Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
ramses ii hattusili iii vicende storiche vicino oriente alessandro magno

Trovati 7 risultati per Ramses III:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Gli ittiti

Storia - Appunti — , Hattusili III, e Ramesse II, che prevedeva anche un reciproco aiuto in caso di attacchi esterni. Dopo il trattato di pace, l'impero ebbe un periodo di disordini interni. Così divisi non riuscirono a respingere i popoli del mare che alla fine… Continua

Riassunto delle civiltà più importanti

Appunti — ramses III e la figlia del re hittita andò in sposa cl faraone. poi congiure interne e la ribellione dei popoli sottomessi indebolirono il regno finchè nel 1250 a.c. i popoli del mare invaserò il regno e ne causarono la progressiva decadenza.… Continua

Civiltà del Mediterraneo: storia e caratteristiche dei primi popoli del mare

Storia - Approfondimenti — aggredito, le popolazioni anatoliche reagirono portando la devastazione ovunque: la capitale Khattusha fu espugnata e il regno crollò, scomparendo per sempre. Il faraone Ramses III (1185-1154 a.C.) riuscì invece a respingere i nemici alle porte… Continua

Borghesia e classe operaia nel 1800: valori e pensiero

Storia - Approfondimenti — con il quadro di sicurezza e di crescente prosperità ostentato dalla borghesia . La prima manifestazione di sciopero di cui si ha notizia risale all’antico Egitto, durante il regno di Ramses III (XII sec. a.C.): il malcontento fra gli operai… Continua

Storia degli egiziani e dell'Egitto

Storia - Appunti — del suolo. La capitale divenne Thinis. Leggi anche Appunti di storia medievale L'antico regno, periodo a partire dalla III alla VI dinastia fu un periodo di pace e prosperità e Menfi divenne capitale. Un sovrano della III dinastia fu… Continua

Ricerca sugli Ittiti

Storia - Appunti — 'impero ittita affrontò nuovamente gli Egiziani sotto Mutawalli nella battaglia di Qadesh (ca. 1294), costringendoli a ritirarsi: un trattato di pace fu concluso tra il successore di Mutawalli, Hattusili III e Ramesse II. Penetrati nelle regioni… Continua

Il popolo degli Ittiti: riassunto

Geografia - Appunti — , sebbene gli egiziani vantassero la vittoria, la Siria continuò a restare sotto il dominio ittita. Qualche anno dopo, Khattusilis III (1289-1265 ca. a.C.) concluse la pace con Ramesse II, dandogli la figlia in matrimonio. Le relazioni fra i due… Continua

  • Ramses II

    Ramses II (in egiziano antico: Usermaatra Setepenra Ramess(u) meriamon; 1303 a.C. – 1212 a.C.), chiamato anche Ramesse II,…

    Foto crediti
    Fonte: Nina Aldin Thune - Nina Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Ramses III

    Ramses III (Tebe, ca. 1218/1217 a.C. – Tebe, aprile 1155 a.C.) è stato un faraone della XX dinastia egizia.

    Foto crediti
    Fonte: Keith Schengili-Roberts Licenza: CC BY-SA 2.5
  • Vicino Oriente

    Vicino Oriente è un'espressione che propriamente andrebbe usata per indicare la regione geografica oggi per lo più…

    Foto crediti
    Fonte: Nessun autore leggibile automaticamente. Kmusser presunto (secondo quanto affermano i diritti d'autore). Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Scrittura cuneiforme

    La scrittura cuneiforme è un sistema di scrittura che si eseguiva con uno stilo, imprimendo sull'argilla particolari segni…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Alessandro Magno

    Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών, Aléxandros trίtos ho Makedόn), universalmente…

    Foto crediti
    Fonte: Berthold Werner Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Impero romano

    L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C.

    Foto crediti
    Fonte: Tataryn Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Mar Egeo

    Il mar Egeo (in greco: Αιγαίο Πέλαγος, Egeo Pelagos, [eˈʝeo ˈpelaɣos], in turco: Ege Denizi) è un mare del mar…

    Foto crediti
    Fonte: w:en:User:Future Perfect at Sunrise
    Translator:Bukkia
    Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • IN

    Il Nucleo

    Il Nucleo è stato un gruppo musicale italiano composto da Andrea Zanichelli, Luca Canei, Mauro Buratti e Marcello Presi,…

  • Charles Dickens

    Charles John Huffam Dickens ( /ˈtʃɑrlz ˈdɪkɪnz/) (Portsmouth, 7 febbraio 1812 – Higham, 9 giugno 1870) è stato uno…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito