Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
storia dell'arte albert gleizes francis picabia georges braque guillaume apollinaire

Trovati 3 risultati per Robert Delaunay:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Cubismo: riassunto e caratteristiche

Storia dell'arte - Guida — cubismo Albert Gleizes, Robert Delaunay, Fernand Léger, Francis Picabia, Marcel Duchamp , Roger de La Fresnaye e Juan Gris. Lo stile cubista fu applicato anche alla scultura oltre che da Picasso, anche da Raymond Duchamp-Villon, Jacques Lipchitz… Continua

Paul Klee: opere più importanti

Storia dell'arte - Appunti — partecipò a un'esposizione berlinese. Importante fu anche l'incontro con Robert Delaunay a Parigi. Nel 1914, con Macke e Moillet, fece un viaggio in Tunisia che lo indusse a impiegare il colore – dal quale, come ebbe a dire, si dichiarò "posseduto… Continua

Il cubismo

Storia dell'arte - Appunti — alle ricerche cubiste pittori come Albert Gleizes, Robert Delaunay, Fernand Léger, Francis Picabia, Marcel Duchamp, Roger de La Fresnaye e Juan Gris. Fra quanti applicarono tali ricerche alla scultura si annoverano, oltre a Picasso, Raymond… Continua

  • Robert Delaunay

    Robert-Victor-Felix Delaunay (Parigi, 12 aprile 1885 – Montpellier, 25 ottobre 1941) è stato un pittore francese.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • GB

    Georges Braque

    Georges Braque /ʒɔʁʒ bʁak/ (Argenteuil, 13 maggio 1882 – Parigi, 31 agosto 1963) è stato un pittore e scultore francese,…

  • Guillaume Apollinaire

    Guillaume Apollinaire /gi'jom apɔli'nɛʁ/, pseudonimo di Wilhelm Albert Włodzimierz Apollinaris de Wąż-Kostrowicki (Roma,…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Marcel Duchamp

    Marcel Duchamp /maʁ'sɛl dy'ʃɑ̃/ (Blainville-Crevon, 28 luglio 1887 – Neuilly-sur-Seine, 2 ottobre 1968) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Pablo Picasso

    Pablo Ruiz y Picasso, semplicemente noto come Pablo Picasso (Málaga, 25 ottobre 1881 – Mougins, 8 aprile 1973) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Paolo Monti Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Lyonel Feininger

    Lyonel Feininger (New York, 17 luglio 1871 – New York, 13 gennaio 1956) è stato un pittore statunitense di origine tedesca.

    Foto crediti
    Fonte: Emil Orlík Licenza: No restrictions
  • Jacques Lipchitz

    Jacques Lipchitz (Druskininkai, 22 agosto 1891 – Capri, 16 maggio 1973) è stato uno scultore lituano esponente della…

    Foto crediti
    Fonte: Nessun autore leggibile automaticamente. Talmoryair presunto (secondo quanto affermano i diritti d'autore). Licenza: CC BY-SA 2.5
  • Raymond Duchamp-Villon

    Raymond Duchamp-Villon, nome completo Pierre-Maurice-Raymond Duchamp (Damville, 5 novembre 1876 – Cannes, 9 ottobre 1918),…

    Foto crediti
    Fonte: Anonymous photographer. Shot over 100 years ago. Licenza: Public domain
  • Roger de La Fresnaye

    Roger de La Fresnaye (Le Mans, 1885 – Grasse, 1925) è stato un pittore francese, tra gli iniziatori del cubismo.

    Foto crediti
    Fonte: Roger de la Fresnaye Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito