Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
storia della letteratura italiana violenza sessuale sigmund freud sistema immunitario chiesa cattolica

Trovati 245 risultati per Rapporto sessuale:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Tesina sull'identità

Psicologia - Appunti — difficile, in certe situazioni, rispettarle. In campo sessuale uno dei lavori più rinomati degli ultimi decenni è il rapporto Kinsey.… Continua

L'erotismo

Appunti — Mappa concettuale sull'erotismo: • Italiano: verga con la lupa (novella rusticana di grande intensità erotica e sessuale) • Storia: la 2 guerra mondiale e la figura di Mussolini che fu mitizzata a scopo di avere rapporti sessuali con delle… Continua

Domande sulla vita sessuale durante il colloquio di lavoro: è giusto?

Articoli — Durante un colloquio di lavoro per un posto da dirigente in un ufficio tecnico sono state poste ai candidati domande molto personali sulla sfera sessuale: quale è la domanda più strana che ti è stata fatta ad un colloquio?… Continua

HIV: definizione, diagnosi e cura del virus

Biologia - Appunti — . I primi casi di AIDS si sono manifestati nel 1970 in Zaire. In questo paese la portatrice sana di questa malattia è una scimmia (Cercopiteco Verde). La trasmissione dall'animale all'uomo può essere avvenuta per: Morso Per rapporto… Continua

"Le cose dell'amore" di Umberto Galimberti

Filosofia - Appunti — disabitati, e che invece possono riapparire durante quel rinnovamento della vita a cui l'Io cede ogni volta che ha un rapporto sessuale e quindi nesso con l'altra parte di sé. IV CAPITOLO “Amore e perversione”: La perversione è sempre stata… Continua

Sigmund Freud: la psicoanalisi e l'inconscio. Approfondimento

Filosofia - Articoli — timore-piacere del rapporto sessuale. L’inconscio ha la tendenza a camuffare il senso vero del sogno rendendolo latente, e lo fa per non destare il “cane da guardia”, la censura del Super-Io che, diversamente interverrebbe a bloccare il sogno e… Continua

AIDS: tesina maturità

Biologia - Appunti — sull'AIDS TESINA SU AIDS Contagio per via sessuale. Nel caso del contagio per via sessuale, l’ HIV presente nello sperma e nelle secrezioni vaginali si immette nella circolazione sanguigna del partner non infetto attraverso piccole abrasioni… Continua

Mistica femminile: significato, caratteristiche e protagoniste

Letteratura italiana - Approfondimenti — . Secondo Marco Vannini la categoria di « mistica femminile » è assurda da un punto di vista spirituale, giacché Dio parla da spirito a spirito e non si dovrebbe tenere conto del livello psicologico a cui afferisce la differenziazione sessuale… Continua

Il racconto dell'ancella: riassunto e trama del romanzo di Margareth Atwood

Letteratura straniera - Articoli — Comandanti non devono intrattenere rapporti sentimentali con le Ancelle e devono limitare i loro contatti ai giorni di fertilità della donna. Durante questi giorni, avviene la Cerimonia, ovvero il rapporto sessuale del Comandante con l’Ancella al… Continua

Saggio breve sull'infanzia

Storia - Appunti — lavoro domestico , lo sfruttamento sessuale e il lavoro o nelle industrie e nelle piantagioni . Non bisogna inoltre dimenticare che, come afferma G. Martinetti nell’articolo “ un piano contro i bambini soltato ” pubblicato su “la Repubblica” il… Continua

Tesina Eros e Thanatos

Filosofia contemporanea - Appunti — comportamento, uno schema ereditario innescato da stimoli ambientali. Tesina eros e thanatos per la maturità EROS E THANATOS TESINA LICEO CLASSICO Esso ha un rapporto predefinito, rigido, determinato con il suo oggetto e questo lo distingue nettamente… Continua

Differenze tra Freud, Adler e Jung

Psicologia - Appunti — FREUD ADLER JUNG Differenze Freud / Adler / Jung : Freud (aristocratico; autoritario; prevale l’es; istinti sex e nevrosi derivano da traumi sex; libido=energia sessuale; visione negativa della vita; complesso di Edipo 4/5 anni; la… Continua

Matrimonio omosessuale: tema

Appunti — che ne condividono la storia religiosa, la posizione della Chiesa cattolica , che considera conforme alla volontà di Dio solo la tendenza sessuale eterosessuale, e giudica "contro natura" e quindi peccaminosi gli atti omosessuali.Allo stato… Continua

Violenza sulle donne: tema

Biologia - Appunti — VIOLENZA SULLE DONNE TEMA SVOLTO Introduzione . « Qualsiasi atto di violenza per motivi di genere che provochi o possa verosimilmente provocare danno fisico, sessuale o psicologico, comprese le minacce di violenza, la coercizione o privazione… Continua

Il gelsomino notturno: parafrasi e figure retoriche

Letteratura italiana - Appunti — (metafora). 5) Per tutta la notte nelle campagne Si esala l’odore dei fiori trascinato dal vento. Il lume che con la sua luce sembra salire per le scale Al piano di sopra si spegne. (allusione al rapporto sessuale che si sta per consumare tra i due… Continua

I metodi contraccettivi: ricerca

Biologia - Appunti — è che in ogni rapporto sessuale occasionale va sempre usato il profilattico, perché così ci si protegge, non solo dalla gravidanza, ma anche dal contagio di malattie gravi, quali l'epatite virale e l'AIDS. Educazione alla sessualità: tesina… Continua

Tema sui giovani

Psicologia - Appunti — rapporto sessuale. Vive in sé stesso, come in un sogno, diviso da un mondo che gli appare inutile e crudele; vive tra gli altri, ma non appartiene ad essi. La vita del drogato si può paragonare alla favola de “La bella addormentata”, in cui egli… Continua

  • Rapporto sessuale

    Il rapporto sessuale (amplesso o coito) è un'attività fra due o più individui dalla quale può insorgere, se di tipo…

    Foto crediti
    Fonte: Leonardo da Vinci Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Violenza sessuale

    La violenza sessuale è, secondo la definizione del codice penale italiano, la costrizione mediante violenza o minaccia a…

    Foto crediti
    Fonte: L. Werchick / USAID Licenza: Public domain
  • Sigmund Freud

    Sigismund Schlomo Freud, noto come Sigmund Freud, (Příbor, 6 maggio 1856 – Londra, 23 settembre 1939) è stato un neurologo…

    Foto crediti
    Fonte: Max Halberstadt Licenza: Public domain
  • Sistema immunitario

    Il sistema immunitario dei vertebrati e quindi dell'uomo è una complessa rete integrata di mediatori chimici e cellulari…

    Foto crediti
    Fonte: Original uploader was Produnis; edited and translated by Gliu Licenza: Public domain
  • Chiesa cattolica

    La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico καθολικός, katholikòs, cioè…

    Foto crediti
    Fonte: MarkusMark Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Abuso sessuale

    Per abuso sessuale si intende il coinvolgimento in attività sessuali, fisiche o psicologiche, di una persona non in grado…

    Foto crediti
    Fonte: sailko Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • Giovanni Pascoli

    Giovanni Agostino Placido Pascoli (San Mauro di Romagna, 31 dicembre 1855 – Bologna, 6 aprile 1912) è stato un poeta e…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito