Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
claude debussy giacomo puccini giuseppe verdi john ruskin oscar wilde

Trovati 6 risultati per Richard Strauss:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Materiale didattico di Musica

Guida — ; - Ludwig van Beethoven ; - Johann Baptist Strauss ; - Richard Strauss ; - Fryderyk Chopin ; - Franz Liszt ; - Richard Wagner ; - Giuseppe Verdi ; - Gioacchino Rossini ; - Antonio Salieri ; - Petr Il'ic Cajkovskij ; - Claude Debussy… Continua

Oscar wilde

Letteratura italiana - Appunti — scritto in francese, che, censurato in patria, fu rappresentato a Parigi nel 1896, con l'interpretazione della celebre attrice Sarah Bernhardt. Nel 1905 il compositore tedesco Richard Strauss ne trasse l'opera omonima. 5. LE ULTIME OPERE Durante… Continua

Giacomo Puccini: biografia e opere

Musica - Approfondimenti — , Puccini acquista una delle prime automobili, la De Dion Bouton 5 HP, decappottabile; ne compra una dozzina di altre. Puccini cerca di aggiornarsi e si mette a studiare i contemporanei , in particolare i lavori di Claude Debussy , Richard… Continua

Oscar Wilde: vita e opere

Letteratura inglese - Appunti — compositore tedesco Richard Strauss ne trasse l'opera omonima. OSCAR WILDE BIOGRAFIA BREVE Durante la prigionia, Wilde compose l'epistola De Profundis (pubblicata postuma nel 1905), confessione delle sue colpe passate. La ballata del carcere di… Continua

Hitler e il Nazismo: storia, ideologia e significato

Storia - Approfondimenti — significativi movimenti di resistenza popolare, guadagnandosi anzi il silenzio-assenso di alcuni intellettuali di alto profilo del tempo, come il compositore Richard Strauss o il filosofo Martin Heidegger . Le autorità religiose protestanti, pur… Continua

Respighi Ottorino: biografia e opere con date

Musica - Appunti — -Victorie (1912-14), con Semirâma, dall'orchestrazione lussureggiante e magistrale ancorché imbevuta di wagnerismo e con echi di Richard Strauss, che è già un capolavoro come notò, al solito acutamente, Fedele d'Amico e con lui Gianandrea Gavazzeni… Continua

  • Richard Strauss

    Richard Georg Strauss (Monaco di Baviera, 11 giugno 1864 – Garmisch-Partenkirchen, 8 settembre 1949) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Max Liebermann Licenza: Public domain
  • Claude Debussy

    Claude-Achille Debussy (Saint-Germain-en-Laye, 22 agosto 1862 – Parigi, 25 marzo 1918) è stato un pianista e compositore…

    Foto crediti
    Fonte: Nadar Licenza: Public domain
  • John Ruskin

    John Ruskin (Londra, 8 febbraio 1819 – Brantwood, 20 gennaio 1900) è stato uno scrittore, pittore, poeta e critico d'arte…

    Foto crediti
    Fonte: John Ruskin Licenza: Public domain
  • Oscar Wilde

    Oscar Fingal O'Flahertie Wills Wilde (Dublino, 16 ottobre 1854 – Parigi, 30 novembre 1900) è stato uno scrittore,…

    Foto crediti
    Fonte: Napoleon Sarony Licenza: Public domain
  • Giuseppe Verdi

    Giuseppe Fortunino Francesco Verdi (Le Roncole, 10 ottobre 1813 – Milano, 27 gennaio 1901) è stato un compositore…

    Foto crediti
    Fonte: Giovanni Boldini Licenza: Public domain
  • Sarah Bernhardt

    Sarah Bernhardt (Parigi, 22 ottobre 1844 – Parigi, 26 marzo 1923) è stata una celebre attrice teatrale e cinematografica…

    Foto crediti
    Fonte: Nadar Licenza: Public domain
  • Giacomo Puccini

    Giacomo Antonio Domenico Michele Secondo Maria Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles, 29 novembre 1924) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: L'utente che ha caricato in origine il file è stato NewYork1956 di Wikipedia in inglese Licenza: Public domain
  • Walter Pater

    Walter Horatio Pater (Shadwell, 4 agosto 1839 – Oxford, 30 luglio 1894) è stato un saggista e critico letterario inglese,…

    Foto crediti
    Fonte: http://www.nndb.com/people/622/000096334/ Licenza: Public domain
  • Giuseppe Martucci

    Giuseppe Martucci (Capua, 6 gennaio 1856 – Napoli, 1º giugno 1909) è stato un compositore, pianista e direttore…

    Foto crediti
    Fonte: НФ Licenza: Public domain
  • Carlo Gozzi

    Carlo Gozzi (Venezia, 13 dicembre 1720 – Venezia, 4 aprile 1806) è stato un drammaturgo e scrittore italiano.

    Foto crediti
    Fonte: L'utente che ha caricato in origine il file è stato Dromofonte di Wikipedia in italiano Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito