Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • HOME
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Benessere psicologico
  • Studio all'estero
  • Podcast
  • Video Lezioni
  • Quiz di verifica
  • Patente
  • Materie
  • Lezioni di Matematica
  • Appunti
  • seguici su:

MATERIE
  • Materie Principali

  • Letteratura italiana
  • Storia
  • Filosofia
  • Matematica
  • Materie Umanistiche

  • Italiano
  • Storia dell'arte
  • Latino
  • Letteratura Latina
  • Greco
  • Letteratura Greca
  • Epica
  • Psicologia
  • Geografia
  • Religione
  • Materie Scientifiche

  • Scienze
  • Fisica
  • Geometria
  • Geografia astronomica
  • Biologia
  • Chimica
  • Materie Tecniche

  • Economia
  • Diritto
  • Ragioneria
  • Elettronica e informatica
  • Meccanica
  • Musica
  • Educazione civica
  • Lingue Straniere

  • Lingua inglese
  • Letteratura inglese
  • Lingua spagnola
  • Letteratura spagnola
  • Lingua francese
  • Letteratura francese
  • Letteratura straniera

Trovati 49 risultati per Regio Esercito

  • Tutti
  • Approfondimenti
  • Mappe concettuali
  • Articoli
Filtri cancella tutti
Livello
Tipologia
Materie
Novecento

Umberto Saba: biografia, opere e poesie

Vita e poesie di Umberto Saba. Temi e stile del poeta di Trieste, autore tra gli altri di Ulisse, Canzoniere ed Ernesto

Storia antica

Storia romana: cronologia, protagonisti, eventi

Storia di Roma: caratteristiche e cronologia della città che cambiò il mondo antico e che seppe creare un vasto impero

Storia medievale

Federico II di Svevia: vita, pensiero politico e caratteristiche del sovrano chiamato Stupor Mundi

Vita, personalità e storia di Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, fu un uomo politico, ma anche guerriero, filosofo, letterato ed architetto

Storia contemporanea

Caporetto: cronologia, battaglia e protagonisti

Battaglia di Caporetto del 1917: storia della disfatta degli italiani al fronte durante la Prima Guerra Mondiale

Storia moderna

Guerra civile inglese: cause, cronologia e battaglie

Analisi della guerra civile inglese: cause, conseguenze, protagonisti e avvenimenti della prima e della seconda rivoluzione inglese.

Storia moderna

Colonizzazione del Nord America: sviluppo e crisi del sistema coloniale

Storia e cronologia della colonizzazione del Nord America. Cronologia dello sviluppo e della successiva crisi del sistema coloniale.

Storia moderna

Storia e caratteristiche delle monarchie feudali europee tra il XII e XIII secolo

Scopri storia e caratteristiche delle monarchie europee tra il XII e XIII secolo. Origini e consolidamento delle monarchie che si imposero in Spagna, Francia e Inghilterra

Storia contemporanea

L'educazione nei regimi totalitari: storia e caratteristiche

Caratteristiche dell'educazione nei regimi totalitari, le società di massa del Novecento accomunate dall'assenza di pluralismo politico, repressione del dissenso e ruolo importante della propaganda

Storia medievale

Crisi del Trecento: cause e conseguenze

Crisi in Europa del 1300, cause e conseguenze. Scopri perché l'epidemia fu così devastante, da dove arrivò e come si diffuse. Ma il 300 non è stato solo un secolo di crisi.

Filosofia moderna

Jean-Jacques Rousseau: biografia, pensiero e opere

Vita e pensiero di J.J. Rousseau, filosofo e scrittore svizzero autore tra gli altri de Il contratto sociale e L'Emilio. Studiò il concetto di uguaglianza degli individui e di come si crea la disuguaglianza

Storia contemporanea

Unità d'Italia 1861: storia, cronologia, battaglie e protagonisti della nascita dello Stato italiano

Unità d'Italia, quando è avvenuta: storia e data degli eventi del Risorgimento italiano e delle battaglie che culminarono nel 17 marzo 1861

Aiuto compiti

Guerra dei Cent'anni: riassunto e cronologia

Riassunto e cronologia della Guerra dei Cent'anni, il conflitto che ha visto tra i suoi protagonisti la Pulzella d'Orléans, Giovanna d'Arco

Storia contemporanea

Rivoluzione industriale: storia, cronologia, caratteristiche

Storia della rivoluzione industriale del 1700, cause e caratteristiche delle trasformazioni sociali ed economiche e innovazioni tecnologiche iniziate in Inghilterra

Novecento

Il partigiano Johnny: trama, temi e personaggi del romanzo di Beppe Fenoglio

Trama, temi e personaggi de Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio, il romanzo autobiografico pubblicato postumo, tra i più importanti scritti sulla Resistenza.

Storia moderna

Guerre di religione in Europa tra 500 e 600: cronologia, battaglie e protagonisti

Dalle rivolte dei contadini in Germania alla Guerra dei trent'anni: storia delle guerre di religione in Europa tra 500 e 600, protagonisti, conflitti e conseguenze delle battaglie tra cattolici e protestanti

Storia

Moti di indipendenza 1820-1821: riassunto

I moti di indipendenza italiana del 1820 e 1821: riassunto breve sui protagonisti degli avvenimenti principali

Aiuto compiti

Mappa concettuale sullo sbarco in Sicilia e la caduta del fascismo

Date e protagonisti degli eventi più importanti dello sbarco alleato nel Sud d'Italia, che portò in breve tempo alla caduta del regime fascista

Storia moderna

Maximilien Robespierre: biografia e pensiero politico

Biografia e pensiero politico di Robespierre, avvocato, politico e rivoluzionario tra i protagonisti della Rivoluzione Francese. Storia della sua vita e della tragica morte

Storia contemporanea

Regina Vittoria d'Inghilterra: la vita e l'età vittoriana di cui fu protagonista

La regina Vittoria: biografia e sintesi dell’età Vittoriana tra Imperialismo e Colonialismo. Storia della Gran Bretagna all'apice del suo potere

Aiuto compiti

Beppe Fenoglio, Il partigiano Johnny: riassunto e analisi

Il partigiano Johnny, riassunto dettagliato e analisi dell'opera più famosa di Beppe Fenoglio. Personaggi, trama, citazioni e ambientazione

Appunti

Tutti

Italia 1860, prima dell'unificazione

Tema storico riguardo alla situazione italiana nel 1860 con analisi dei fattori che condussero all'unificazione

Tesina maturità su Enzo Ferrari e la Formula 1

Percorso multidisciplinare, con mappa concettuale, che analizza la vita di Enzo Ferrari, i contesti storici e il mito della velocità che influenzarono la sua vita e il monoposto da Formula1 della scuderia Ferrari. Tesina di maturità sulla storia della Ferrari e di Enzo Ferrari

morte di annibale

Versione tratta dall'opera di Livio "ad urbe condita". Testo in lingua latina e la corrispettiva traduzione in italiano

Logo
  • seguici su:

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità