Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
giorno del ricordo anna maria mori carlo sgorlon enzo bettiza esodo istriano e giuliano-dalmata

Trovati 3 risultati per Raoul Pupo:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Giorno del ricordo 2022: il treno della vergogna e gli esuli istriani

Storia - Articoli — guerra mondiale , dal 1945 in poi Spiega lo storico Raoul Pupo che in entrambi i casi i periodi storici possono essere considerati come dei dopoguerra , nei quali l'esercito Jugoslavo di Tito cerca di porre il controllo sulle zone occupate… Continua

Giorno del ricordo 2022: la letteratura sull'esodo giuliano-dalmata

Storia - Articoli — della Dalmazia in cui gli italiani erano nati e in cui si erano insediati nei secoli, in seguito all'ascesa del nuovo regime comunista di Tito. ESODO ISTRIANO E GIULIANO-DALMATA Secondo il professor Raoul Pupo , docente di storia contemporanea… Continua

Giorno del Ricordo 2021, programmazione TV per ricordare i massacri delle foibe

Articoli — .00. Su Rai3 si inizierà alle 13.15 con una puntata speciale di Passato e Presente, dal titolo “ Foibe, una violenza senza confini ”, con il professore Raoul Pupo, docente di Storia contemporanea all’Università di Trieste, ospite di Paolo… Continua

  • RP

    Raoul Pupo

    Raoul Pupo (Trieste, 1952) è uno storico italiano, professore di Storia Contemporanea all'Università di Trieste, è uno dei…

  • AMM

    Anna Maria Mori

    Anna Maria Mori (Pola, 12 aprile 1936) è una giornalista e scrittrice italiana. ...

  • Paolo Mieli

    Paolo Mieli (Milano, 25 febbraio 1949) è un giornalista e saggista italiano che si occupa principalmente di politica e storia.

    Foto crediti
    Fonte: Niccolò Caranti Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Umberto Saba

    Umberto Saba, pseudonimo di Umberto Poli (Trieste, 9 marzo 1883 – Gorizia, 25 agosto 1957), è stato un poeta, scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Nino Benvenuti

    Giovanni Benvenuti detto Nino (Isola d'Istria, 26 aprile 1938) è un ex pugile, attore e politico italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Nelida Milani

    Nelida Milani, che in alcune pubblicazioni usa anche il cognome da sposata Nelida Milani Kruljac (Pola, 1939), è una…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • FDM

    Franco Di Mare

    Franco Di Mare, all'anagrafe Francesco Di Mare (Napoli, 28 luglio 1955), è un giornalista, conduttore televisivo e…

  • Sergio Mattarella

    Sergio Mattarella (Palermo, 23 luglio 1941) è un politico e giurista italiano, 12º presidente della Repubblica Italiana…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Attribution
  • Enzo Bettiza

    Vincenzo Bettiza, detto Enzo Bettiza (Spalato, 7 giugno 1927), è un giornalista, scrittore e politico italiano.

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Attribution
  • CS

    Carlo Sgorlon

    Carlo Sgorlon (Cassacco, 26 luglio 1930 – Udine, 25 dicembre 2009) è stato uno scrittore italiano.

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito