Chimica -
Guida
—
La cinetica chimica si occupa dello studio delle continue trasformazioni che avvengono quotidianamente nelle strutture del mondo per il raggiungimento di uno stato di equilibrio. In modo particolare la cinetica chimica si occupa della… Continua
Chimica -
Appunti
—
REAZIONI ED EQUAZIONI CHIMICHE REAZIONI ED EQUAZIONI CHIMICHE 1. REAZIONI ED EQUAZIONI CHIMICHE Le reazioni chimiche evidenziano le trasformazioni della materia Le sostanze che prendono parte a una reazionechimica si chiamano reagenti… Continua
Chimica -
Guida
—
Riassunto di chimica sulle reazioni chimiche: molecolarità, velocità di reazione e influenza della temperatura, equazione di Boltzmann e di Arrhenius… Continua
Fisica -
Appunti
—
Energia chimica: definizione, esempi di energia potenziale chimica e i caratteri dell'energia prodotta durante il corso di reazioni chimiche
… Continua
Chimica -
Appunti
—
reagenti, mentre quelle ottenute alla fine si dicono prodotti di reazione. La trasformazione chimica prende il nome di reazione. Questa definizione di reazionechimica è stata data soltanto da un punto di vista fenomenologico. Utilizzando le… Continua
Chimica -
Appunti
—
quantitativa = serve a stabilire in quale rapporto ponderale i vari elementi sono combinati tra loro nello stesso composto Lavoisier (1700) fu il primo a misurare la massa delle sostanze prima e dopo una certa reazionechimica attraverso l'impiego… Continua
Appunti
—
Esperienza di laboratorio volta a verificare il comportamento del rame nell'ambito di una specifica reazionechimica: materiale usato, procedimento, elaborazione dati, conclusioni… Continua
Appunti
—
comportano una variazione della composizione chimica delle sostanze originarie (reagenti), con una formazione di nuove sostanze (soluzioni). Una reazionechimica può avere luogo spontaneamente se i prodotti della reazione sono più
stabili dei… Continua
Appunti
—
Scopi
Principali:
Verificare
la legge della
conservazione della massa
del chimico e naturalista francese del XVIII secolo Antoine
Lavoisier, la quale enuncia che: "i n
una reazionechimica, la massa dei reagenti è esattamente uguale
alla… Continua
Chimica -
Appunti
—
Definizizone di velocità in chimica - velocità di reazione - equzione cinetica - reazioni di 1° ordine - equazione di Arrhenius - reazioni di 2° ordine - catalizzatori.(3 pagg., formato word)… Continua
Biologia -
Appunti
—
.
Proteine ed enzimi: classificazione e nomenclatura
ENZIMI FUNZIONE
Gli enzimi accelerano le reazioni chimiche delle cellule abbassando l’energia di attivazione. L’azione di un enzima in una reazionechimica prende il nome di catalisi enzimatica… Continua
Appunti
—
L'equilibrio chimico
Reazionechimica: è un processo nel quale alcune sostanze(reagenti) si trasformano in altre sostanze di
natura diversa(reagenti).
Energia di attivazione: rappresenta l'energia minima necessaria per poter innescare la… Continua
Fisica -
Appunti
—
protoni e neutroni, è definito invece “Numero di massa”. In un atomo elettricamente neutro, il numero di protoni e di elettroni si eguaglia (gli elettroni possono essere in parte perduti o acquistati da un atomo nel corso di una reazione… Continua
Appunti
—
Note sulle tre leggi fondamentali della chimica, elementi e atomi, composti e molecole, massa atomica e massa molecolare, l'equazione di stato dei gas perfetti, le particelle dell'atomo… Continua
Chimica -
Appunti
—
questa prova si è andati ad osservare come alcuni fattori come la variazione di temperatura e la variazione della concentrazione di un dei reagenti influenzano l'equilibrio di una reazionechimica. Nella prima prova di fatto cambia la costante… Continua
Fisica -
Appunti
—
centrale termoelettrica l’ energia termica proviene da una reazionechimica , la combustione, nella centrale nucleare essa viene proviene da una reazione nucleare, la fissione nucleare, che comporta la scissione di nuclei atomici. Nelle… Continua
Chimica -
Guida
—
Legge di Coulomb, dissociazione elettrolitica, ibridazione degli orbitali atomici e teoria delle collisioni. Spiegazioni di chimica con definizioni e formule… Continua