Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
compagnia britannica delle indie orientali compagnia olandese delle indie occidentali chiesa anglicana compagnia olandese delle indie orientali elisabetta i d'inghilterra

Trovati 19 risultati per Repubblica delle Sette Province Unite:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

La rivolta delle Fiandre e la nascita della Repubblica delle Sette Province Unite: tema

Storia moderna - Appunti — Tema storico svolto sulla rivolta dei Paesi Bassi e la formazione delle Province Unite… Continua

L’Olanda del 1600: libertà civili e religiose nella Repubblica delle Province Unite

Storia - Approfondimenti — Arras nel 1579 e restarono sotto la corona spagnola ; le province settentrionali , invece, si unirono nell’Unione di Utrecht , città olandese, e dichiararono la loro indipendenza dalla Spagna nel 1581 . L’ indipendenza delle sette Province… Continua

Inghilterra e Olanda nel 600: riassunto

Storia moderna - Appunti — riacquisì prestigio e divenne ereditario; Guglielmo III fu posto a capo dello Stato. La rivolta delle Fiandre e la costituzione della Repubblica delle Sette Province Unite: tema svolto… Continua

I pittori olandesi del Seicento: artisti e opere del Secolo d'oro fiammingo

Storia dell'arte - Approfondimenti — Per la storiografia moderna, il cosiddetto Secolo d’oro olandese fu il periodo in cui la Repubblica delle Province Unite raggiunse l’apice dello sviluppo economico e culturale , imponendosi come una delle principali potenze… Continua

Le rotte commerciali del Seicento: Asia, Africa e Americhe

Storia - Approfondimenti — ’ azione di disturbo nei confronti degli inglesi . Dall’inizio del Seicento , la Repubblica delle Sette Province Unite avviò un’ operazione di colonizzazione sulla costa orientale dell’America del Nord . Ciò avvenne attraverso la Compagnia… Continua

Crisi del '600 in Europa: cause e conseguenze

Storia - Approfondimenti — del Seicento fu la Repubblica delle Province Unite : se già dall’ inizio del secolo l’ Olanda si impose come centro commerciale , industriale e finanziario europeo , con il riconoscimento formale come stato indipendente a metà… Continua

5 eventi storici del 1600

Storia - Articoli — : libertà civili e religiose nella Repubblica delle Province Unite Roma nel Seicento: artisti, pittura, architettura e opere nella capitale del Barocco Il declino della Spagna nel Seicento: cause e conseguenze Le rotte commerciali del Seicento… Continua

Colonizzazione del Nord America: sviluppo e crisi del sistema coloniale

Storia - Approfondimenti — Mississippi, al tempo chiamata in onore di Luigi XIV . Anche gli olandesi si interessarono ai territori nordamericani . Tramite la Compagnia olandese delle Indie Occidentali , la Repubblica delle Sette Province Unite occupò parte delle attuali… Continua

Mappa concettuale sull'Olanda del Seicento

Storia - Mappe concettuali — ’ Unione di Arras (1579) che univa le province meridionali cattoliche che restarono sotto la corona spagnola e con l’indipendenza dalla Spagna delle sette Province del Nord nel 1581, unite nell’Unione di Utrecht. L’indipendenza  delle sette… Continua

Prima rivoluzione inglese: riassunto

Storia moderna - Appunti — monarchie e le corti vincono e si impongono, le rivolte vengono schiacciate e i contadini soggiogati. Con due eccezioni: la Repubblica delle Province Unite e l’Inghilterra. In Gran Bretagna si delinea un conflitto politico-sociale tra il re e… Continua

Mappa concettuale sulla crisi del Seicento

Storia - Mappe concettuali — loro posto, emersero i nuovi sistemi repubblicani di Olanda e Inghilterra, le successive nuove protagoniste sulla scena europea. La Repubblica delle Province Unite , riconosciuta formalmente come stato indipendente, divenne il centro… Continua

Ragazza col turbante: storia, descrizione e analisi del dipinto di Vermeer

Storia dell'arte - Approfondimenti — Repubblica delle Province Unite si liberò definitivamente della sovranità dell’ impero spagnolo nelle Guerre di religione tra il XVI e il XVII secolo. L’ enorme crescita economica , data soprattutto dal commercio internazionale , permise… Continua

Martin Lutero e la Riforma protestante: riassunto

Storia moderna - Appunti — iniziativa economica e della libertà di fede. Sette province protestanti del Nord si ribellarono e assunsero il nome di repubblica delle Province unite, riconosciute definitivamente nel 1648 con la pace di Westfalia, mentre le province cattoliche… Continua

L'America latina nell'800

Storia moderna - Appunti — liberale-il Messico diventa indipendenteïÂÃ?Æ? influenza molto gli altri stati che si federarono e danno vita alla Repubblica delle Province Unite dell’ America Latina. Storia dell'Indipendenza dell'America: riassunto AMERICA LATINA PAESI Il… Continua

Tavola sinottica

Filosofia moderna - Appunti — , palazzo degli Uffizi, Firenze 1563 ? Giraldi Cinzio, Ecatommiti 1570 1571 ? Battaglia di Lepanto: la flotta cristiana sconfigge la flotta turca 1572 ? strage della notte di S.Bartolomeo 1579 ? proclamazione della repubblica delle Sette Province… Continua

500 e 600 in Europa: storia

Lingua inglese - Appunti — religiosa di Filippo II → scontro nei Paesi Bassi (calvinismo) → ribellione in nome dell'indipendenza politica, della libera iniziativa economica, della libertà di fede → conflitto che termina nel 1581 = repubblica delle sette Province Unite. L… Continua

Europa tra il 1600 e il 1700: riassunto di storia

Storia moderna - Appunti — , Polonia, Svezia, Inghiletrra degli Stuart, Francia dopo Luigi XIV, commercio triangolare, borsa, guerre di successione e guerra dei sette anni… Continua

Filippo II di Spagna: vita e storia dell'imperatore conosciuto anche come Filippo il Prudente

Storia - Approfondimenti — accennava a placarsi: la lotta contro il cattolicesimo intransigente di Filippo II sfociò in un’insurrezione. Nel 1579 le province protestanti del Nord dei Paesi Bassi diedero vita alla Repubblica delle sette Province Unite , che due anni dopo… Continua

1600 e 1700: cronologia di storia

Storia dell'arte - Appunti — nel conflitto che oppone la Spagna alle Province Unite della repubblica d'Olanda. Europa tra 1600 e 1700: tesina STORIA DEL 1600 IN EUROPA 1610 - Esce il Sidereus Nuncius a Venezia di Galileo Galilei , una raccolta di osservazioni sui… Continua

  • Repubblica delle Sette Province Unite

    La Repubblica delle Sette Province Unite (Republiek der Zeven Verenigde Nederlanden /repyˈbli:k dər ˈzeˑɪ̯vən…

    Foto crediti
    Fonte:
    • Prinsenvlag.svg:
    • derivative work: - Dr. Feelgood (talk)
    Licenza: Public domain
  • Compagnia olandese delle Indie occidentali

    La Compagnia Olandese delle Indie Occidentali (in olandese Geoctoyeerde Westindische Compagnie o West-Indische Compagnie,…

    Foto crediti
    Fonte: S Sepp Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Compagnia britannica delle Indie orientali

    La Compagnia Britannica delle Indie Orientali (British East India Company), fino all'Atto di Unione del 1707 Compagnia…

    Foto crediti
    Fonte: Attribuito a William Segar Licenza: Public domain
  • Giacomo I d'Inghilterra

    Giacomo Stuart (James Stuart), asceso ai troni di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • William Shakespeare

    William Shakespeare (ˈʃɛkspir, in inglese /ˈʃeɪkspɪər/; Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 – Stratford-upon-Avon, 23…

    Foto crediti
    Licenza: GFDL
  • Elisabetta I d'Inghilterra

    Elisabetta I Tudor (Greenwich, 7 settembre 1533 – Richmond upon Thames, 24 marzo 1603) è stata regina d'Inghilterra e…

    Foto crediti
    Fonte: Attribuito a William Segar Licenza: Public domain
  • Compagnia olandese delle Indie orientali

    La Compagnia Olandese delle Indie Orientali (in olandese Vereenigde Geoctroyeerde Oostindische Compagnie, abbreviato in…

    Foto crediti
    Fonte: Golradir Licenza: Public domain
  • Giordano Bruno

    Filippo Bruno, noto con il nome di Giordano Bruno (Nola, 1548 – Roma, 17 febbraio 1600), è stato un filosofo, scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Gian Lorenzo Bernini

    Giovan Lorenzo Bernini, meglio conosciuto come Gian Lorenzo Bernini (Napoli, 7 dicembre 1598 – Roma, 28 novembre 1680), è…

    Foto crediti
    Fonte: Gian Lorenzo Bernini Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità