Letteratura italiana -
Appunti
—
SCHEDA-LIBRO: GIRLS IN STRESS SCHEDA-LIBRO: IL BARONE RAMPANTE AUTORE: Italo Calvino TITOLO: Il barone rampante DOVE E' AMBIENTATA LA STORIA: A Ombrosa, che potrebbe situarsi nella Riviera Ligure di Ponente, nei territori della Repubblica… Continua
Storia -
Appunti
—
, nel 1381 subisce la sconfitta a Chioggia da parte di Venezia, mentre la caduta di Costantinopoli nel 1453 chiude l'età d'oro della repubblicaligure.
Tesina sulla storia di Venezia
REPUBBLICA MARINARA DI VENEZIA
Repubblica di Venezia : nel VI… Continua
Geografia -
Articoli
—
periodo d'oro della repubblica aristocratica, rafforzata dall'iniziativa diplomatica di Andrea Doria (1528);
il declino politico tra Sei e Settecento.
Dopo la parentesi della RepubblicaLigure (1797-1805), Genova e la Liguria divennero territorio… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
: Consacrazione nella Cattedrale di Nôtre - Dame per mano del Papa Pio VII.
IMPERO NAPOLEONICO
1805, maggio: Diventa Re d’Italia. Annessione della RepubblicaLigure.
21 ottobre: Disastro navale di Trafalgar dopo che la Terza Coalizione aveva dichiarato… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Napoleone le porte per il nord Italia, ma portarono in tutta la penisola, al rovesciamento dei precedenti governi stranieri. Nel nord Italia nacque la Repubblica Cisalpina . In poco tempo si formano nuovi stati: la RepubblicaLigure, la Repubblica… Continua
Storia -
Riassunto
—
in Italia ebbe un enorme risalto, tanto che furono create le così dette Repubbliche Italiane: RepubblicaLigure, Cisalpina, Romana e Partenopea, in altre parole, stati filo-francesi in cui la figura di Napoleone era innalzata come grande… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
la Repubblicaligure. Dopo aver attraversato le Alpi, il generale francese giunse a soli 100 km da Vienna. Sotto questa minaccia i rappresentanti austriaci firmarono i preliminari di pace che garantivano ai francesi le conquiste in Italia… Continua
Storia -
Articoli
—
austriaci il trattato di Campoformio , che prevedeva che gli austriaci assegnassero alla Francia il Belgio e riconoscessero la sistemazione data da Napoleone al nord Italia, con le repubbliche Cisalpina e Ligure. In cambio ricevevano il Veneto, l… Continua
Storia -
Appunti
—
locali), la repubblica Cispadana (Bologna, Ferrara, Reggio, Modena; Bandiera Tricolore), La repubblicaLigure a Genova, la Lombardia ottenuta una costituzione da Parigi si proclamava Repubblica Transpadana.Tutto ciò portò insieme a tanti falsi… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
ligure, erano rispettivamente un commerciante marittimo ed una casalinga.
L’istruzione di Giuseppe Garibaldi viene seguita da precettori privati, ma gli esiti non entusiasmanti spingono il padre ad avviarlo verso la professione di marinaio… Continua
Appunti
—
Partenopea e Romana, fuga del Papa in Toscana. Caduta delle Repubbliche giacobine. • 2° repubblicana (1800-1805) - proclamazione della seconda Repubblica Cisalpina, ricostruzione della RepubblicaLigure, nascita della Repubblica Italiana con… Continua
Geografia -
Articoli
—
è eccezionalmente mediterraneo. Nella regione padana il clima è di tipo continentale ma anche nella regione appenninica. Nella costa ligure e nel litorale tirrenico il clima è mediterraneo come nelle Isole e nel Sud Italia.
LA POPOLAZIONE… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
francesi furono dunque bene accolti, e il nuovo governo cambiò completamente la divisione politica italiana, con la conseguente creazione di 4 repubbliche “sorelle”: la Cisalpina, la Ligure, la Romana e la Napoletana. Con l'armistizio di Cherasco… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
essi assegnassero alla Francia il Belgio e riconoscessero la sistemazione data da Napoleone al nord Italia , con le repubbliche Cisalpina e Ligure; in cambio le venivano ceduti il Veneto, l'Istria e la Dalmazia. La repubblica di Venezia… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
continuo cambiamento e fluire della vita .
In ragione della sua attività letteraria, nel 2004 Luzi viene nominato Senatore a vita dall'allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.
È solo con la pubblicazione di Avvento notturno… Continua
Geografia -
Appunti
—
Italia Stato dell'Europa meridionale, nato nel 1861 e dal 1946 politicamente istituito in repubblica parlamentare. La denominazione ufficiale è Repubblica Italiana; la capitale è Roma. Nei confini politici sono inclusi, a formare delle… Continua
Storia -
Articoli
—
rivoluzionari , Garibaldi era già celebrato come "l'eroe dei due mondi".
Inoltre, le vicende della Repubblica Romana e la partecipazione alla Seconda guerra d'Indipendenza con vari successi che fecero ulteriormente aumentare il suo prestigio, tanto che… Continua
Storia -
Guida
—
devastata e posta sotto assedio dai Visconti , per cadere poi, fra il 1318 e il 1334, sotto il dominio di Napoli. Solo nel 1339 la città ligure si dotò nuovamente di un governo autonomo.
Nel 1377 le ostilità ripresero in maniera così aspra ed… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
famiglia Bonaparte riparò in Francia in grande miseria. Aveva il grado di capitano quando suggerì ai commissari della Repubblica il modo di prendere Tolone, rivoltatasi contro il governo rivoluzionario, il che gli procurò l'avanzamento a generale… Continua