Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
alessandro manzoni dante alighieri intelligenza artificiale riscaldamento globale alda merini

Trovati 4 risultati per Raymond Carver:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Tema sulla compassione: introduzione, svolgimento e conclusione

Articoli — Raymond Carver , che ha basato molti dei suoi racconti proprio sulle epifanie nate dalla compassione , ossia nel provare lo stesso sentimento dell’altro. Un finale simile a quello de L’idiota lo abbiamo nel racconto « Di’ alle donne che usciamo… Continua

Tema sull'amore: riflessioni e spunti

Italiano - Approfondimenti — che volevi? Potermi dire amato, sentirmi amato sulla terra . Bella, vero? È un bilancio della vita di Raymond Carver , che aveva trovato nell’amore per sua moglie Tess quella speranza e quella forza che lo ha spinto a lottare contro tutti i… Continua

Tema argomentativo sui lavori del futuro

Italiano - Approfondimenti — dello spazio stradale e aereo , perché non si verifichino errori potenzialmente pericolosi. Nel racconto Cattedrale di Raymond Carver c’è un passo molto interessante in cui uno dei due protagonisti, ascoltando (perché è cieco) un documentario… Continua

Ogni storia è una storia d'amore: trama e riassunto del romanzo di Alessandro D'Avenia

Letteratura italiana - Articoli — , poetessa che si innamora di Raymond Carver riuscendo a portare un po’ di luce nella vita del marito nonostante la malattia la stesse spegnendo. C’è Zelda , bellissima e talentuosa moglie di Scott Fitzgerald che non è mai riuscita a far accettare… Continua

  • RC

    Raymond Carver

    Raymond Clevie Carver Jr. (Clatskanie, 25 maggio 1938 – Port Angeles, 2 agosto 1988) è stato uno scrittore, poeta e…

  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
  • RG

    Riscaldamento globale

    L'espressione riscaldamento globale (calco dell'inglese global warming, tradotto talvolta con riscaldamento climatico o…

  • Intelligenza artificiale

    L'intelligenza artificiale (o IA, dalle iniziali delle due parole, in italiano) è l'abilità di un computer di svolgere…

    Foto crediti
    Fonte: Cryteria Licenza: CC BY 3.0
  • Alessandro Manzoni

    Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio 1873) è stato uno scrittore, poeta…

    Foto crediti
    Fonte: Francesco Hayez Licenza: Public domain
  • PC

    Peter Cameron

    Peter Cameron (Pompton Plains, 29 novembre 1959) è uno scrittore statunitense.

  • Emanuele Trevi

    Emanuele Trevi (Roma, 7 gennaio 1964) è un critico letterario e scrittore italiano. ...

    Foto crediti
    Fonte: Utente:Dread83 Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Eleonora d'Aquitania

    Eleonora d'Aquitania (Bordeaux, 1122 – Fontevrault, 1º aprile 1204) fu duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Roland Barthes

    Roland Barthes (Cherbourg, 12 novembre 1915 – Parigi, 26 marzo 1980) è stato un saggista, critico letterario, linguista e…

    Foto crediti
    Fonte: Morn Licenza: Public domain
  • Franco Battiato

    Franco Battiato, nato Francesco (Ionia, 23 marzo 1945), è un cantautore, compositore e regista italiano.Tra le personalità…

    Foto crediti
    Fonte: Alessandro Costantino Licenza: CC-BY-SA-3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità