Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
alfred tennyson eugenio montale aestheticism and decadence and victorian alfonso ii d'este aphra behn

Trovati 8 risultati per Robert Browning:

Filtra contenuto
Materie
Tipologia

La poesia vittoriana - Elizabeth & Robert Browning

Appunti — rilevanti. Elizabeth Browning è uno di queste; può studiare da autodidatta grazie alla biblioteca del padre. Era un grande privilegio. (la donna allora poteva avere un minimo di istruzione, ma le università non erano aperte alle donne)… Continua

The Victorian age: literary context

Appunti — Aesthetes openly challenged middle class moralism. This period saw an intense literary activity. The novel was the great favourite, but poetry also saw the emergence of famous poet like Alfred Tennyson and Robert Browning, plus a group of rebels… Continua

Eugenio Montale: poetica e pensiero

Letteratura italiana - Appunti — anche rispetto al fluire di natura e storia, come insegnavano i filosofi esistenziali e i poeti francesi Charles Baudelaire innanzitutto e inglesi ne americani Robert Browning, Thomas Stearns Eliot ed Ezra Pound. La grandezza del poeta… Continua

Eros e thanatos: tesina di maturità

Letteratura italiana - Appunti — Eros e thanatos: tesina di maturità per il liceo. Introduzione con richiami mitologici, Montale, Robert Browning e Gustave Moreau… Continua

Flush. Biografia di un cane di Virginia Woolf: riassunto

Letteratura inglese - Appunti — campagne per restare al chiuso in un cupo salotto. Ma nella loro vita irrompe l’avventura, impersonata dal giovane e impetuoso Robert Browning, La sua prima lettera turba Flush che comprende subito la diversità di quella lettera tra tutte le… Continua

Early Victorian Poetry

Letteratura straniera - Appunti — : Alfred Tennyson (that was a Poet Laureate and an important lyrical poet with an interest for Anglo-Saxon subjects and topics) and Robert Browning. This period is a reaction to Romanticism (is rejected) and a revival of poet form belong to… Continua

Età vittoriana: letteratura inglese

Letteratura inglese - Appunti — I maggiori esponenti della poesia e della prosa inglese durante l'età vittoriana: Browning, Hardy, Stevenson e Wilde… Continua

Victorian poetry, the dramatic monologue,Aestheticism,Decadence,Victorian drama a

Appunti — Tennyson, who was appointed Poet Laureate; Robert Browning, who is remembered as an original creator of characters in his best dramatic monologues; Elizabeth Barrett Browning; Gerard Manley Hopkins, noted in particular for his sprung rhythm (it is… Continua

  • Robert Browning

    Robert Browning (Camberwell, 7 maggio 1812 – Venezia, 12 dicembre 1889) è stato un poeta e drammaturgo britannico, la cui…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Alfred Tennyson

    Alfred Tennyson, primo Barone Tennyson (Somersby, 6 agosto 1809 – Haslemere, 6 ottobre 1892), è stato un poeta inglese,…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Eugenio Montale

    Eugenio Montale (Genova, 12 ottobre 1896 – Milano, 12 settembre 1981) è stato un poeta e scrittore italiano, premio Nobel…

    Foto crediti
    Fonte: Kaj Hagman. Licenza: Public domain
  • Thomas Stearns Eliot

    Thomas Stearns Eliot (Saint Louis, 26 settembre 1888 – Londra, 4 gennaio 1965) è stato un poeta, saggista, critico…

    Foto crediti
    Fonte: Lady Ottoline Morrell Licenza: Public domain
  • SS

    Sergio Solmi

    Sergio Solmi (Rieti, 16 dicembre 1899 – Milano, 7 ottobre 1981) è stato uno scrittore, poeta e saggista italiano.

  • Elizabeth Barrett Browning

    Elizabeth Barrett Browning (Durham, 6 marzo 1806 – Firenze, 29 giugno 1861) è stata una poetessa inglese, moglie del poeta…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • TC

    The Creation

    The Creation furono una psichedelic-rock band inglese formatasi nel maggio del 1966. Il gruppo era inizialmente composto…

  • Rudyard Kipling

    Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18 gennaio 1936) è stato uno scrittore e poeta britannico.

    Foto crediti
    Fonte: Bain News Service, publisher Licenza: Public domain
  • Charles Baudelaire

    Charles Pierre Baudelaire (Parigi, 9 aprile 1821 – Parigi, 31 agosto 1867) è stato un poeta, scrittore, critico…

    Foto crediti
    Fonte: Étienne Carjat Licenza: Public domain
  • Ezra Pound

    Ezra Weston Loomis Pound (Hailey, 30 ottobre 1885 – Venezia, 1º novembre 1972) è stato un poeta, saggista e traduttore…

    Foto crediti
    Fonte: ignoto Licenza: Pubblico dominio
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito