Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
crosta terrestre campo magnetico catena montuosa fasi lunari rocce metamorfiche

Trovati 16 risultati per Roccia magmatica:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

I vulcani: caratteristiche e struttura

Scienze - Appunti — I vulcani alla base hanno una camera magmatica, cioè una cavità riempita di roccia fusa che in alto si stringe in un condotto vulcanico attraverso il quale il magma giunge al cratere. Struttura e caratteristiche dei vulcani… Continua

Classificazione delle rocce

Scienze - Appunti — percentuali dei minerali presenti nel campione. Minerali e rocce: riassunto di scienze ROCCE MAGAMTICHE Le rocce magmatiche . Pomice tipico esempio di roccia magmatica Le rocce magmatiche si formano per la solidificazione di un magma, una complessa… Continua

Le rocce metamorfiche

Appunti — geologico più attive. • Esistono tre tipi di metamorfismo: - di contatto, causato da variazioni di temperatura (quando una roccia viene a contatto con una massa magmatica); varia il grado di cristallizazione e struttura delle rocce… Continua

Le rocce

Appunti — LE ROCCE LE ROCCE CHE COSA SONO: sono degli aggregati naturali di minerali; eterogenee (miscugli di minerali) sia per composizione sia per quantità oppure omogenee (difficilmente)[in questo casi dire cos'è una roccia e un minerale è… Continua

Le rocce e i vulcani

Scienze - Appunti — da cui proviene il magma, formato da una roccia fusa ad una temperatura compresa all'incirca tra 1000 e 1500 °C. - il camino, canale che comunica con la camera magmatica. - il cratere principale, depressione a forma di coppa, che rappresenta… Continua

Minerali e rocce: riassunto di scienze

Scienze - Appunti — , ossigeno, calcio, sodio Le rocce . Le rocce sono degli insiemi di minerali, roccia omogenea o eterogenea. - composizione: mineralogica - struttura (aspetti macroscopico): cristallina, amorfa, scistosa, porosa. - tessitura: (aspetto microscopico… Continua

Schema sulla luna

Geografia astronomica - Appunti — Appunti schematici sulla Luna, l'unico satellite naturale della Terra. (2 pg - formato word)… Continua

Lava

Appunti — Massa magmatica allo stato liquido o pastoso eruttata dai vulcani e che successivamente si consolida, dando origine a rocce effusive (formato word pg 1)… Continua

I vulcani: riassunto per tesina

Scienze - Appunti — vulcanico mette in comunicazione l’edificio esterno con l’area di alimentazione, situata ad una profondità variabile; durante la sua risalita, il magma può ristagnare in una camera magmatica, che può trovarsi ad una profondità variabile (tra i 2… Continua

Rocce metamorfiche

Biologia - Appunti — camera magmatica a causa del raffreddamento del magma. La parte della roccia che si “metamorfosa” è solo quella che è stata scaldata sufficientemente a lungo da permettere le reazioni metamorfiche; tale parte è definita aureola di contatto… Continua

Terremoti e vulcani, riassunto

Scienze - Appunti — camera magmatica: la zona dove si forma e si raccoglie il magma; •    il camino: il condotto attraverso cui fuoriesce il magma. •    il cratere: dove fuoriesce il magma.… Continua

Appunti audio di Geografia

Geografia - Guida — effetti negativi che si stanno manifestando sul nostro Pianeta. Materiali vulcanici, eruzioni e depositi vulcanici Al di sotto della maggior parte dei vulcani attivi o potenzialmente attivi è situata una camera magmatica contenente roccia fusa… Continua

La luna: tesina terza media

Guida — ai fenomeni di marea dovuti alla gravitazione lunare, mentre le oscillazioni a periodo corto sono attribuite alle oscillazioni della colonna magmatica. Hamilton, determinò che la frequenza e l’intensità delle eruzioni vulcaniche sono… Continua

Catastrofi naturali nella storia: tesina di maturità

Geografia - Appunti — derivanti dal magma. La struttura visibile in superficie derivante dall’accumulo di materiali è detta camino vulcanico. In profondità si trova invece la camera magmatica, il serbatoio che alimenta le eruzioni. Il vulcanesimo al quale siamo… Continua

Tesina terza media sui vulcani

Scienze - Appunti — vediamo di un vulcano è tuttavia solo la sua parte esterna, un edificio a forma di monte detto cono vulcanico. Al di sotto della superficie terrestre si trova la camera magmatica, detta anche serbatoio o bacino magmatico. Il magma risale poi in… Continua

Descrizione dei vulcani: riassunto

Scienze - Appunti — fermano e formano la camera magmatica dove si stabilisce un equilibrio tra la pressione circostante e quella interna. Ciò può durare per periodi più o meno lunghi: se rimane in equilibrio per molto tempo, solidifica e forma rocce intrusive. Cosa… Continua

  • Crosta terrestre

    La crosta terrestre (chiamata comunemente superficie terrestre), in geologia e in geofisica, è uno degli involucri…

    Foto crediti
    Fonte: USGS/USGov Licenza: Public domain
  • Roccia magmatica

    Le rocce magmatiche (dette anche eruttive o ignee, dal latino ignis cioè fuoco) si formano in seguito alla solidificazione…

    Foto crediti
    Fonte: Wilson44691 Licenza: Public domain
  • Catena montuosa

    Una catena montuosa è un gruppo di montagne facenti parte del medesimo sistema montuoso geologico, confinante con pianure…

    Foto crediti
    Fonte: NASA Licenza: Public domain
  • Fasi lunari

    Le fasi lunari descrivono il diverso aspetto che la Luna mostra verso la Terra durante il suo moto, causate a loro volta…

    Foto crediti
    Fonte: Tomruen Licenza: Public domain
  • Campo magnetico

    In fisica, in particolare nel magnetismo, il campo magnetico è un campo vettoriale solenoidale generato nello spazio dal…

    Foto crediti
    Fonte: Newton Henry Black Licenza: Public domain
  • Satellite naturale

    Si dice satellite naturale − o talvolta, più impropriamente, luna (con l'iniziale in minuscolo) − un qualunque corpo…

    Foto crediti
    Fonte: NASA
    Moons of solar system-it.svg
    • This SVG image was created by Medium69.
    • Cette image SVG a été créée par Medium69.

    Please credit this : William Crochot

    Gallery
    Licenza: Public domain
  • Jurij Gagarin

    Jurij Alekseevič Gagarin (rus. Юрий Алексеевич Гагарин; Klušino, 9 marzo 1934 – Kiržač, 27 marzo 1968) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: SAS Scandinavian Airlines Licenza: Public domain
  • Vincenzo Bellini

    Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco Bellini (Catania, 3 novembre 1801 – Puteaux, 23 settembre 1835) è stato un…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Raggi cosmici

    I raggi cosmici sono particelle energetiche provenienti dallo spazio esterno, alle quali è esposta la Terra e qualunque…

    Foto crediti
    Fonte: Sven Lafebre Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Veicolo spaziale

    Un veicolo spaziale è un veicolo in grado di viaggiare nello spazio. I veicoli spaziali comprendono sia sonde spaziali…

    Foto crediti
    Fonte: NASA Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito