Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
napoleone bonaparte stato pontificio pianura padana armata d'italia impero austriaco

Trovati 26 risultati per Repubblica Ligure:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Il barone rampante

Letteratura italiana - Appunti — SCHEDA-LIBRO: GIRLS IN STRESS SCHEDA-LIBRO: IL BARONE RAMPANTE AUTORE: Italo Calvino TITOLO: Il barone rampante DOVE E' AMBIENTATA LA STORIA: A Ombrosa, che potrebbe situarsi nella Riviera Ligure di Ponente, nei territori della Repubblica… Continua

Le repubbliche marinare: riassunto

Storia - Appunti — , nel 1381 subisce la sconfitta a Chioggia da parte di Venezia, mentre la caduta di Costantinopoli nel 1453 chiude l'età d'oro della repubblica ligure. Tesina sulla storia di Venezia REPUBBLICA MARINARA DI VENEZIA Repubblica di Venezia : nel VI… Continua

Ricerca sulla Liguria

Geografia - Articoli — periodo d'oro della repubblica aristocratica, rafforzata dall'iniziativa diplomatica di Andrea Doria (1528); il declino politico tra Sei e Settecento. Dopo la parentesi della Repubblica Ligure (1797-1805), Genova e la Liguria divennero territorio… Continua

Cronologia delle conquiste e della storia di Napoleone

Storia moderna - Appunti — : Consacrazione nella Cattedrale di Nôtre - Dame per mano del Papa Pio VII. IMPERO NAPOLEONICO 1805, maggio: Diventa Re d’Italia. Annessione della Repubblica Ligure. 21 ottobre: Disastro navale di Trafalgar dopo che la Terza Coalizione aveva dichiarato… Continua

Tesina su Napoleone in Italia

Storia moderna - Appunti — Napoleone le porte per il nord Italia, ma portarono in tutta la penisola, al rovesciamento dei precedenti governi stranieri. Nel nord Italia nacque la Repubblica Cisalpina . In poco tempo si formano nuovi stati: la Repubblica Ligure, la Repubblica… Continua

Napoleone e l'età napoleonica: spiegazione e riassunto

Storia - Riassunto — in Italia ebbe un enorme risalto, tanto che furono create le così dette Repubbliche Italiane: Repubblica Ligure, Cisalpina, Romana e Partenopea, in altre parole, stati filo-francesi in cui la figura di Napoleone era innalzata come grande… Continua

Napoleone Bonaparte: riassunto

Storia moderna - Appunti — la Repubblica ligure. Dopo aver attraversato le Alpi, il generale francese giunse a soli 100 km da Vienna. Sotto questa minaccia i rappresentanti austriaci firmarono i preliminari di pace che garantivano ai francesi le conquiste in Italia… Continua

Riassunto su Napoleone in Italia

Storia - Articoli — austriaci il trattato di Campoformio , che prevedeva che gli austriaci assegnassero alla Francia il Belgio e riconoscessero la sistemazione data da Napoleone al nord Italia, con le repubbliche Cisalpina e Ligure. In cambio ricevevano il Veneto, l… Continua

Napoleone e Direttorio

Storia - Appunti — locali), la repubblica Cispadana (Bologna, Ferrara, Reggio, Modena; Bandiera Tricolore), La repubblica Ligure a Genova, la Lombardia ottenuta una costituzione da Parigi si proclamava Repubblica Transpadana.Tutto ciò portò insieme a tanti falsi… Continua

Giuseppe Garibaldi e i mille: biografia dell'Eroe dei due mondi

Storia - Approfondimenti — ligure, erano rispettivamente un commerciante marittimo ed una casalinga. L’istruzione di Giuseppe Garibaldi viene seguita da precettori privati, ma gli esiti non entusiasmanti spingono il padre ad avviarlo verso la professione di marinaio… Continua

Settecento e Ottocento: cultura e storia

Appunti — Partenopea e Romana, fuga del Papa in Toscana. Caduta delle Repubbliche giacobine. •    2° repubblicana (1800-1805) - proclamazione della seconda Repubblica Cisalpina, ricostruzione della Repubblica Ligure, nascita della Repubblica Italiana con… Continua

L'Italia: riassunto di geografia

Geografia - Articoli — è eccezionalmente mediterraneo. Nella regione padana il clima è di tipo continentale ma anche nella regione appenninica. Nella costa ligure e nel litorale tirrenico il clima è mediterraneo come nelle Isole e nel Sud Italia. LA POPOLAZIONE… Continua

Napoleone in Italia e le sue campagne: riassunto

Storia moderna - Appunti — francesi furono dunque bene accolti, e il nuovo governo cambiò completamente la divisione politica italiana, con la conseguente creazione di 4 repubbliche “sorelle”: la Cisalpina, la Ligure, la Romana e la Napoletana. Con l'armistizio di Cherasco… Continua

Napoleone in Italia: riassunto

Storia moderna - Appunti — essi assegnassero alla Francia il Belgio e riconoscessero la sistemazione data da Napoleone al nord Italia , con le repubbliche Cisalpina e Ligure; in cambio le venivano ceduti il Veneto, l'Istria e la Dalmazia. La repubblica di Venezia… Continua

Ermetismo italiano del Novecento: poeti e movimento

Letteratura italiana - Approfondimenti — continuo cambiamento e fluire della vita . In ragione della sua attività letteraria, nel 2004 Luzi viene nominato Senatore a vita dall'allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. È solo con la pubblicazione di Avvento notturno… Continua

Il triennio rivoluzionario e il dominio napoleonico in Italia

Storia moderna - Appunti — Repubblica napoletana, l'attività riformatrice nella Sicilia borbonica… Continua

Italia

Geografia - Appunti — Italia Stato dell'Europa meridionale, nato nel 1861 e dal 1946 politicamente istituito in repubblica parlamentare. La denominazione ufficiale è Repubblica Italiana; la capitale è Roma. Nei confini politici sono inclusi, a formare delle… Continua

Giuseppe Garibaldi in breve

Storia - Articoli — rivoluzionari , Garibaldi era già celebrato come "l'eroe dei due mondi". Inoltre, le vicende della Repubblica Romana e la partecipazione alla Seconda guerra d'Indipendenza con vari successi che fecero ulteriormente aumentare il suo prestigio, tanto che… Continua

Le Signorie in Italia: riassunto

Storia - Guida — devastata e posta sotto assedio dai Visconti , per cadere poi, fra il 1318 e il 1334, sotto il dominio di Napoli. Solo nel 1339 la città ligure si dotò nuovamente di un governo autonomo. Nel 1377 le ostilità ripresero in maniera così aspra ed… Continua

Napoleone Bonaparte: biografia

Storia moderna - Appunti — famiglia Bonaparte riparò in Francia in grande miseria. Aveva il grado di capitano quando suggerì ai commissari della Repubblica il modo di prendere Tolone, rivoltatasi contro il governo rivoluzionario, il che gli procurò l'avanzamento a generale… Continua

  • Napoleone Bonaparte

    Napoleone Bonaparte (Ajaccio, 15 agosto 1769 – Isola di Sant'Elena, 5 maggio 1821) è stato un politico e militare…

    Foto crediti
    Fonte: Jacques-Louis David Licenza: Public domain
  • Repubblica Ligure

    La Repubblica Ligure è il nome che ha connotato lo Stato ligure tra il 1797 e il 1805 durante il periodo napoleonico,…

    Foto crediti
    Fonte: Himasaram Licenza: Public domain
  • Stato Pontificio

    Lo Stato Pontificio, detto anche Stato della Chiesa o Stato Ecclesiastico, è l'entità statuale costituita dall'insieme dei…

    Foto crediti
    Fonte: Iguacu Licenza: Public domain
  • Impero austriaco

    L'Impero austriaco (in tedesco: Kaisertum Österreich, in ungherese: Osztrák Birodalom) venne costituito nel 1804 come…

    Foto crediti
    Fonte: Sir Iain, earlier version by ThrashedParanoid and Peregrine981.ThrashedParanoid Licenza: Public domain
  • Primo Impero francese

    Il Primo Impero fu instaurato in Francia da Napoleone Bonaparte per sostituire il Consolato. Ebbe inizio il 18 maggio…

    Foto crediti
    Fonte: This graphic was drawn by SKopp. Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Mar Nero

    Il mar Nero (in russo: Чёрное море? Čërnoe more; in ucraino: Чорне море? Čorne more; in bulgaro: Черно море? Černo more;…

    Foto crediti
    Fonte: L'utente che ha caricato in origine il file è stato Civvì di Wikipedia in italiano Licenza: Public domain
  • Italo Calvino

    Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985) è stato uno scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Armata d'Italia

    Armata d'Italia (Armée d'Italie) era inizialmente la denominazione dell'esercito francese assegnato al teatro bellico…

    Foto crediti
    Fonte: Edouard Detaille (1848-1912) Licenza: Public domain
  • Appennino ligure

    L'Appennino ligure costituisce il tratto iniziale dell'Appennino settentrionale e quindi della catena montuosa degli…

    Foto crediti
    Fonte: GrazianoU Licenza: CC BY 3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito