Storia -
Appunti
—
territorio. Un'altra temibile invasione fu quella delle popolazioni del mare che però furono sconfitti grazie al faraone RamsesIII ma la dinastia dei faraoni finì quando nel 1500 a.C. gli Assiri invasero il territorio fino ad arrivare nel 500 a.C… Continua
Storia -
Appunti
—
, Hattusili III, e Ramesse II, che prevedeva anche un reciproco aiuto in caso di attacchi esterni. Dopo il trattato di pace, l'impero ebbe un periodo di disordini interni. Così divisi non riuscirono a respingere i popoli del mare che alla fine… Continua
Appunti
—
ramsesIII e la figlia del re hittita andò in sposa cl faraone. poi congiure interne e la ribellione dei popoli sottomessi indebolirono il regno finchè nel 1250 a.c. i popoli del mare invaserò il regno e ne causarono la progressiva decadenza.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
aggredito, le popolazioni anatoliche reagirono portando la devastazione ovunque: la capitale Khattusha fu espugnata e il regno crollò, scomparendo per sempre. Il faraone RamsesIII (1185-1154 a.C.) riuscì invece a respingere i nemici alle porte… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
con il quadro di sicurezza e di crescente prosperità ostentato dalla borghesia .
La prima manifestazione di sciopero di cui si ha notizia risale all’antico Egitto, durante il regno di RamsesIII (XII sec. a.C.): il malcontento fra gli operai… Continua
Storia -
Appunti
—
del suolo. La capitale divenne Thinis. Leggi anche Appunti di storia medievale L'antico regno, periodo a partire dalla III alla VI dinastia fu un periodo di pace e prosperità e Menfi divenne capitale. Un sovrano della III dinastia fu… Continua
Storia -
Riassunto
—
STORIA DI TUTANKHAMON – Tutankhamon è stato un Faraone dell’antico Egitto , successore di Ekhanton, divenuto famoso a seguito della scoperta della sua celeberrima tomba . Nato nel 1341 a.C. ad Amarna, probabilmente figlio di Amenofi III… Continua
Storia -
Appunti
—
Amonnesse e più avanti a quello del sepolcro di Ramsete III, che mostra su entrambi i lati dell'entrata le sculture che rappresentano il volto della Dea Hathor. La Tomba di Tutankhamon si trova praticamente al centro della necropoli ed è rimasta a… Continua
Storia -
Appunti
—
definitivamente gli Hyksos e ad unire l'Alto e il Basso Egitto in un unico stato sovrano. L'influenza dell'Egitto si espande maggiormente sotto il regno della regina Hatshepsut e di Thutmosis III, che in diciassette vittoriose campagne militari, riesce… Continua
Geografia -
Appunti
—
nomarchi si ribellarono al Faraone, e il paese si divise in principati indipendenti. Il re Montuhotep ristabilì la figura del Faraone e stabilì come capitale Tebe. Sesostri III conquistò la Nubia, Vicino Oriente e Mediterrano . Si intensificarono… Continua
Storia -
Appunti
—
'impero ittita affrontò nuovamente gli Egiziani sotto Mutawalli nella battaglia di Qadesh (ca. 1294), costringendoli a ritirarsi: un trattato di pace fu concluso tra il successore di Mutawalli, Hattusili III e Ramesse II. Penetrati nelle regioni… Continua
Geografia -
Appunti
—
, sebbene gli egiziani vantassero la vittoria, la Siria continuò a restare sotto il dominio ittita. Qualche anno dopo, Khattusilis III (1289-1265 ca. a.C.) concluse la pace con Ramesse II, dandogli la figlia in matrimonio. Le relazioni fra i due… Continua