PalermoChiamaItalia

Articoli —   Paolo Borsellino  e gli agenti delle loro scorte,  Agostino Catalano ,  Walter Eddie Cosina ,  Rocco Dicillo ,  Vincenzo Li Muli ,  Emanuela Loi ,  Antonio Montinaro ,  Vito Schifani ,  Claudio Traina . #PALERMOCHIAMAITALIA L’iniziativa… Continua

Mappa concettuale sulla giornata della memoria e dell'impegno

Mappe concettuali — Capaci? Fu l'attentato compiuto da Cosa nostra che uccise il magistrato antimafia Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. L'INIZIATIVA DEL 21 MARZO La prima… Continua

  • Vito Schifani

    Vito Schifani (Palermo, 23 febbraio 1965 – Capaci, 23 maggio 1992) è stato un agente di Polizia italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Antonio Montinaro

    Antonio Montinaro (Calimera, 8 settembre 1962 – Capaci, 23 maggio 1992) è stato un poliziotto italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Rocco Dicillo

    Rocco Dicillo (Triggiano, 13 aprile 1962 – Capaci, 23 maggio 1992) è stato un agente scelto di Polizia italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Giovanni Falcone

    Giovanni Salvatore Augusto Falcone (Palermo, 18 maggio 1939 – Palermo, 23 maggio 1992) è stato un magistrato italiano. Fu…

    Foto crediti
    Fonte:
    Per questo file non è stato specificato nessun autore. Per favore fornisci le informazioni relative all'autore.
    Licenza: Pubblico dominio
  • Francesca Morvillo

    Francesca Laura Morvillo (Palermo, 14 dicembre 1945 – Palermo, 23 maggio 1992) è stata un magistrato italiano, moglie del…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Paolo Borsellino

    Paolo Emanuele Borsellino (Palermo, 19 gennaio 1940 – Palermo, 19 luglio 1992) è stato un magistrato italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Emanuela Loi

    Emanuela Loi (Sestu, 9 ottobre 1967 – Palermo, 19 luglio 1992) è stata un'agente di Polizia italiana, morta nella Strage…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • WEC

    Walter Eddie Cosina

    Walter Eddie Cosina (Norwood, 25 luglio 1961 – Palermo, 19 luglio 1992) è stato un agente di Polizia italiana.

  • Camera dei deputati

    La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due…

    Foto crediti
    Fonte:
    Per questo file non è stato specificato nessun autore. Per favore fornisci le informazioni relative all'autore.
    Licenza: Copyrighted
  • Sergio Mattarella

    Sergio Mattarella (Palermo, 23 luglio 1941) è un politico e giurista italiano, 12º presidente della Repubblica Italiana…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Attribution
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito