Economia -
Appunti
—
.
IRREVERSIBILITÀ
SFRUTTAMENTO, OLTRE OGNI LIMITE, DI RISORSE NATURALI RIPRODUCIBILI CHE PORTA ALL'ESTINZIONE DI UNA DETERMINATA SPECIE CON CONSEGUENZE IRREVERSIBILI.
RINNOVABILITÀ
POSSIBILITÀ DI RICOSTITUIRE UNA RISORSA IN MODO NATURALE.
SOSTITUIBILIT… Continua
Geografia astronomica -
Appunti
—
RISORSE DEL PIANETA TERRA: RIASSUNTO
Le risorse naturali . Una risorsa è un bene presente in natura e utile all’uomo per le sue attività economiche. Per fare ciò deve essere conosciuto e sfruttato. Infatti il petrolio non era considerato… Continua
Geografia -
Appunti
—
IL PETROLIO IL PETROLIO CHE COS'è UNA RISORSARisorsa è un qualsiasi elemento della natura che gli uomini possono utilizzare per soddisfare i propri bisogni. E' una risorsa anche il frutto del lavoro delle generazioni precedenti che… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Tesina maturità sulla musica come arte e risorsa economica: percorso multidisciplinare per l'Istituto Tecnico Commerciale… Continua
Storia -
Appunti
—
altra risorsa di vita che il mare.
Leggi anche La civiltà dei Fenici
Furono così dapprima pescatori, e poi, quando divennero abili navigatori, si diedero al commercio. Navigando di paese in paese, essi compravano i prodotti e li rivendevano… Continua
Geografia -
Appunti
—
comunicazioni sono in gran parte legati al grande sviluppo del turismo, che è la principale risorsa economica della regione. Il turismo. Ogni anno centinaia di migliaia sono i visitatori italiani e stranieri che vanno in Valle d'Aosta, attratti dalle… Continua
Scienze -
Approfondimenti
—
Biografia, studi, libri di Charles Darwin e l'importanza del viaggio del naturalista a bordo dell'HMS Beagle per la formulazione della teoria dell'evoluzione della specie e della legge della selezione naturale… Continua
Geografia -
Appunti
—
ARABIA SAUDITA: TESINA
Arabia Saudita . Ambiente naturale. Il paese è diviso in quattro grandi regioni: il Neged, che corrisponde alla parte centrale della penisola, lo HigiÄÂÂz a Ovest sul mar Rosso, l'al-HasÄÂÂ sul golfo Persico e l… Continua
Filosofia medievale -
Appunti
—
principi umanistici che lo fa corrispondere alla natura umana, fermo restando il problema legato al commercio, non valutato positivamente rispetto all’ottica cattolica. La discussione a proposito del diritto naturale passa attraverso le esperienze… Continua
Scienze -
Appunti
—
EVOLUZIONISMO E DARWIN
Darwin . Scienziato inglese (1809 - 1882). Con le teoria dell' EVOLUZIONISMO , basata sulla selezione naturale, rivoluzionò la concezione tradizionale dell’origine delle specie viventi. Egli sosteneva che tra i vari… Continua
Geografia -
Appunti
—
terre temperate hanno quindi sempre accolto la maggioranza della popolazione, anche nel periodo attuale, in cui si verifica un'eccezionale crescita demografica e urbana. L'aumento naturale della popolazione messicana è stato favorito da una… Continua
Geografia -
Appunti
—
Florida, dovuto sia a spostamenti interni sia al maggior incremento naturale della popolazione di questi stati, dove sono presenti forti comunità di origine ispanica.
Ricerca sugli eschimesi: come vivono, usi e costumi
STATI UNITI: POPOLAZIONE… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
popolazione era aumentata grazie all’incremento naturale • A partire dall’VIII secolo la crescita demografica diventò un fatto costante, anche se mai eclatante CAUSE: • alta percentuale di mortalità infantile • scarse misure igieniche… Continua
Appunti
—
alterando l'ambiente (naturale, sociale e artistico) e non ostacolano o inibiscono lo svilup-po d'altre attività sociali ed economiche. Una sostanziale differenza fa eco turismo e turismo soste-nibile è data dal fatto che il primo concentra il… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
colti e quindi era naturale che non potessero apprezzare le opere raffinate degli artisti, che dunque dovettero adattarsi al livello culturale dei nuovi “padroni”. Gli artisti così per vivere dovettero mettersi in proprio e produrre non solo… Continua
Economia -
Appunti
—
Riassunto sulle ragioni dello scambio internazionale, le teorie del commercio internazionale e le due politiche commerciali: riassunto di economia… Continua